L'ULTIMA VOLATA DI TOMMASO PURINI, VINSE IL "NUMERO ZERO" DEL GP DI CAMAIORE

LUTTO | 18/07/2024 | 16:13

All'età di 93 anni ha corso la sua ultima volata il viareggino Tommaso Purini, grande appassionato di ciclismo: amava ricordare di essere stato il vincitore della corsa dell'anno Zero del Gran premio di Camaiore nel 1948 (citato anche nel libro "50 anni del Gran Premio" di Nini Ghirlanda).


Ricordato, con una bella e appassionata intervista nel docufilm dei giornalisti Andrea Genovali e Gualtiero Lami ("Una gemma di raro prestigio. Il ciclismo a Camaiore 1948 - 2022") presentato a Montecitorio nel 2023, Purini è stato insignito dal sindaco di Camaiore Marcello Pierucci di un riconoscimento che lo colloca tra i più grandi ciclisti della storia del comune.


L’intervista nel docufilm ripercorre quella storica vittoria al Città di Camaiore evidenziando la passione e l’amore per il ciclismo di Purini. Era un ciclismo epico, da leggenda e i racconti di Tommaso, grande esperto di volate, riportano alla memoria collettiva uno sport popolare e amato dal pubblico proprio nei giorni del Tour de France.

Per lui la bici da corsa era una passione e un vizio, in sella sulla salita del monte Pitoro fino a 89 anni, non volendo rinunciare ad essa, è passato alla pianura e successivamente alla cyclette, inforcata fino a pochissimi giorni prima della sua ultima volata.

Candidato sindaco per il comune di Camaiore nel giugno del 1994 (soprannominato il candidato ciclista), consapevole del grande impegno che gli avrebbe dato la vittoria, osava ripetere: "Se va bene va male, se va male va bene...”

Dell'anatomopatologo e Professore di medicina legale presso l'Università di Torino, studioso della psiche, dell'evoluzione e del DNA, autore di molteplici pubblicazioni, vogliamo ricordare quella sulla rivista scientifica "La civiltà delle macchine" del 1997 dove si legge un suo articolo in sostegno dell'EPIGENETICA (ereditarietà dei caratteri acquisiti) molti anni prima di quando sarebbe stata poi presa in considerazione la fondatezza di tale argomento.

Fu incaricato di redigere le perizie sui cittadini che si rifiutavano di fare i giudici popolari nei processi contro le Brigate Rosse negli anni di piombo, in tale occasione ha affermato e dimostrato l'esistenza del "disturbo post-traumatico da stress" fino ad allora mai trattato ma tanto gettonato ai giorni nostri.

Conoscitore della Divina Commedia di Dante e della letteratura Italiana, ha collaborato con l'UNITRE di Camaiore con lezioni mirate a condividere le sue passioni su ogni argomento.

Insomma, ci ha lasciati un colto ma modesto antesignano di attuali teorie scientifiche, appassionato di ciclismo, ricordato dai figli, dai nipoti e pronipoti come un padre e un nonno originale e ricco di passioni, sempre presente con il consiglio giusto al momento giusto.

Giulia, Maria e Lorenzo Purini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024