LUNIGIANA. AL TRICOLORE FINN L'ULTIMA TAPPA, AL FRANCESE SEIXAS IL GIRO VIDEO

JUNIORES | 07/09/2024 | 11:41
di Danilo Viganò

Successo del campione italiano crono e strada Lorenzo Mark Finn (Grenke Auto Eder) nella quarta e ultima tappa del Giro della Lunigiana. da Fivizzano a Terre di Luni di 99 chilometri. Il corridore ligure allo sprint ha regolato il compagno di fuga Paul Seixas, francese della Decathlon AG2R La Mondiale U19 che vince il 48simo Giro della Lunigiana per juniores. Completa il podio odierno il norvegese Felix Orn Kristoff. Quarto Sumpik, quinto Garbi, sesto Mellano.


Finn e Seixas sono stati i grandi protagonisti di giornata. I due hanno fatto la differenza a poco meno di 25 km dall'arrivo dapprima rientrando sui battistrada Bittman, Sambinello, Meccia, Stenico e Orn Kristoff, poi lanciandosi in avanscoperta ai piedi di Montemarcello per non essere più ripresi. (foto Fruzzetti)


Il vincitore del 48° Giro della Lunigiana, Paul Seixas , ha dichiarato in conferenza stampa: "E' un grande onore per me vedere il mio nome in un albo d'oro così prestigioso. Il Giro della Lunigiana era uno dei grandi obiettivi di fine stagione, nonchè uno step importante in vista di Europei e Mondiali. Il livello era molto alto e non è stato scontato riuscire ad avere la meglio di Finn. Ringrazio la mia squadra per la fiducia, è un grande risultato per tutto il movimento francese".

ll vincitore di tappa Lorenzo Finn ha detto: "E' stato un biennio molto positivo, e vedo questo secondo posto come un ottimo risultato, visto che mi sono avvicinato ancor di più alla Maglia Verde. Oggi ci ho provato più volte in salita ma Seixas è stato bravo. Devo fargli i complimenti".

nell'allegato le classifiche complete

ORDINE D'ARRIVO

01 FINN Lorenzo Liguria 02:18:08

02 SEIXAS Paul France + 00

03 ØRN-KRISTOFF Felix Norway + 43

04 SUMPIK Pavel Czechia + 43

05 GARBI Pierluigi Emilia Romagna + 43

06 MELLANO Ludovico Piemonte + 43

07 GOSZCZURNY Patryk Poland + 43

08 VANHUFFEL Matteo Belgium + 43

09 SPARFEL Aubin France + 43

10 BESSEGA Andrea Friuli Venezia Giulia + 43

CLASSIFICA FINALE

01. Seixas Paul  (France) in 06:36:48
02. Finn Lorenzo (Liguria) + 06
03. Sumpik Pavel (Czechia) + 02:02
04. Goszczurny Patryk (Poland) + 02:10
05. Bessega Andrea (Friuli Venezia Giulia) + 02:39
06. Andreaus Elia (Trento) + 02:42
07. Viezzi Stefano (Friuli Venezia Giulia) + 02:53
08. Grégoire Baptiste (France) + 02:53
09. Boussemaere Louic (Belgium) + 03:05
10. Jackowiak Janek (Poland) + 03:13


Copyright © TBW
COMMENTI
Finn
7 settembre 2024 14:29 fransoli
bel prospetto.... magari potreste postarre anche la classifica generale (in questi giorni non lo avete mai fatto). Quest'anno il percorso era fin troppo facile, decisamente non all'altezza di una gara internazionale di questo prestigio (una tappa annullata, una semitappa ridicola di 37 chilometri e difficoltà maggiori poste quasi sempre ad inizio tappa), praticamente il giro si è deciso ieri nell'arrivo in volata in salita della seconda semitappa, dove il francese ha sopravanzato Finn di pochi secondi.

aggiungo
7 settembre 2024 14:41 fransoli
chilometraggi delle tappe da categoria allievi, la più lunga era quella di oggi, e non si errivava ai 100

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024