TOUR OF GUANGXI, STAUNE-MITTET TRA PRESENTE PER VADER E FUTURO CON LA DECATHLON-AG2R

PROFESSIONISTI | 16/10/2024 | 07:25
di Federico Guido

Quella di Johannes Staune-Mittet, talento norvegese capace l’anno scorso di imporsi al Giro Next Gen, è stata un stagione (la prima tra i professionisti) sicuramente lunga e intensa. 


 


Attaccato il numero sulla schiena già agli albori dell’anno, a gennaio, in Australia, il 2024 del giovane portacolori del Team Visma Lease a Bike è proseguito in Europa per poi concludersi, in queste giornate, nuovamente a Oriente con il Tour of Guangxi, prima corsa in territorio cinese per il classe 2002 di Lillehammer.

 

Sta andando bene e dato che siamo qui cerchiamo di trarre il massimo da questa esperienza che, sicuramente, è diversa e piuttosto esotica. Abbiamo una squadra competitiva e, sebbene la sfortuna ci abbia colpito non permettendo ad alcuni dei nostri corridori più forti di essere qui, dobbiamo trovare comunque un modo per dare un bel senso a questa trasferta. In particolare, abbiamo Milan Vader per la classifica generale e, come ha dimostrato l’anno scorso, penso sia davvero un’ottima carta e ritengo non ci sia niente di meglio che aiutarlo al meglio delle nostre capacità. Per le altre tappe vedremo. Già ieri la fuga ha rischiato di arrivare ed era composta solo da due uomini e questa penso sia la dimostrazione che parliamo di  una corsa per opportunisti” ci spiega Staune-Mittet, all’ultima fatica di un’annata impegnativa non iniziata in maniera semplice.

 

La stagione è andata bene ma avuto un po’ di problemi in inverno, che credo sia l'ultima cosa che vorresti al primo anno da pro’. Mi ci è voluto un po' di tempo per trovare le condizione ma sono molto contento del livello con cui ho performato quando sono stato al meglio. L'anno prossimo potrò fare un altro passo avanti e dimostrare di avere delle buone gambe con delle opportunità migliori: sarà fantastico”.

 

Il 2025 in particolare vedrà il corridore norvegese vestire i colori della Decathlon-AG2R, squadra il cui progetto ha attirato Staune-Mittet al punto da arrivare a firmare a stagione in corso contratto triennale con la compagine francese.

 

La Visma Lease a Bike mi ha dato il permesso, ancora sotto contratto con loro, di cercare delle opportunità se volevo. La Decathlon si è mostrata interessata e il loro progetto mi piaceva molto. Non vedo l'ora di iniziare. Obiettivi? Indubbiamente uno dei motivi per cui mi sono trasferito è arrivare a correre i grandi giri. Poi, in generale, l’obiettivo principale resta quello di diventare più forte. Se vuoi gareggiare coi migliori, devi possedere un livello competitivo e diventare più forte è fondamentale in questo senso” dichiara deciso Staune-Mittet, esponente di una nidiata di giovani norvegesi pronta a lasciare il segno nel prossimo futuro in diverse corse del panorama internazionale. 

 

Penso che anche in passato ci fossero grandi talenti dalle nostre parte ma credo che in qualche modo oggi il mondo sia più piccolo e sia più facile per chi viene dal Nord farsi notare e approdare in grandi squadre” ci dice a riguardo il vincitore del Giro del Belvedere dello scorso anno. 

 

Non sono sicuro che il bacino di talenti oggi sia migliore rispetto a quello di un tempo, ma sicuramente in quest’epoca è più facile sfondare e farsi conoscere”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024