WOUT VAN AERT SI LEGA ALLA VISMA LEASE A BIKE FINO A FINE CARRIERA. VIDEO

PROFESSIONISTI | 18/09/2024 | 12:18
di Francesca Monzone

C'è un nome che è stato cancellato con una croce dal taccuino di chi seguire il ciclomercato: quello di Wout Van Aert. Il belga, infatti, ha deciso di legarsi fino alla fine della carriera alla Visma Lease a Bike. E lo ha annunciato con un filmato che è poi una lettera aperta alla società nella quale corre dal 2019 e per la quale correrà fino... all'eternità (sportiva, come sottolinea nel video...).


Wout ricorda alcuni dei grandi traguardi raggiunti con il team ma anche i momenti più bui, come la caduta di Pau al Tour de France e quella di quest'anno alal Attraverso le Fiandre. «Questa è la mia squadra, questa è la mia famiglia ed è qui che resterò fino alla fine della mia carriera»


Sono cadute dunque, tutte le voci che vedevano Van Aert presto legato alla Red Bull-Bora Hansgrohe o con altre squadre e per il fiammingo potrebbe esserci anche un futuro da dirigente.

Wout van Aert e il Team Visma | Lease a Bike continueranno per molti anni  e il suo contratto, che sarebbe scaduto nel 2026, è diventato a tempo indeterminato. "Questo è unico nel nostro sport, ma entrambi non abbiamo dovuto pensarci a lungo" ha affermato Richard Plugge, CEO del Team Visma - Lease a Bike.

Van Aert è entrato a far parte dell'allora Team Jumbo-Visma nel 2019 ed è diventato uno dei simboli più importanti della formazione. Sono tante le vittorie conquistate, tra cui nove tappe al Tour de France e tre tappe alla Vuelta a España. Il corridore fiammingo ha scritto il suo nome in corse importanti come la Milano-Sanremo, l'Amstel Gold Race, Strade Bianche, Omloop het Nieuwsblad, E3 Saxo Classic, la Gent-Wevelgem e la Kuurne-Brussel-Kuurne. È un pluricampione capace di vincere in più discipline: tre volte campione del mondo di ciclocross e ha vinto una medaglia di bronzo nella cronometro alle Olimpiadi di Parigi quest'anno ma anche argenti su strada e a cronometro nelle prove iridate.

Richard Plugge: "Wout è ovviamente un corridore fantastico con un grande palmares. È un tuttofare: velocista, corridore classico, cronoman e nei suoi giorni migliori arriva a vincere anche  tappe di montagna come la famosa vittoria sul Mont Ventoux al Tour de France. Ma oltre a questo, Wout è diventato davvero un importante simbolo della nostra cultura, un anello indispensabile nel nostro team. È un leader e un uomo di squadra. È un corridore che rende migliori anche gli altri membri del team,  attraverso le sue intuizioni e il suo carisma. Siamo estremamente felici di lui e fortunatamente questo è reciproco".

Wout van Aert: "Non ho dovuto pensarci a lungo quando è venuta fuori questa idea. Prima di tutto, perché nel Team Visma - Lease a Bike lavoriamo con le persone migliori e le migliori attrezzature possibili. Insieme siamo costantemente alla ricerca del miglioramento, il che significa che continuiamo a crescere individualmente ma anche come squadra. Devo molto successo a questo e lo facciamo davvero insieme. Ma a parte questo, mi sento  a casa in questa squadra ed è molto importante per me. Questo gruppo è unico ed è con me da cinque anni e voglio continuare così. Ecco perché ho deciso di rimanere qui per sempre, e questo è davvero bello”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024