L'ORA DEL PASTO. IL PROGETTO VINCENTE (E PREMIATO) DELLE «STRADE ZITTE»,

NEWS | 11/07/2024 | 08:14
di Marco Pastonesi

Le strade del Tour de France sono un labirinto di umanità, una ragnatela di memorie, una genealogia di nostalgie. Le strade del Tour de France sono asfaltate, una tappa anche sterrate, nei centri storici pavimentate di pavè. Le strade del Tour de France sono nazionali e regionali, diritte fra gli ippocastani, storte fra gli abeti, non tutte – non quest’anno: l’arrivo finale sarà a Nizza – portano a Parigi. Le strade del Tour de France tramandano e riecheggiano storie, inneggiano anche a sloveni e danesi, battezzate anche in nome e cognome agli italiani, c’è una rue Fausto Coppi a Saint-Jean, nella Haute-Garonne, di cui poco o niente si è mai scritto. Le strade del Tour de France sono chiassose, rumorose, colorate, festose e festive anche nei giorni feriali, solari e assolate anche quando piove, a volte addirittura solitarie – certe strade e certi spettatori -, ma molto più spesso, quasi sempre, affollate. Io vedo sempre Paolo Conte, su un paracarro, che aspetta Gino Bartali. E il suo naso. Il naso di Gino Bartali, da pugile, e il naso di Paolo Conte, da gomena.


Però viva le strade zitte. Chissà quanti le avranno chiamate così, ma a definirle, a classificarle, a cercarle trovarle descriverle così è stato Paolo Tagliacarne, nome da santo illuminato sulla strada di Damasco (sterrata e forse zitta), cognome più da macellaio che da cartografo, un amico che a un certo punto della vita ha voluto la bicicletta, ha cominciato a pedalare e non ha ancora smesso, sempre che un giorno lo faccia. Le sue strade zitte sono quelle trascurate dalle macchine, risparmiate dai camion, negate dagli autobus e dimenticate dai pullman, dunque amate da chi va in bici. Perché finalmente lì si inspira bicicletta e si espira ciclismo, si gode la vita e si gusta la vista.


Così la notizia che il progetto nominato “Strade Zitte”, con tanto di maiuscole, abbia vinto la prima edizione del Premio Innovazione ImpreSapiens, con tante maiuscole, organizzato dall’Università Sapienza di Roma, e ancora con tante maiuscole, mi sembra una gran bella notizia, anzi, maiuscola. Più di 280 percorsi cicloturistici gratuiti lungo strade secondarie di campagna e montagna, disponibili perché liberamente scaricabili dal file Gpx sul sito www.turbolento.net con galleria fotografica e scheda tecnica.

“Le Strade Zitte – spiega Tagliacarne - non sono solo percorsi cicloturistici, ma un impegno profondo verso la tutela del nostro patrimonio naturale, in linea con i valori dell’articolo 9 della Costituzione italiana. Creiamo ricadute economiche che valorizzano le aree meno frequentate d’Italia, promuovendo un turismo esperienziale, sostenibile e non convenzionale. Allineato a quanto emerso dalla recente ricerca - alla sua quarta edizione nel 2024 - sugli sviluppi del turismo in Italia. Ricerca promossa e realizzata dall’Università Cattolica in collaborazione con Publitalia ’80. Tra i soggetti coinvolti dalla ricerca per il segmento ‘Turismo Sportivo’ erano presenti anche le Strade Zitte. Guidati dal pensiero di Albert Einstein, ‘Il futuro prima che altrove è nella nostra testa’, abbiamo sviluppato questo progetto che continua a crescere e a raccontare nuove storie attraverso le strade meno battute”. Evviva

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024