TRICOLORI GIOVANILI PISTA, UN SUCCESSO ANNUNCIATO (E MERITATO). GALLERY & VIDEO

PISTA | 19/09/2024 | 08:13
di Gaetano Pecoraro

Il Velodromo di Noto è salito ancora una volta alla ribalta nazionale: i numeri dei Tricolori Giovanili su Pista sono stati davvero importanti, oltre 180 atleti appartenenti ai 15 comitati regionali FCI sono stati impegnati nell’evento nazionale che ha assegnato ben 24 titoli tra maschili e femminili per le categorie Esordienti e Allievi.


Il professor Rosario La Rosa con Luigi Lombardo, supportati dal Comitato Regionale Sicilia e dall’amministrazione comunale con a capo il sindaco Corrado Figura e l’assessore allo sport Massimo Prado, sono riusciti a portare nel Velodromo Paolo Pilone un evento nazionale senza pari: infatti è la prima volta che un Velodromo riesce ad organizzare ben tre eventi consecutivi di caratura nazionale, vale a dire Campionati Italiani, Trofeo delle Regioni e Campionato Italiano Endurance Juniores.


Per raggiungere questo sorprendente risultato, l'organizzazione ha coinvolto Fabio Perego, direttore organizzativo della manifestazione nazionale: le capacità comunicative e organizzative sono note e il direttore si è rivelato l’anima di questi camopionati italiani.

«Tre bellissime giornate - afferma Fabrizio Bontempi, presidente della struttura tecnica nazionale - che hanno fatto da sfondo ad una manifestazione straordinaria nella quale soprattutto l’impegno ed il valore agonistico dei partecipanti è stato eccellente»

Sono stati tre giorni di altissimo livello tecnico, di passione e di record. Il ciclismo che abbiamo raccontato in qualità di speaker della manifestazione, è proprio questo: un fenomeno in grado di veicolare valori, storie e modelli che non valgono solamente tra le linee della pista, ma anche d soprattutto nella vita di tutti i giorni.

E alla fine di questa avventura diciamo grazie a Riccardo Limoli, videomaker e autore del video sui campionati a Noto, a Nuccio Pilone, fratello di Paolo a cui è intitolato il Velodromo, e soprattutto all’ultimo dei Moicani, il professor Rosario La Rosa che da sempre dà lustro non solo a Noto ma a tutta la nostra terra. E noi umilmente gliene siamo grati.

qui il VIDEO dedicato al Campionati Italiani Giovanili di Noto

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
19 settembre 2024 12:27 alfiobluesman
Complimenti a tutti gli organizzatori

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024