ALLE 14.50 APPUNTAMENTO CON LA DIRETTA STREAMING DEL MEMORIAL PANTANI

PROFESSIONISTI | 14/09/2024 | 09:00
di Giulia Rodella

Si corre oggi , con partenza da Cesena e arrivo a Cesenatico, il Memorial Marco Pantani 2024. Saranno 167 i corridori al via in rappresentanza di 25 squadre, di cui 8 World Teams. Con il dorsale numero uno sarà al via il kazako Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan Team), vincitore della passata edizione (ma anche di quella del 2019). In gara, fra gli altri, corridori del calibro di Marc Hirschi, Antonio Morgado e Diego Ulissi (vincitore di questa gara nel 2015) dell’Uae Team Emirates, Hugh Carthy, Esteban Chaves e Georg Steinhauser (Ef Education – Easypost), Simone Geschke (Cofidis) Davide Formolo, Lorenzo Milesi (Movistar Team), Giulio Pellizzari, Domenico Pozzovivo (Vf Group Bardiani Csf Faizanè) e molti altri.

Quest’anno la gara assume un significato speciale, poiché ricorre il ventennale dalla scomparsa del grande campione romagnolo e lo fa con il sottotitolo “2004 - 2024, vent’anni senza Marco”, tra l’altro la prima edizione di è disputata proprio nel 2024, pochi mesi dopo la scomparsa del campione romagnolo.

La gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di patron Adriano Amici e sostenuta dal Panathlon Club Cesena, presieduto da Dionigio Dionigi con il vicepresidente Pino Buda, vedrà oggi un parziale ritorno all’antico per il memorial Pantani che, dopo 12 anni, fissa nuovamente la partenza nella città di Cesena, alle 11.10, da via Giuseppe Ambrosini. Dopo circa 23 chilometri la corsa transiterà da Sala di Cesenatico, per poi virare nuovamente in direzione di Cesena. Attraversata la via Emilia, la corsa punterà verso la collina. Si tratta dei primi strappi, brevi ma impegnativi, nel tratto di strada che conduce verso l’ingresso del percorso Cesena/Diolaguardia. Il circuito di 21 chilometri, che caratterizza la parte centrale della corsa, sarà da ripetere per 5 volte. Superato il traguardo GPM posto in località Diolaguardia, i cui 5 passaggi saranno validi per determinare la speciale classifica, si entrerà nella seconda parte, prevalentemente in discesa.

Al termine del quinto giro completo, si uscirà dal circuito nello stesso punto in cui avverrà l’ingresso. Si percorrerà infatti, a ritroso, la stessa strada già seguita in precedenza, affrontando un tratto di discesa piuttosto tecnico, prima di ritrovare la pianura in località Calisese. A questo punto, si dovranno affrontare circa 20 chilometri prima di raggiungere Cesenatico per affrontare l’ormai noto circuito finale, caratterizzato da due lunghi rettifili opposti da ripetere per 4 volte. Al primo passaggio sul traguardo, posto come di consueto in Viale Carducci, in corrispondenza del monumento a Marco Pantani, mancheranno quindi 4 tornate, per complessivi 20 chilometri, prima di incoronare il vincitore dell’edizione 2024 del “Memorial Marco Pantani”. 195 i chilometri totali, con arrivo previsto tra le 15.50 e le 16.20.

La gara sarà trasmessa in differita su RaiSport alle 23.30 e in diretta su tuttobiciweb.it. È davvero un'occasione da non perdere, quella che tuttobiciweb e CiclismoLive propongono agli appassionati per la giornata di sabato 14. Dalle 14.50, infatti, potrete seguire in diretta streaming le immagini del Memorial Pantani: prima i riflessi filmati della partenza e delle primne fasi di corsa, poi il via alla diretta con le immagini del Team Rodella e il commento di Stefano Masi, per concludere infine con la premiazione. Non mancate!


Nel pdf allegato, l'elenco dei partenti



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro. Per ciò che riguarda la categoria Junior maschi, Edoardo Salvoldi...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024