ALLE 14.50 APPUNTAMENTO CON LA DIRETTA STREAMING DEL MEMORIAL PANTANI

PROFESSIONISTI | 14/09/2024 | 09:00
di Giulia Rodella

Si corre oggi , con partenza da Cesena e arrivo a Cesenatico, il Memorial Marco Pantani 2024. Saranno 167 i corridori al via in rappresentanza di 25 squadre, di cui 8 World Teams. Con il dorsale numero uno sarà al via il kazako Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), vincitore della passata edizione (ma anche di quella del 2019). In gara, fra gli altri, corridori del calibro di Marc Hirschi, Antonio Morgado e Diego Ulissi (vincitore di questa gara nel 2015) dell’Uae Team Emirates, Hugh Carthy, Esteban Chaves e Georg Steinhauser (Ef Education – Easypost), Simone Geschke (Cofidis) Davide Formolo, Lorenzo Milesi (Movistar Team), Giulio Pellizzari, Domenico Pozzovivo (Vf Group Bardiani Csf Faizanè) e molti altri.

Quest’anno la gara assume un significato speciale, poiché ricorre il ventennale dalla scomparsa del grande campione romagnolo e lo fa con il sottotitolo “2004 - 2024, vent’anni senza Marco”, tra l’altro la prima edizione di è disputata proprio nel 2024, pochi mesi dopo la scomparsa del campione romagnolo.

La gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di patron Adriano Amici e sostenuta dal Panathlon Club Cesena, presieduto da Dionigio Dionigi con il vicepresidente Pino Buda, vedrà oggi un parziale ritorno all’antico per il memorial Pantani che, dopo 12 anni, fissa nuovamente la partenza nella città di Cesena, alle 11.10, da via Giuseppe Ambrosini. Dopo circa 23 chilometri la corsa transiterà da Sala di Cesenatico, per poi virare nuovamente in direzione di Cesena. Attraversata la via Emilia, la corsa punterà verso la collina. Si tratta dei primi strappi, brevi ma impegnativi, nel tratto di strada che conduce verso l’ingresso del percorso Cesena/Diolaguardia. Il circuito di 21 chilometri, che caratterizza la parte centrale della corsa, sarà da ripetere per 5 volte. Superato il traguardo GPM posto in località Diolaguardia, i cui 5 passaggi saranno validi per determinare la speciale classifica, si entrerà nella seconda parte, prevalentemente in discesa.

Al termine del quinto giro completo, si uscirà dal circuito nello stesso punto in cui avverrà l’ingresso. Si percorrerà infatti, a ritroso, la stessa strada già seguita in precedenza, affrontando un tratto di discesa piuttosto tecnico, prima di ritrovare la pianura in località Calisese. A questo punto, si dovranno affrontare circa 20 chilometri prima di raggiungere Cesenatico per affrontare l’ormai noto circuito finale, caratterizzato da due lunghi rettifili opposti da ripetere per 4 volte. Al primo passaggio sul traguardo, posto come di consueto in Viale Carducci, in corrispondenza del monumento a Marco Pantani, mancheranno quindi 4 tornate, per complessivi 20 chilometri, prima di incoronare il vincitore dell’edizione 2024 del “Memorial Marco Pantani”. 195 i chilometri totali, con arrivo previsto tra le 15.50 e le 16.20.

La gara sarà trasmessa in differita su RaiSport alle 23.30 e in diretta su tuttobiciweb.it. È davvero un'occasione da non perdere, quella che tuttobiciweb e CiclismoLive propongono agli appassionati per la giornata di sabato 14. Dalle 14.50, infatti, potrete seguire in diretta streaming le immagini del Memorial Pantani: prima i riflessi filmati della partenza e delle primne fasi di corsa, poi il via alla diretta con le immagini del Team Rodella e il commento di Stefano Masi, per concludere infine con la premiazione. Non mancate!


Nel pdf allegato, l'elenco dei partenti



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024