LA VUELTA 2024. RADIOMERCATO: CAV UN ANNO ANCORA E POI MANAGER, ANCHE EWAN E CIMOLAI ALLA ASTANA, VIVIANI INVECE...

MERCATO | 03/09/2024 | 08:22
di Claudio Ghisalberti

Mercato in fermento alla Vuelta con un colpo di scena. Mark Cavendish, 39 anni, che a Saint Vulbas aveva centrato la 35a vittoria di tappa al Tour, superando così Eddy Merckx e stabilendo il nuovo record di successi giornata alla Boucle, non si ritira. Il britannico ha rinnovato per un’altra stagione il suo contratto con quella che sarà Astana-Xds Carbon Tech. Squadra per la quale hanno siglato una accordo anche Caleb Ewan (Jayco), Nicola Conci (Alpecin), Diego Ulissi (Uae), Davide Cimolai (Movistar), Aaron Gate (Burgos) e Wout Poels (Bahrain).


Nel 2026, invece, è molto probabile che Cavendish assuma un ruolo di comando molto in alto all’interno del team kazako. Per Cav si prospetta il ruolo di team manager con Vinokourov general manager. Intanto, per andare a caccia di nuovi successi, Mark non avrà più Morkov a lanciarlo. Il danese, infatti, nel 2025 salirà in ammiraglia.


Passiamo alla Ineos, dalla quale esce l’ecuadoriano Jhonatan Narvaez e arriva la grande rivelazione di questa Vuelta, lo spagnolo Pablo Castrillo (Kern Pharma) vincitore di due grandi tappe di montagna, Manzaneda e Cuitu Negru. In uscita, direzione Movistar, anche Elia Viviani. In ammiraglia salirà, abbastanza a sorpresa, Leonardo Basso. Lo spagnolo Alex Aranburu (Movistar) approderà alla Cofidis. Oyer Lazkano lascia la Movistar per la Red Bull, mentre il belga Victor Campenaerts saluta la Lotto per accasarsi alla Visma dove arriva anche Simon Yates dalla Jayco. Sempre a proposito del team australiano certo l’arrivo di Ben O’Connor attuale leader della corsa spagnola e del britannico Paul Double (Polti).

Andrea Raccagni Noviero dalla devo Quick Step sale in World Tour. Fausto Masnada, invece, non ha rinnovato e si accasa alla Q36.5. A proposito del team di Patrick Lefevere “Radio Gruppo” da ormai per certo l’uscita della superstar Remco Evenepoel in direzione Red Bull. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Astana
3 settembre 2024 09:33 Albertone
Sembra l'approdo finale di vecchie glorie.Giovani interessanti in squadra ne hanno un paio,ma se il progetto e' far vincere velocisti e cacciatori di gare minori,la vedo dura. Come sono lontani i tempi di Nibali.

Poche sorprese
3 settembre 2024 12:00 Bullet
Panorama sempre più deprimente per il ciclismo nostrano. Come già dissi con Bettiol non ci fosse l'Astana guarderemmo tutti le corse dal divano corridori compresi.

domanda
3 settembre 2024 12:54 PIZZACICLISTA
Non se ne poteva fare a meno?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024