BLABLABIKE, AMADIO: «ALCUNI REGOLAMENTI E "OBBLIGHI" PER LE OLIMPIADI SONO INCREDIBILI...»

TUTTOBICI | 15/08/2024 | 08:24
di Nicolò Vallone

All'indomani di un'Olimpiade parigina ricca di altalene d'emozioni e soddisfacente nei numeri complessivi, abbiamo raggiunto telefonicamente un Roberto Amadio appena tornato a casa per stilare un lungo bilancio della spedizione ciclistica azzurra: tante le considerazioni del team manager delle Nazionali, dagli aspetti tecnici a quelli "di sistema" e regolamentari. Potete ascoltare questa lunga carrellata settore per settore dopo il notiziario.


Prima di questi 22 minuti con Amadio, questa puntata "olimpica" ha avuto protagoniste al femminile, con Martina Alzini e la coppia d'oro della Madison Guazzini-Consonni


Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
14 agosto 2024 09:19 PIZZACICLISTA
Beh! io mi chiedo come si possa fare così male su strada.

Giusto
14 agosto 2024 09:32 Arrivo1991
Al netto di qualche pecora nera, il bottino di Parigi e' piu' che buono.

Così bene
14 agosto 2024 13:09 pagnonce
E dire che siamo senza piste coperte è quasi incredibile il risultato olimpico.Perche'non dare a tutti la possibilità di allenarsi d'inverno,sarebbe una uguaglianza a tutti i paesi Europei che hanno vari velodromi coperti,dove in qualsiasi giorno dell'anno e con qualsiasi tempo si allenano

Se per loro
14 agosto 2024 14:04 Bicio2702
il sistema pista italiano va bene, quando anche un ebete vede che è una baracca tenuta su con le stampelle, contenti loro...

Bicio2702
14 agosto 2024 16:37 VERGOGNA
è esattamente quello che dicevo un paio di giorni fa... il movimento è allo sfascio completo, per strada si muore, le gare dei ragazzini sono diventate una roba raccapricciante. Ma allo show di Parigi la FCI ha preso 4 medaglie quindi va tutto perfetto. Questo signore poi fa il paio col suo capo. Tristezza.

VERGOGNA
14 agosto 2024 18:13 Bicio2702
Concordo in pieno con la tua analisi scorsa e odierna.
Spero in un cambio al vertice tifando per Martinello.

4 medaglie
14 agosto 2024 23:30 lupin3
non basteranno a salvare una dirigenza che non ha fatto niente per fermare la deriva disastrosa del ciclismo in Italia, iniziata 20/25 anni fa e comunque difficilmente arginabile da chiunque verrà eletto

Amadio
15 agosto 2024 11:26 Bullet
A volte resto stupito di certe parole dette da chi conosce molto bene la realtà italiana...però va sempre bene mettere qualche luogo comune come se fosse la causa principale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024