PARIS2024. TUTTO PRONTO PER LA CERIMONIA INAUGURALE DI DOMANI SERA

PARIGI2024 | 25/07/2024 | 18:52

È tutto pronto a Parigi 2024 per la Cerimonia d’Apertura che, per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici, si svolgerà all’esterno di uno stadio (l’unico precedente a cinque cerchi, ma a livello giovanile, sono stati gli YOG di Buenos Aires 2018). La capitale francese, infatti, per qualche ora si trasformerà in un teatro a cielo aperto, con la tradizionale sfilata di atleti e di bandiere che si svolgerà a partire dalle ore 19.30 lungo la Senna (foto Florian Hulleu/Paris 2024) la principale arteria d’acqua della città, che andrà a sostituire la tradizionale pista di atletica. Le delegazioni di ciascuna nazione solcheranno il fiume a bordo di appositi battelli mentre le banchine diventeranno tribune per gli spettatori. A fare da cornice all’evento, il più grande nella storia a cinque cerchi sia in termini di pubblico sia di copertura geografica, ci saranno i monumenti e le bellezze più iconiche di Parigi.


L’Italia Team si ritroverà al Villaggio Olimpico per poi spostarsi al Pont d’Austerlitz, dove inizierà la parata di 6 km. Il battello che gli azzurri condivideranno con gli atleti di Islanda, Israele e Giamaica, salperà intorno alle ore 19.35 per poi sbarcare al Pont d’Iléna intorno alle ore 21.25. Il nostro Paese sarà rappresentato dai due portabandiera Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi e, nel complesso, da 141 atleti e circa una settantina di official in rappresentanza di 20 discipline (atletica, badminton, beach volley, breaking, canoa, canottaggio, ciclismo, ginnastica artistica, judo, nuoto, pallanuoto, pugilato, scherma, sport equestri, taekwondo, tennis, tennistavolo, tiro con l'arco, tuffi e vela (i cui atleti arriveranno da Marsiglia in giornata).


Il percorso della parata lungo la Senna sarà un viaggio visivo attraverso la storia e l’architettura parigina. Dal Pont d’Austerlitz, infatti, si proseguirà ad ovest passando sotto ponti storici e monumenti iconici, come Notre-Dame e il Louvre, oltre ad alcune sedi dei Giochi, tra cui l'Esplanade des Invalides e il Grand Palais. Raggruppati sulle barche con le loro squadre nazionali, gli atleti arriveranno infine di fronte al Trocadero – di fronte alla Torre Eiffel -dove, seguendo i protocolli ufficiali, sarà acceso il braciere olimpico, dichiarando ufficialmente aperta l’Olimpiade francese. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024