IRONMAN ITALY EMILIA-ROMAGNA. IL 21 E 22 SETTEMBRE 6000 PARTECIPANTI A CERVIA

NEWS | 01/09/2024 | 08:00
di Comunicato Stampa

IRONMAN Italy Emilia-Romagna, l’evento IRONMAN® più grande del mondo e l’unico a offrire in un solo weekend gare su tre diverse distanze, conferma anche quest’anno il suo forte richiamo internazionale. Tra gli oltre 6.000 atleti che parteciperanno alle tre prove di nuoto, ciclismo e corsa, più di 4.000 arrivano infatti dall’estero, per un totale di oltre 80 diversi Paesi rappresentati al via e celebrati nella tradizionale Parata delle Nazioni tra le vie di Cervia che nel tardo pomeriggio di giovedì 19 settembre aprirà ufficialmente il grande weekend di IRONMAN.


Dopo il contingente italiano, di cui farà parte circa il 30 per cento degli atleti in gara, i paesi più rappresentati nei tre eventi di IRONMAN Italy Emilia-Romagna saranno Regno Unito, Germania, Svizzera, Francia e Stati Uniti. Ma tra chi ha scelto Cervia per confrontarsi il 21 e il 22 settembre con le iconiche prove IRONMAN, ci sono anche atleti e atlete dall'Oceania, dal Sudamerica, dall’Asia e dall’Africa.


Migliaia di aspiranti IRONMAN in arrivo da ogni angolo del Pianeta per un evento internazionale di un marchio globale, che ha trovato in Cervia una sede perfetta per ospitare in due giorni tre diverse gare. Il 5150 (la prova più breve, su distanza olimpica, ideale introduzione al mondo IRONMAN), il 70.3 (il cosiddetto “mezzo IRONMAN”) e il massimo evento IRONMAN: la prova sulla distanza regina, con 3,8 km a nuoto in acque libere seguiti da 180 km in bicicletta e da 42,2 km di corsa.

Una prova estrema e affascinante, che dal lungomare di Cervia si addentrerà verso il Parco Naturale delle Saline – noto per i suoi paesaggi senza tempo e i suoi fenicotteri rosa – e fino al borgo di Bertinoro, su una collina che rappresenta la principale difficoltà altimetrica del percorso.

Nell’incrocio di storie e motivazioni che spingono persone di ogni età a confrontarsi con la sfida estrema di IRONMAN, che prevede classifiche e categorie in base a diversi “age group”, la fascia più rappresentata è quella di chi va dai 40 ai 44 anni, con l’età mediana dei partecipanti che è di 42 anni. Tra gli iscritti, il più giovane ha 18 anni e il “meno giovane” addirittura 82. 

Tra i partecipanti al “full IRONMAN” con partenza alle 7:30 di sabato 21 settembre, i migliori cercheranno di completare l’intero percorso in meno di 8 ore, come nel 2023 riuscirono a fare i primi 11 classificati, e per qualcuno l’obiettivo sarà la qualificazione – attraverso gli appositi slot riservati per i diversi “age group” – per il 2025 VinFast IRONMAN World Championship, il Mondiale IRONMAN, le cui prove saranno nel 2025 a Nizza, in Francia, e nella storica location di Kona, alle Hawaii. IRONMAN Italy Emilia-Romagna assegnerà 40 posti per il Mondiale femminile di Kona e 65 per il Mondiale maschile di Nizza.

In una gara che è anzitutto un confronto fisico e mentale con sé stessi, molti altri si accontenteranno invece di portare a termine la prova, con gli ultimi arrivi previsti dopo la mezzanotte, tra l’accoglienza di un pubblico sempre caloroso, nel contesto speciale degli eventi a marchio IRONMAN, contraddistinti dal motto «anything is possible», dalla campanella all’arrivo riservata ai “first timer” (i debuttanti) e dalla celebre frase “You are an IRONMAN”.

Oltre a sapere richiamare a sé nuovi partecipanti di ogni età e Paese, IRONMAN Italy Emilia-Romagna conferma inoltre la sua centralità nel panorama IRONMAN: sono infatti 3.500 gli atleti e atlete che hanno scelto di ripresentarsi sulla linea di partenza di Cervia dopo aver già partecipato in passato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024