L'ULTIMA VOLATA DI TOMMASO PURINI, VINSE IL "NUMERO ZERO" DEL GP DI CAMAIORE

LUTTO | 18/07/2024 | 16:13

All'età di 93 anni ha corso la sua ultima volata il viareggino Tommaso Purini, grande appassionato di ciclismo: amava ricordare di essere stato il vincitore della corsa dell'anno Zero del Gran premio di Camaiore nel 1948 (citato anche nel libro "50 anni del Gran Premio" di Nini Ghirlanda).


Ricordato, con una bella e appassionata intervista nel docufilm dei giornalisti Andrea Genovali e Gualtiero Lami ("Una gemma di raro prestigio. Il ciclismo a Camaiore 1948 - 2022") presentato a Montecitorio nel 2023, Purini è stato insignito dal sindaco di Camaiore Marcello Pierucci di un riconoscimento che lo colloca tra i più grandi ciclisti della storia del comune.


L’intervista nel docufilm ripercorre quella storica vittoria al Città di Camaiore evidenziando la passione e l’amore per il ciclismo di Purini. Era un ciclismo epico, da leggenda e i racconti di Tommaso, grande esperto di volate, riportano alla memoria collettiva uno sport popolare e amato dal pubblico proprio nei giorni del Tour de France.

Per lui la bici da corsa era una passione e un vizio, in sella sulla salita del monte Pitoro fino a 89 anni, non volendo rinunciare ad essa, è passato alla pianura e successivamente alla cyclette, inforcata fino a pochissimi giorni prima della sua ultima volata.

Candidato sindaco per il comune di Camaiore nel giugno del 1994 (soprannominato il candidato ciclista), consapevole del grande impegno che gli avrebbe dato la vittoria, osava ripetere: "Se va bene va male, se va male va bene...”

Dell'anatomopatologo e Professore di medicina legale presso l'Università di Torino, studioso della psiche, dell'evoluzione e del DNA, autore di molteplici pubblicazioni, vogliamo ricordare quella sulla rivista scientifica "La civiltà delle macchine" del 1997 dove si legge un suo articolo in sostegno dell'EPIGENETICA (ereditarietà dei caratteri acquisiti) molti anni prima di quando sarebbe stata poi presa in considerazione la fondatezza di tale argomento.

Fu incaricato di redigere le perizie sui cittadini che si rifiutavano di fare i giudici popolari nei processi contro le Brigate Rosse negli anni di piombo, in tale occasione ha affermato e dimostrato l'esistenza del "disturbo post-traumatico da stress" fino ad allora mai trattato ma tanto gettonato ai giorni nostri.

Conoscitore della Divina Commedia di Dante e della letteratura Italiana, ha collaborato con l'UNITRE di Camaiore con lezioni mirate a condividere le sue passioni su ogni argomento.

Insomma, ci ha lasciati un colto ma modesto antesignano di attuali teorie scientifiche, appassionato di ciclismo, ricordato dai figli, dai nipoti e pronipoti come un padre e un nonno originale e ricco di passioni, sempre presente con il consiglio giusto al momento giusto.

Giulia, Maria e Lorenzo Purini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024