LA VUELTA 2024. ANCORA SALITA PER ARRIVARE A GRANADA: I BIG SI MUOVERANNO?

VUELTA | 25/08/2024 | 08:20
di Claudio Ghisalberti

Granada Motril-Granada, 178,5 km: è la 9a tappa della Vuelta. È la classica tappa di media montagna in terra granadina. Motril, chiamato “Puerto Pepino” per la grande produzione locale di cetrioli (ma anche di pomodori cherry), si vanta di godere di 320 giorni di sole all’anno. Di certo, prima del via, bisogna provare il chirimoyo, un dolce tesoro locale. Il traguardo è nella magica città dell’Alhambra e del Albaicin, all’ombra del quartiere gitano del Sacromonte con le sue “cuevas” e il suono del vero flamenco.


per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.40 CLICCA QUI


Siamo al nono giorno di grande calore e ci sono tre gpm di 1a categoria da affrontare: El Purche, che ha rampe impegnative (prima della cima si tocca il 17%), e due volte Hazallanas, che è durissimo. Sono 7,1 km al 9,5% con i primi 5 chilometri davvero tremendi, con la pendenza massima al 20%. Il traguardo però è in città ma prima della discesa bisogna affrontare 4.500 metri di dislivello.

Da queste parti la Vuelta dice sempre qualcosa di importante. Valverde, nel 2006, sul Monachil finì nella trappola dei kazaki e addio sogni di gloria: la Vuelta se la portò a casa Vinokourov. Carlos Rodriguez, una delle grandi speranze del ciclismo spagnolo, punta forte su questa frazione visto che corre sulle strade di casa essendo di Almuñécar. Ma finora il corridore della Ineos ha deluso. Dopo un Tour così così, il 12° posto è inferiore alle sue aspettative, si pensava che in questa corsa potesse puntare molto in alto, invece finora è buio totale.

Stavolta bisogna vedere cosa si mettono in testa soprattutto Roglic, ma anche Mas. Dicono di voler vincere la Vuelta: si muoveranno o aspetteranno? Domani c’è il primo giorno di riposo ma oggi è difficile, con quello che li aspetta nella terza settimana, che i big facciano i fuochi artificiali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Media montagna?
25 agosto 2024 08:28 Frank46
Questa è montagna montagna altro che media montagna.

Alla Vuelta spesso le salite non arrivano neanche a 10 km di lunghezza ma hanno pendenze in alcuni tratti anche superiori al 20%.

Valverde arrivò svariate volte a podio e vinse anche una Vuelta proprio per le caratteristiche delle salite che ben si sposano a corridori esplosivi come in passato Valverde e oggi Roglic.

Bah
25 agosto 2024 10:54 fransoli
Altre 3 salite con tratti da fare col rampichino, alla faccia della media montagna

Almeida?
25 agosto 2024 13:18 GianEnri
Aggiornare l' articolo, è da ieri che si sa che il portoghese abbandonasse la corsa per Covid

O'connor
25 agosto 2024 14:40 Albertone
Oggi la vedo dura per lui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024