L'ULTIMA VOLATA DI TOMMASO PURINI, VINSE IL "NUMERO ZERO" DEL GP DI CAMAIORE

LUTTO | 18/07/2024 | 16:13

All'età di 93 anni ha corso la sua ultima volata il viareggino Tommaso Purini, grande appassionato di ciclismo: amava ricordare di essere stato il vincitore della corsa dell'anno Zero del Gran premio di Camaiore nel 1948 (citato anche nel libro "50 anni del Gran Premio" di Nini Ghirlanda).


Ricordato, con una bella e appassionata intervista nel docufilm dei giornalisti Andrea Genovali e Gualtiero Lami ("Una gemma di raro prestigio. Il ciclismo a Camaiore 1948 - 2022") presentato a Montecitorio nel 2023, Purini è stato insignito dal sindaco di Camaiore Marcello Pierucci di un riconoscimento che lo colloca tra i più grandi ciclisti della storia del comune.


L’intervista nel docufilm ripercorre quella storica vittoria al Città di Camaiore evidenziando la passione e l’amore per il ciclismo di Purini. Era un ciclismo epico, da leggenda e i racconti di Tommaso, grande esperto di volate, riportano alla memoria collettiva uno sport popolare e amato dal pubblico proprio nei giorni del Tour de France.

Per lui la bici da corsa era una passione e un vizio, in sella sulla salita del monte Pitoro fino a 89 anni, non volendo rinunciare ad essa, è passato alla pianura e successivamente alla cyclette, inforcata fino a pochissimi giorni prima della sua ultima volata.

Candidato sindaco per il comune di Camaiore nel giugno del 1994 (soprannominato il candidato ciclista), consapevole del grande impegno che gli avrebbe dato la vittoria, osava ripetere: "Se va bene va male, se va male va bene...”

Dell'anatomopatologo e Professore di medicina legale presso l'Università di Torino, studioso della psiche, dell'evoluzione e del DNA, autore di molteplici pubblicazioni, vogliamo ricordare quella sulla rivista scientifica "La civiltà delle macchine" del 1997 dove si legge un suo articolo in sostegno dell'EPIGENETICA (ereditarietà dei caratteri acquisiti) molti anni prima di quando sarebbe stata poi presa in considerazione la fondatezza di tale argomento.

Fu incaricato di redigere le perizie sui cittadini che si rifiutavano di fare i giudici popolari nei processi contro le Brigate Rosse negli anni di piombo, in tale occasione ha affermato e dimostrato l'esistenza del "disturbo post-traumatico da stress" fino ad allora mai trattato ma tanto gettonato ai giorni nostri.

Conoscitore della Divina Commedia di Dante e della letteratura Italiana, ha collaborato con l'UNITRE di Camaiore con lezioni mirate a condividere le sue passioni su ogni argomento.

Insomma, ci ha lasciati un colto ma modesto antesignano di attuali teorie scientifiche, appassionato di ciclismo, ricordato dai figli, dai nipoti e pronipoti come un padre e un nonno originale e ricco di passioni, sempre presente con il consiglio giusto al momento giusto.

Giulia, Maria e Lorenzo Purini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024