EVENEPOEL. «TADEJ È UN EXTRATERRESTRE, IO SONO FELICE DEL MIO TOUR, MA ATTENZIONE AL COVID»

TOUR DE FRANCE | 15/07/2024 | 17:01
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel si gode il suo ultimo giorno di riposo prima della battaglia finale. In gruppo c’è la paura del Covid-19 e anche il belga è preoccupato, ma dall’altra parte c’è la soddisfazione di essere andato anche lui più veloce di Marco Pantani sulla salita verso il traguardo di Plateau de Beille. Remco veste la maglia bianca di miglior giovane e per l’ultima settimana pensa solo a difendere il terzo gradino del podio e a conquistare la cronometro finale di Nizza. «Sono soddisfatto di quello che ho fatto e mi piacerebbe conquistare un’altra tappa, ma se non dovessi riuscirci, sarei comunque contento di salire sul podio finale a Nizza». 


Pogacar è il corridore inarrivabile e il belga lo stima molto, con la convinzione che nessuno oggi può andare veloce come lui. «Tadej Pogacar ha corso come un extraterrestre. È stato veloce e abbiamo corso ad un ritmo molto alto tutto il giorno. È stata dura. Penso di aver fatto bene anche sull'ultima salita. È stato incredibile vederlo battere il record di Pantani in quel modo. Ma sono orgoglioso di me stesso perché anche io sono stato più veloce del Pirata». 


Il belga appare sereno e quel carattere orgoglioso che talvolta lo ha messo in difficoltà sembra essere scomparso e anche con i suoi avversari, ha un rapporto amichevole. «Vado d'accordo con tutti in gruppo anche con Vingegaard. Forse come carattere sono un po' più vicino a Pogacar e per questo con lui ho più facilità a parlare». 

La cronometro a Nizza sarà sicuramente una buona possibilità per Evenepoel di vincere ancora. Il belga campione del mondo in carica di specialità, ancora una volta è il favorito per il successo. «Conosco quasi tutta l'ultima settimana. Ho fatto la ricognizione di diverse tappe due o tre volte e questo mi da una certa tranquillità. Sappiamo cosa ci aspetta e sono molto motivato. Sto cercando di guardare avanti verso la cronometro e non vedo l’ora che arrivi, anche se assomiglia più a una tappa di montagna». 

Remco è sicuro e se guarda alle tappe precedenti, sa di aver fatto un buon lavoro. «Penso principalmente a difendere la mia posizione in classifica generale. Come squadra ci siamo comportati molto bene e lo abbiamo dimostrato nei momenti in cui le tappe erano particolarmente nervose, come ad esempio sugli sterrati.  Sono pienamente soddisfatto di quello che abbiamo fatto». 

La Soudal Quick-Step fin dal primo giorno di gara ha deciso di prendere precauzioni contro il Covid-19. Remco Evenepoel già in Italia si era presentato con la mascherina sul viso e adesso le misure di sicurezza sono state estese a tutto il personale. «Facciamo test personali ogni giorno. Ci sono stati già diversi casi in corsa e corridori che hanno dovuto abbandonare il Tour. Il nostro staff effettua test quotidiani e per il momento tutti sono negativi. All'arrivo tutti gli uomini indossano una mascherina, perché è lì che si trova la folla più numerosa ed è più facile contagiarsi. Vogliamo essere sicuri per la nostra salute, perché il Covid c’è e io già lo scorso anno sono stato costretto a lasciare una corsa perché ero positivo».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Polemica
15 luglio 2024 17:40 Arrivo1991
"Vado d'accordo con tutti in gruppo anche con Vingegaard. Forse sono un po' più della generazione di Pogacar e per questo con lui ho più facilità a parlare. " Vingegaard non ha 40 anni e non ha problemi a parlare. Ma qui, mi pare si cerca sempre la solita polemica. Corregga Ghent, che e' una citta' che non esiste.

@arrivo1991
16 luglio 2024 07:04 andy48
Evenepoel non ha detto "sono della generazione di Pogacar", bensi' "come carattere sono un po' piu' vicino a Pogacar".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024