LA VUELTA 2024. RADIOMERCATO: CAV UN ANNO ANCORA E POI MANAGER, ANCHE EWAN E CIMOLAI ALLA ASTANA, VIVIANI INVECE...

MERCATO | 03/09/2024 | 08:22
di Claudio Ghisalberti

Mercato in fermento alla Vuelta con un colpo di scena. Mark Cavendish, 39 anni, che a Saint Vulbas aveva centrato la 35a vittoria di tappa al Tour, superando così Eddy Merckx e stabilendo il nuovo record di successi giornata alla Boucle, non si ritira. Il britannico ha rinnovato per un’altra stagione il suo contratto con quella che sarà Astana-Xds Carbon Tech. Squadra per la quale hanno siglato una accordo anche Caleb Ewan (Jayco), Nicola Conci (Alpecin), Diego Ulissi (Uae), Davide Cimolai (Movistar), Aaron Gate (Burgos) e Wout Poels (Bahrain).


Nel 2026, invece, è molto probabile che Cavendish assuma un ruolo di comando molto in alto all’interno del team kazako. Per Cav si prospetta il ruolo di team manager con Vinokourov general manager. Intanto, per andare a caccia di nuovi successi, Mark non avrà più Morkov a lanciarlo. Il danese, infatti, nel 2025 salirà in ammiraglia.


Passiamo alla Ineos, dalla quale esce l’ecuadoriano Jhonatan Narvaez e arriva la grande rivelazione di questa Vuelta, lo spagnolo Pablo Castrillo (Kern Pharma) vincitore di due grandi tappe di montagna, Manzaneda e Cuitu Negru. In uscita, direzione Movistar, anche Elia Viviani. In ammiraglia salirà, abbastanza a sorpresa, Leonardo Basso. Lo spagnolo Alex Aranburu (Movistar) approderà alla Cofidis. Oyer Lazkano lascia la Movistar per la Red Bull, mentre il belga Victor Campenaerts saluta la Lotto per accasarsi alla Visma dove arriva anche Simon Yates dalla Jayco. Sempre a proposito del team australiano certo l’arrivo di Ben O’Connor attuale leader della corsa spagnola e del britannico Paul Double (Polti).

Andrea Raccagni Noviero dalla devo Quick Step sale in World Tour. Fausto Masnada, invece, non ha rinnovato e si accasa alla Q36.5. A proposito del team di Patrick Lefevere “Radio Gruppo” da ormai per certo l’uscita della superstar Remco Evenepoel in direzione Red Bull. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Astana
3 settembre 2024 09:33 Albertone
Sembra l'approdo finale di vecchie glorie.Giovani interessanti in squadra ne hanno un paio,ma se il progetto e' far vincere velocisti e cacciatori di gare minori,la vedo dura. Come sono lontani i tempi di Nibali.

Poche sorprese
3 settembre 2024 12:00 Bullet
Panorama sempre più deprimente per il ciclismo nostrano. Come già dissi con Bettiol non ci fosse l'Astana guarderemmo tutti le corse dal divano corridori compresi.

domanda
3 settembre 2024 12:54 PIZZACICLISTA
Non se ne poteva fare a meno?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024