LE STATISTICHE DEL TOUR. POGACAR CONQUISTA RECORD SU RECORD

TOUR DE FRANCE | 21/07/2024 | 08:30

Raffica di statistiche sulla ventesima tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


6+5: POGACAR INFRANGE UNA NUOVA BARRIERA


Con una 5a vittoria di tappa al Tour de France, dopo averne vinte 6 al Giro d'Italia, Tadej Pogacar è il primo corridore in assoluto a vincere almeno 5 volte in ciascuna di queste gare nello stesso anno. Il bottino di 11 vittorie di Pogacar tra il Giro e il Tour 2024 corrisponde a quello di Eddy Merckx nel 1970, quando vinse 8 tappe al Tour e 3 al Giro.

129: L'ENORME COLLEZIONE DI MAGLIE DI POGACAR

Con la sua 39ª Maillot Jaune - eguagliando Antonin Magne al 7º posto nella classifica di tutti i tempi - che si aggiunge alle sue 15 maglie a pois e alle 75 maglie bianche, Tadej Pogacar ha ora conquistato 129 maglie distintive al Tour (su 104 tappe che ha corso). Questo è uno in meno di Bernard Hinault (79 maglie gialle, 28 maglie verdi, 23 maglie a pois), che è attualmente il corridore con il 3° maggior numero di maglie distintive nel Tour. Solo Eddy Merckx e Peter Sagan sono davanti a loro.

1979: 4 VITTORIE IN GIALLO, COME HINAULT

Con la 4ª vittoria con la Maillot Jaune sulle spalle in una sola edizione, Tadej Pogacar è ora all'altezza dei successi di Bernard Hinault al Tour de France 1979. L'icona francese vinse 7 tappe quell'anno, ma "solo" 4 di esse da leader della classifica generale, a Pau (3ª tappa), Digione (21ª tappa), Nogent-sur-Marne (23ª tappa) e Parigi (24ª tappa). I successi gialli di Pogacar al Tour 2024 sono stati ottenuti a Saint-Lary-Soulan Pla d'Adet (tappa 14), Plateau de Beille (tappa 15), Isola 2000 (tappa 19) e Col de la Couillole (tappa 20), dopo aver conquistato la Maillot Jaune a Valloire (tappa 4).

50/96: IL DOMINIO DELLA SLOVENIA AL TOUR

La Slovenia ha aspettato fino alla tappa 9 del Tour 2020 per guidare la classifica generale del Tour de France per la prima volta in assoluto, con Primoz Roglic che è salito al potere a Laruns. Da allora, Roglic e il suo connazionale Pogacar hanno raccolto il 52% (50/96) della Maillot Jaune

12: CARAPAZ VESTE DI POIS L'ECUADOR

Con un bottino di 127 punti, Richard Carapaz ha quasi sigillato la vittoria nella classifica dei KOM, dato che ci sono solo 5 punti in palio domenica, a La Turbie, e Tadej Pogacar è in ritardo di 30 punti. Dopo aver portato alla sua nazione una prima Maillot Jaune (tappa 3) e una prima vittoria di tappa (tappa 17), è destinato a essere il primo corridore ecuadoriano a portare a casa una maglia distintiva. 11 nazioni avevano vinto la classifica dei GPM finora nella storia della gara. Gli scalatori francesi sono in testa con 20 vittorie, mentre la Slovenia è stata l'ultima edizione, con i successi di Tadej Pogacar nel 2020 e nel 2021.

19: L'ANNO MIGLIORE DI POGACAR

Con la sua 19ª vittoria stagionale, Tadej Pogacar eguaglia i risultati di Jasper Philipsen nel 2023 e Mark Cavendish nel 2013. Con il trionfo assoluto in palio a Nizza, la 20esima vittoria sarebbe raggiunta per la prima da quando Alexander Kristoff lo ha fatto nel 2015. Ciò che lo rende ancora più impressionante è che Pogacar ha conquistato tutti i suoi successi nelle gare UCI WorldTour.

16: PIU' DURO, PIU' VELOCE, PIU' GIOVANE

Con la 16ª vittoria di tappa al Tour, Tadej Pogacar entra nella top-10 di tutti i tempi, eguagliando Jacques Anquetil, René Le Grevès e Charles Pélissier al 9º posto. Jean Alavoine li precede con 17 vittorie. Ma nessun corridore aveva mai vinto così tante tappe prima di compiere 26 anni. Mark Cavendish e François Faber hanno ottenuto 15 vittorie, Eddy Merckx ha seguito con 14 e Bernard Hinault ne ha prese 13.

38: IL CONTEGGIO SENZA PRECEDENTI DELLE MAGLIE DI LEADER DI POGACAR

Con la 38esima maglia di leader nei Grandi Giri nel 2024 (18 al Tour, 20 al Giro), Tadej Pogacar supera Eddy Merckx (37 nel 1970) come corridore con il maggior bottino in una singola stagione. Chris Froome segue con le 34 maglie di leader che ha conquistato al Tour e alla Vuelta nel 2017.

1-2-3: COME NEL 2021

Dopo aver conquistato i primi 3 posti al Col de la Couillole, Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard e Richard Carapaz hanno riacceso le loro battaglie del Tour 2021. Quell'anno, Pogacar aveva vinto le ultime 2 tappe di montagna, a Saint-Lary-Soulan col du Portet (tappa 17) e Luz-Ardiden (tappa 18), con Vingegaard in2 ª posizione e Carapaz in 3ª.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024