GIRO DELL'EMILIA. ESORDIO IRIDATO DI POGACAR MA DAVVERO TANTI MOTIVI DI INTERESSE. PERCORSO E PARTENTI

PROFESSIONISTI | 05/10/2024 | 08:43

Il grande giorno è arrivato: il GS Emilia propone oggi Giro dell’Emilia Granarolo con partenza dalla Rocca di Vignola in provincia di Modena e conclusione trandizionale sul Colle di San Luca, a Bologna.


per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle 11.10 CLICCA QUI


La partecipazione è di altissimo livello a cominciare da Tadej Pogacar, il fuoriclasse sloveno vincitore, tra l’altro, di Tre Tour de France e di un Giro d’Italia, che sfoggerà per la prima volta la maglia iridata conquistata pochi giorni fa a Zurigo. Oltre al portacolori della UAE Team Emirates c’è particolare attesa per la presenza dei vincitori delle medaglie d’oro dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, Remco Evenepoel (Strada e Cronometro) e Tom Pidcock (Mountain Bike) e il recente vincitore della Vuelta Espana e di un Giro d’Italia, Primoz Roglic che tenterà di conquistare il suo quarto Giro dell’Emilia, Jay Hindley, vincitore di un Giro d’Italia, Richard Carapaz, Nairo Quintana, Eric Mas, oltre agli italiani Giulio Ciccone, Alessandro De Marchi, Antonio Tiberi e tanti altri.

IL PERCORSO

Quest'anno, la partenza del Giro dell'Emilia Granarolo avverrà da Vignola, una città che ha un legame profondo e duraturo con il mondo del ciclismo. Vignola non è solo conosciuta per le sue bellezze storiche e paesaggistiche, ma anche per essere stata il punto di arrivo della celebre Milano-Vignola, una competizione che ha fatto la storia del ciclismo italiano, per aver ospitato un campionato italiano, quello del 1996 vinto da Mario Cipollini, e tante edizioni del Trofeo Bruno Beghelli.

Le operazioni preliminari si terranno nell’area del Palazzo dei Contrari dalla celebre Rocca e nelle fasi iniziali i corridori affronteranno per quattro volte il circuito di Castelvetro, conosciuto come il circuito del Gessiere. Abbandonato il circuito il gruppo si dirigerà verso Samone fino a raggiungere Zocca, Vergato e Grizzana per poi dirigersi a Sasso Marconi dove, nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato bolognese, grazie al patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi si terrà un traguardo volante. Si lambiranno quindi i luoghi cari a Guglielmo Marconi per affrontare i saliscendi di via Montechiaro nei pressi del celebre parco, teatro degli esperimenti dello scienziato bolognese per poi puntare verso Monte San Pietro e raggiungere la periferia di Bologna.

Un breve tratto sui Viali di Circonvallazione, quindi Porta Saragozza e l’Arco del Meloncello, ed ecco iniziare, la prima delle 5 ascese a fianco del portico più lungo e, probabilmente, più bello del mondo, inserito tra i patrimoni UNESCO.

Il primo passaggio sulla linea del traguardo del Colle della Guardia nei pressi del santuario della Madonna di san Luca segnerà quattro giri alla conclusione e sicuramente sarà in questi km, ormai famosi e ben noti a tutti, che si svilupperà l’azione decisiva, da cui uscirà il nuovo vincitore.

I PARTENTI

Red Bull - BORA - hansgrohe
1. ROGLIČ Primož
2. ADRIÀ Roger
3. ALEOTTI Giovanni
4. HINDLEY Jai
5. LIPOWITZ Florian
6. MARTÍNEZ Daniel Felipe
7. SOBRERO Matteo

UAE Team Emirates
11. POGAČAR Tadej
12. BAX Sjoerd
13. BARONCINI Filippo
14. MAJKA Rafał
15. VINE Jay
16. YATES Adam
17. COVI Alessandro

Soudal Quick-Step
21. EVENEPOEL Remco
22. SERRY Pieter
23. HIRT Jan
24. LECERF William Junior
25. MASNADA Fausto
26. VANSEVENANT Mauri
27. VAN WILDER Ilan

Alpecin - Deceuninck
31. BAYER Tobias
32. VAN TRICHT Stan
33. GOGL Michael
34. GROVES Kaden
35. LAURANCE Axel
36. VERGALLITO Luca
37. KITZKI Louis

Astana Qazaqstan Team
41. FORTUNATO Lorenzo
42. GAROFOLI Gianmarco
43. PRONSKIY Vadim
44. TEJADA Harold
45. VELASCO Simone
46. SCARONI Christian
47. UMBA Santiago

