DALL'UNGHERIA ARRIVANO DUE VITTORIE PER LA TREVIGIANI CON CORDIOLI E ZURLO

DILETTANTI | 15/07/2024 | 08:09
di Sandro Bolognini

Nel pieno dell’estate anche in Ungheria arrivano due vittorie in una gara sola nella notte di sabato. La prima vittoria di Gianluca Cordioli che si è aggiudicato il Criterium Finale del 50° Gran Premio Alisca Bau Gemenc nel caldo infernale di Szekszárd, nella contea di Tolna. La seconda di Matteo Zurlo che ha vinto l’ultima volata. Dieci in fuga tra cui Gianluca Cordioli, Matteo Zurlo e Matteo Baseggio dell’Unione Ciclisti Trevigiani. Ogni cinque giri si fa una volata e il mantovano Gianluca Cordioli mette assieme i punti per vincere la gara a punti.


Secondo - nella gara a punti - Matteo Zurlo che ha vinto l’ultima volata. Due vittorie in una gara sola. “Netto predominio della nostra squadra - commenta Franco Lampugnani team manager-direttore sportivo della Uc Trevigiani Energiapura Marchiol - avevamo tre nostri atleti nella fuga che è andata all’arrivo. Sfortuna ha voluto che Matteo Baseggio rimanesse appiedato da un incidente meccanico. Ma la vittoria l’abbiamo portata in Italia”.


Sfortunato Matteo Baseggio cvhe a pochi giri dal traguardo ha avuto un guaio meccanico. Sfiorato un altro storico podio dopo Castel d’Ario.

Gianluca Cordioli, di Volta Mantovana, ha compiuto 23 anni il 15 giugno. È la terza top five per Gianluca dopo il quarto posto di Fiorano (2-6) e il secondo a Parabiago il 4 luglio. Ha messo a segno anche 6 top ten: 7° Ceresara, 6° Castel d’Ario, 9° Bagnolo e Pontedera, 10° Lastra a Signa e Roncolevà. A Brescia è arrivato 11° (cinque degli atleti della Trevigiani Energiapura Marchiol nei 16: Guzzo, Zamperini, Cordioli, Perani e Carpene). Nel frattempo si è laureato campione provinciale degli élite mantovano nella competizione di Rodigo. “La corsa a punti prevedeva una volata ogni cinque giri, è stata una corsa tirata e dura fin dall’inizio ma siamo riusciti a conquistare un bel podio io e il mio compagno Matteo Zurlo al secondo posto”

Matteo Zurlo, 25 anni (26 il 1 agosto), è arrivato secondo a Fucecchio, Ceresara, Castel d’Ario, Rodigo e Szekszárd, terzo nel gravel internazionale a Orosei, e decimo a Empoli. È l’ex campione italiano gravel e commenta: “Sabato è andata molto bene, era una gara Criterium e abbiamo fatto benissimo perché Gianluca ha vinto la corsa a punti e io sono arrivato secondo, mentre nel Criterium sono arrivato da solo e sono contento del mio risultato. Era presente il parterre di concorrenti con i quali ci siamo cimentati in questi due giorni di trasferta in Ungheria, e dunque eravamo molto agguerriti. Abbiamo sempre gestito bene la gara, abbiamo fatto gli sprint dandoci una grossa mano a vicenda e facendo un ottimo gioco di squadra che ci ha premiato con ottimi risultati”.

ANDREA SCARSO ALLA 6 GIORNI DI PORDENONE SU PISTA

Andrea Scarso di Vigorovea di S. Angelo di Piove di Sacco, parteciperà da oggi a sabato sera alla “6 giorni di Pordenone”.  Andrea, l’atleta più giovane dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol, 19 anni il 29 aprile, parteciperà assieme ad Alessandro Dante del club lombardo Arvedi. “Farò tutte le prove dell’Omnium - precisa lo scaltro atleta su pista - vale a dire scratch, corsa tempo, corsa ad eliminazione e corsa a punti, la cui classifica finale viene stilata in base ai punti ottenuti dai ciclisti in ciascuna prova, più derny e scratch”. 

Andrea Scarso ha vinto due titoli italiani su pista. Da Allievo ha vinto il tricolore di Endurance e l’anno scorso si è aggiudicato il titolo italiano dello Scratch della categoria juniores. Ha vestito la maglia azzurra su pista a Gand dove da juniores si è piazzato al quinto posto con il veronese Mattia Negrente. Ma Andrea ha vinto di tutto in pista, anche titoli provinciali e regionali. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


Dopo due anni alla Iperfinish Fabbri Carrelli Elevatori con una stagione 2025 straordinaria per i 23 successi conquistati e 61 piazzamenti dal secondo al quinto posto, l’ex professionista fiorentino Francesco Casagrande continuerà nel 2026 con i giovani della categoria juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024