LA VUELTA 2024. RADIOMERCATO: CAV UN ANNO ANCORA E POI MANAGER, ANCHE EWAN E CIMOLAI ALLA ASTANA, VIVIANI INVECE...

MERCATO | 03/09/2024 | 08:22
di Claudio Ghisalberti

Mercato in fermento alla Vuelta con un colpo di scena. Mark Cavendish, 39 anni, che a Saint Vulbas aveva centrato la 35a vittoria di tappa al Tour, superando così Eddy Merckx e stabilendo il nuovo record di successi giornata alla Boucle, non si ritira. Il britannico ha rinnovato per un’altra stagione il suo contratto con quella che sarà Astana-Xds Carbon Tech. Squadra per la quale hanno siglato una accordo anche Caleb Ewan (Jayco), Nicola Conci (Alpecin), Diego Ulissi (Uae), Davide Cimolai (Movistar), Aaron Gate (Burgos) e Wout Poels (Bahrain).


Nel 2026, invece, è molto probabile che Cavendish assuma un ruolo di comando molto in alto all’interno del team kazako. Per Cav si prospetta il ruolo di team manager con Vinokourov general manager. Intanto, per andare a caccia di nuovi successi, Mark non avrà più Morkov a lanciarlo. Il danese, infatti, nel 2025 salirà in ammiraglia.


Passiamo alla Ineos, dalla quale esce l’ecuadoriano Jhonatan Narvaez e arriva la grande rivelazione di questa Vuelta, lo spagnolo Pablo Castrillo (Kern Pharma) vincitore di due grandi tappe di montagna, Manzaneda e Cuitu Negru. In uscita, direzione Movistar, anche Elia Viviani. In ammiraglia salirà, abbastanza a sorpresa, Leonardo Basso. Lo spagnolo Alex Aranburu (Movistar) approderà alla Cofidis. Oyer Lazkano lascia la Movistar per la Red Bull, mentre il belga Victor Campenaerts saluta la Lotto per accasarsi alla Visma dove arriva anche Simon Yates dalla Jayco. Sempre a proposito del team australiano certo l’arrivo di Ben O’Connor attuale leader della corsa spagnola e del britannico Paul Double (Polti).

Andrea Raccagni Noviero dalla devo Quick Step sale in World Tour. Fausto Masnada, invece, non ha rinnovato e si accasa alla Q36.5. A proposito del team di Patrick Lefevere “Radio Gruppo” da ormai per certo l’uscita della superstar Remco Evenepoel in direzione Red Bull. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Astana
3 settembre 2024 09:33 Albertone
Sembra l'approdo finale di vecchie glorie.Giovani interessanti in squadra ne hanno un paio,ma se il progetto e' far vincere velocisti e cacciatori di gare minori,la vedo dura. Come sono lontani i tempi di Nibali.

Poche sorprese
3 settembre 2024 12:00 Bullet
Panorama sempre più deprimente per il ciclismo nostrano. Come già dissi con Bettiol non ci fosse l'Astana guarderemmo tutti le corse dal divano corridori compresi.

domanda
3 settembre 2024 12:54 PIZZACICLISTA
Non se ne poteva fare a meno?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024