CREMA. LA CITTA' HA FESTEGGIATO IL "SUO" CT MARCO VILLA ALLA VIGILIA DEI MONDIALI. GALLERY

PISTA | 14/10/2024 | 08:20
di Bibi Ajraghi

 


Marco Villa ha iniziato una nuova avventura ed è impegnato a dirigere gli azzurri della pista ai Campionati del Mondo in Danimarca. Come forma di migliore augurio la Città di Crema ha voluto organizzare una festa con premiazione al plurititolato della pista prima come corridore e ora in qualità di ct dell’Italia.


La festa in onore di Villa si è svolta davanti al Duomo della città situata nella parte nord della provincia di Cremona. Ha avuto un ruolo determinante nell’organizzazione della festa Stefano Pedrinazzi, cremasco e presidente del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana.

Per la FCI in Piazza Duomo sono intervenuti anche il presidente Cordiano Dagnoni, Antonio Pegoiani (Presidente del Comitato Provinciale Cremona) e Lucia Trevisan, consigliere del Comitato lombardo. La Città di Crema ha fortemente sostenuto la festa in onore del ct nato ad Abbiategrasso (Milano) nel 1969, tuttavia da sempre cittadino di Montodine.

“Ringrazio tutti gli amici presenti”, ha spesso ripetuto Marco sul palco. Il direttore del quotidiano la Provincia di Cremona, Paolo Gualandris, ha condotto la fase iniziale coinvolgendo il Sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, e il delegato allo Sport Walter Della Frera. Le autorità di Crema hanno premiato Marco Villa, complimentato da Cordiano Dagnoni. Poi nel ruolo di conduttore è entrato in azione il giornalista Alessandro Brambilla che immediatamente tessuto le lodi a 2 amici che non ci sono più: Ettore Villa, papà di Marco, a lungo presidente del Consorzio Pista Crema, e Giancarlo Ceruti, cremasco di Pianengo che ha ricoperto la carica di Presidente della Federazione Ciclistica Italiana. Entrambi hanno avuto notevole importanza per la crescita di Marco come atleta, uomo e dirigente.

Marco Villa e Alessandro Brambilla hanno commentato insieme un collage di fotografie. Riguardavano la carriera di Marco, dalle prime presenze sul podio da vincitore con maglia dell’Unione Ciclistica Comasca  fino ai trionfi in due Mondiali della madison, in coppia con Silvio Martinello. Sempre con Martinello, Villa ha conquistato la medaglia di bronzo nella madison all’Olimpiade di Sydney 2000. Anche Albino Ferla , a lungo presidente di Unione Ciclistica Cremasca e Consorzio Pista Crema, ha premiato Marco.

E’ quindi iniziata la passerella di atleti della Nazionale. Elia Viviani ha ringraziato il commissario tecnico. Con Villa alla guida oltre a due Mondiali dell’eliminazione, Viviani alle Olimpiadi ha conquistato l’oro a Rio de Janeiro 2016 nell’omnium, la medaglia di bronzo nella stessa specialità a Tokyo 2020, poi l’argento recente a Parigi nella madison unitamente a Simone Consonni. “Spero di esprimermi in grande stile ai Mondiali in Danimarca – ha dichiarato Elia – e poi andrò a gareggiare tre giorni a Londra”.

In Piazza Duomo ci sono stati scroscianti appalusi per le neo-Campionesa olimpica della madison, Chiara Consonni, che a Parigi ha fatto coppia con Vittoria Guazzini. In Nazionale l’estrosa passista veloce Consonni ha altresì conquistato numerosi titoli Mondiali ed Europei. Anche lei oltre a ringraziare Villa ha manifestato grandi propositi per i Mondiali 2024.

Miriam Vece in epoca recente ha conquistato una medaglia di bronzo all’Europeo in una specialità veloce. Miriam è un’altra azzurra convocata per i Mondiali 2024 e sul palco di Crema l’ha accompagnata il tecnico Ivan Quaranta che in seno alla Nazionale di Villa si occupa di velocità, keirin, velocità a squadre, chilometro da fermo o, nel caso delle ragazze, 500 metri. Miriam in Danimarca correrà velocità, 500 metri e keirin. E nella rassegna iridata in Danimarca disputerà il suo primo Mondiale Elite la neo-under 23 Federica Venturelli, ospite a Crema, plurititolata a livello giovanile su strada, pista e ciclocross. Federica è una ragazza prodigio con tante medaglie d’oro ai Mondiali ed Europei. Chiaramente essendo residenti in provincia di Cremona, Venturelli e Vece sul palco hanno ricevuto applausi anche dai loro tifosi abituali. Alcuni contributi video hanno impreziosito la manifestazione.

“Ai Mondiali in Danimarca – ha detto Villa – darò spazio anche ad atleti che non ho potuto schierare all’Olimpiade. Non dò anticipazioni sui titolari nelle singole specialità”. Si è parlato dei numerosi titoli conquistati da Marco ct, in particolare dell’oro olimpico di Tokyo col quartetto Lamon-Consonni-Milan-Ganna che per gli appassionati di ciclismo è ormai diventato come una filastrocca. L’evento cremasco si è svolto con la sponsorizzazione del gruppo concessionarie auto Bianchessi, molto note da metà Lombardia in giù per le numerose Case automobilistiche rappresentate. Alla festa c’è stata tanta considerazione pure per il prezioso lavoro di patron Fumarola, attuale presidente del Consorzio Pista Crema, e dei suoi collaboratori. A fine festa il pubblico ha tributato un applauso di buona fortuna ai Mondiali 2024 e in futuro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un Grande!!
14 ottobre 2024 09:24 Geomarino
...anzi un Grandissimo!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024