Bahrain - Victorious
51. TIBERI Antonio
52. ARNDT Nikias
53. VAN MECHELEN Vlad
54. CARUSO Damiano
55. PASQUALON Andrea
56. POELS Wout
57. TRÆEN Torstein

Cofidis
61. CHAMPION Thomas
62. MARTIN Guillaume
63. FERNÁNDEZ Rubén
64. HERMANS Ben
65. IZAGIRRE Ion
66. THOMAS Benjamin
67. WOOD Harrison

Decathlon AG2R La Mondiale Team
71. BAUDIN Alex
72. BOUCHARD Geoffrey
73. BERTHET Clément
74. LAFAY Victor
75. PARET-PEINTRE Aurélien
76. PRODHOMME Nicolas
77. WARBASSE Larry

EF Education - EasyPost
81. CHAVES Esteban
82. COSTA Rui
83. POWLESS Neilson
84. HEALY Ben
85. RAFFERTY Darren
86. STEINHAUSER Georg
87. RYAN Archie

Groupama - FDJ
91. GAUDU David
92. GERMANI Lorenzo
93. PALENI Enzo
94. GRUEL Thibaud
95. THOMPSON Reuben
96. ROCHAS Rémy

INEOS Grenadiers
101. PIDCOCK Thomas
102. ARENSMAN Thymen
103. AUGUST Andrew
104. CASTROVIEJO Jonathan
105. PUCCIO Salvatore
106. RIVERA Brandon Smith
107. RODRÍGUEZ Óscar

Lidl - Trek
111. BAGIOLI Andrea
112. OOMEN Sam
113. CATALDO Dario
114. CICCONE Giulio
115. GHEBREIGZABHIER Amanuel
116. LÓPEZ Juan Pedro
117. MOLLEMA Bauke

Movistar Team
121. FORMOLO Davide
122. BARTA Will
123. ARCAS Jorge
124. MAS Enric
125. LAZKANO Oier
126. QUINTANA Nairo
127. SÁNCHEZ Pelayo

Team Jayco AlUla
131. BERHE Welay Hagos
132. DE MARCHI Alessandro
133. DUNBAR Eddie
134. MACKELLAR Alastair
135. PEÑA Jesús David
136. YATES Simon
137. ZANA Filippo

Team Visma | Lease a Bike
141. STAUNE-MITTET Johannes
142. JORGENSON Matteo
143. KELDERMAN Wilco
144. LEMMEN Bart
145. HUISING Menno
146. VALTER Attila
147. GRAAT Tijmen

Bingoal WB
151. PERSICO Davide
152. MATTHYS Louka
154. PEYSKENS Dimitri
155. TEUGELS Lennert
156. TIZZA Marco
157. VILLA Giacomo

Team Corratec - Vini Fantini
161. GONZÁLEZ Roberto Carlos
162. MURGANO Marco
163. OLIVERO Simone
164. AMELLA Matteo
165. PARRAVANO Francesco
166. PONOMAR Andrii
167. SAMUDIO Carlos

Euskaltel - Euskadi
171. ISASA Xabier
172. JUARISTI Txomin
173. BERASATEGI Xabier
174. GANZABAL Ander
175. MINTEGI Iker
176. ALUSTIZA Nicolás
177. ETXEBERRIA Asier

Israel - Premier Tech
181. BENNETT George
182. TEUNS Dylan
183. FRIGO Marco
184. NEILANDS Krists
185. RICCITELLO Matthew
186. WILLIAMS Stephen
187. WOODS Michael

Q36.5 Pro Cycling Team
191. ABREHA Negasi Haylu
192. BRAMBILLA Gianluca
193. CALZONI Walter
194. CAMPRUBÍ Marcel
195. DONOVAN Mark
197. HAGEN Carl Fredrik

Team Polti Kometa
201. MARTÍN Alex
202. FETTER Erik
203. DE CASSAN Davide
204. PIGANZOLI Davide
205. FABBRO Matteo
206. GAROSIO Andrea
207. BAGNARA Luca

Tudor Pro Cycling Team
211. BRENNER Marco
212. DONZÉ Robin
215. STORK Florian
216. ALARI Samuele
217. WILKSCH Hannes

VF Group - Bardiani CSF - Faizanè
222. COVILI Luca
223. MARTINELLI Alessio
224. ROJAS Vicente
225. PELLIZZARI Giulio
226. POZZOVIVO Domenico
227. SCALCO Matteo

Petrolike
231. CAICEDO Jonathan Klever
232. CAMARGO Diego Andrés
233. CADENA Edgar David
234. CALLEJAS SANTOS Edison Alejandro
235. SUAZA Bernardo
236. MUÑIZ José Ramón
237. ZAPATA Mauricio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024