L'ORA DEL PASTO. IL PROGETTO VINCENTE (E PREMIATO) DELLE «STRADE ZITTE»,

NEWS | 11/07/2024 | 08:14
di Marco Pastonesi

Le strade del Tour de France sono un labirinto di umanità, una ragnatela di memorie, una genealogia di nostalgie. Le strade del Tour de France sono asfaltate, una tappa anche sterrate, nei centri storici pavimentate di pavè. Le strade del Tour de France sono nazionali e regionali, diritte fra gli ippocastani, storte fra gli abeti, non tutte – non quest’anno: l’arrivo finale sarà a Nizza – portano a Parigi. Le strade del Tour de France tramandano e riecheggiano storie, inneggiano anche a sloveni e danesi, battezzate anche in nome e cognome agli italiani, c’è una rue Fausto Coppi a Saint-Jean, nella Haute-Garonne, di cui poco o niente si è mai scritto. Le strade del Tour de France sono chiassose, rumorose, colorate, festose e festive anche nei giorni feriali, solari e assolate anche quando piove, a volte addirittura solitarie – certe strade e certi spettatori -, ma molto più spesso, quasi sempre, affollate. Io vedo sempre Paolo Conte, su un paracarro, che aspetta Gino Bartali. E il suo naso. Il naso di Gino Bartali, da pugile, e il naso di Paolo Conte, da gomena.


Però viva le strade zitte. Chissà quanti le avranno chiamate così, ma a definirle, a classificarle, a cercarle trovarle descriverle così è stato Paolo Tagliacarne, nome da santo illuminato sulla strada di Damasco (sterrata e forse zitta), cognome più da macellaio che da cartografo, un amico che a un certo punto della vita ha voluto la bicicletta, ha cominciato a pedalare e non ha ancora smesso, sempre che un giorno lo faccia. Le sue strade zitte sono quelle trascurate dalle macchine, risparmiate dai camion, negate dagli autobus e dimenticate dai pullman, dunque amate da chi va in bici. Perché finalmente lì si inspira bicicletta e si espira ciclismo, si gode la vita e si gusta la vista.


Così la notizia che il progetto nominato “Strade Zitte”, con tanto di maiuscole, abbia vinto la prima edizione del Premio Innovazione ImpreSapiens, con tante maiuscole, organizzato dall’Università Sapienza di Roma, e ancora con tante maiuscole, mi sembra una gran bella notizia, anzi, maiuscola. Più di 280 percorsi cicloturistici gratuiti lungo strade secondarie di campagna e montagna, disponibili perché liberamente scaricabili dal file Gpx sul sito www.turbolento.net con galleria fotografica e scheda tecnica.

“Le Strade Zitte – spiega Tagliacarne - non sono solo percorsi cicloturistici, ma un impegno profondo verso la tutela del nostro patrimonio naturale, in linea con i valori dell’articolo 9 della Costituzione italiana. Creiamo ricadute economiche che valorizzano le aree meno frequentate d’Italia, promuovendo un turismo esperienziale, sostenibile e non convenzionale. Allineato a quanto emerso dalla recente ricerca - alla sua quarta edizione nel 2024 - sugli sviluppi del turismo in Italia. Ricerca promossa e realizzata dall’Università Cattolica in collaborazione con Publitalia ’80. Tra i soggetti coinvolti dalla ricerca per il segmento ‘Turismo Sportivo’ erano presenti anche le Strade Zitte. Guidati dal pensiero di Albert Einstein, ‘Il futuro prima che altrove è nella nostra testa’, abbiamo sviluppato questo progetto che continua a crescere e a raccontare nuove storie attraverso le strade meno battute”. Evviva

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024