PARIS 2024. NIENTE VILLAGGIO PER GLI AZZURRI DEL CICLISMO, IL COVID FA PAURA

PARIGI2024 | 23/07/2024 | 10:30
di Giulia De Maio

I cronomen e i biker azzurri oggi entrano a tutti gli effetti nel clima di Paris 2024. I primi azzurri del ciclismo in gara ai Giochi Olimpici volano oggi dall'aeroporto di Milano Linate alla volta di Parigi con tanto di mascherina.


Dalla sfida a cinque cerchi a porte chiuse di Tokyo tanto (per fortuna!) è cambiato, ma gli atleti che hanno lavorato duramente per arrivare in forma a uno degli appuntamenti più importanti della loro carriera non vogliono correre alcun rischio. Per questo a quanto ci risulta nessuno degli azzurri del ciclismo dormirà al villaggio olimpico e, molto probabilmente, non prenderanno parte fisicamente alla cerimonia di apertura, anche per la vicinanza dei loro impegni agonistici all'attesa serata di venerdì che darà il via ufficiale alla manifestazione.


I corridori in partenza oggi non si recheranno quindi al Villaggio Olimpico ma all'Hub satellite allestito dall'Italia Team presso il più antico Istituto dei ciechi di Parigi. Elisa Longo Borghini, Filippo Ganna e Alberto Bettiol con Simone Avondetto, Luca Braidot, Martina Berta e Chiara Teocchi da oggi dormiranno in questo “contro-villaggio” voluto dal Comitato Olimpico Nazionale vicino a dove si disputeranno le loro prove e lontano dal meraviglioso caos che rappresenta la casa degli atleti olimpici. Un posto iconico, in cui si possono fare incontri mitici, ma in cui può essere altrettanto facile distrarsi dall'obiettivo e di questi tempi incappare in un virus guastafeste.

La cucina, i letti e gli allestimenti che verranno usati in queste settimane dai campioni italiani anche di altre discipline verranno poi lasciati in dotazione all'Istituto dei ciechi come annunciato orgogliosamente da Carlo Mornati, segretario generale del Coni e capo delegazione dell'Italia Team a Parigi 2024. La rincorsa alle medaglie dei “nostri” inizia quindi tra comprensibili precauzioni e questo beau geste già da applausi.

Nella prima foto i tre cronomen con il presidente della FCI Cordiano Dagnoni, il CT Marco Velo, il dottor Roberto Corsetti e la psicologa Elisabetta Borgia; nella seconda i quattro biker con il CT Mirko Celestino. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Psicosi
23 luglio 2024 16:33 Giovanni c
Mi sembra che spesso, siano solo comuni malanni stagionali. Ma e' rimasta la mania del Covid 19.

Sinceramente
23 luglio 2024 21:44 apprendista passista
Non saprei...comprensibile le precauzioni ma un peccato, per gli atleti, la rinuncia al villaggio olimpico.

Villaggio olimpico
23 luglio 2024 23:37 Stef83
Una vita a cercare di partecipare alle olimpiadi e poi si perde quella magia dell'atmosfera olimpica....che peccato!

Villaggio Olimpico
24 luglio 2024 09:38 maulot
Il Comitato Olimpico dovrebbe obbligare tutte le delegazioni ad alloggiare al Villaggio Olimpico! Chi si rifiuta per “qualsiasi” motivo dovrebbe essere escluso dai giochi, altro che paura del Covid ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024