FABBRICA DI PECCIOLI. L'AZZURRO MONTAGNER FIRMA IL TROFEO SAN ROCCO DOVE SUPERA MELLANO

JUNIORES | 21/09/2024 | 16:53
di Antonio Mannori

Un vincitore di classe e di lusso, l’azzurro Andrea Montagner sul gradino più alto del podio del 26° Trofeo San Rocco, a dare ulteriore lustro e prestigio alla classica nazionale juniores di Fabbrica di Peccioli, ed arricchire l’albo d’oro della corsa organizzata in maniera sapiente degli Amici del Pedale capitanati dalla troika presidenziale con Bacciarelli ed i due vice Bellagotti e Pazzagli. Montagner con altri 4 corridori ha guadagnato 30 metri sul resto di un gruppo forte di circa 80 corridori nel tratto finale in salita che portava all’arrivo di fronte al Monumento dei Caduti tagliando per primo il traguardo per il suo ottavo successo stagionale, e regolando fior di avversari come Mellano, Fabbro, Garbi e Andreaus. Ma prima di questo numero tecnico di assoluta bellezza, il 26° Trofeo San Rocco con 149 partenti e seguito dal C.T. della Nazionale azzurra Dino Salvoldi è vissuto su una lunga fuga di Mengarelli del Team Giorgi e di Gamba della Ciclistica Trevigliese che sono stati per circa 70 km i protagonisti assoluti della gara lungo il circuito da ripetere 5 volte comprendente la salita di Montelopio. Alla caccia dei due fuggitivi si sono lanciati altri due corridori, O’Brien e Trentin ma anche il gruppo dopo aver accusato quasi tre minuti di ritardo ha reagito con decisione.


Nell’ultimo tratto in linea di 18 km e prima di raggiungere Peccioli lo scatenato gruppo acciuffava prima i due inseguitori O’Brien e Trentin, e quindi anche i bravissimi ed encomiabili Mengarelli e Gamba. I saliscendi finali oltre all’impennata di Peccioli, provocavano qualche allungo, ma le squadre più forti bloccavano tutto ed era impossibile uscire per imbastire una fuga. Ottanta dunque i corridori al comando verso Fabbrica di Peccioli e ultimo km da fuoco e fiamme con l’allungo dei primi cinque della classifica finale che Montagner regolava di potenza in volata. Un’altra edizione del Trofeo San Rocco semplice nel suo svolgimento, quanto attraente ed emozionante nei mille metri finali. Come sempre tanti i premiati da parte del G. S. Amici del Pedale, prima e dopo la gara, da parte di dirigenti che hanno la capacità di portare al via sempre i migliori  e la storia prestigiosa può continuare anche questa volta, con un’organizzazione alla quale non fa difetto niente, meritando i riconoscimenti dei tanti ospiti.


ORDINE DI ARRIVO

1)Andrea Montagner (Borgo Molino Vigna Fiorita) Km 125,600, in 2h57’40”, alla media di Km 42,417; 2)Ludovico Mellano (Team Giorgi); 3)Riccardo Fabbro (Industrie Forniture Moro); 4)Pierluigi Garbi (Autozai Contri); 5)Elia Andreaus (Team Giorgi); 6)Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti) a 2”; 7)Niccolò Iacchi (Team Franco Ballerini); 8)Filippo Cettolin (Borgo Molino Vigna Fiorita); 9)Leonardi Meccia (Team Vangi Il Pirata Sama); 10)Edoardo Raschi (Team Giorgi).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024