PRESENTATO A PADOVA IL GIRO DEL VENETO JUNIORES 2024

JUNIORES | 10/07/2024 | 10:55

È stato il Centro Unificato dell’Esercito ad aprire ufficialmente le danze per la seconda edizione del Giro del Veneto Juniores. La cornice d’eccezione in Prato della Valle, a Padova, ha dato modo agli organizzatori della SC Padovani di presentare a sponsor, media e addetti ai lavori tutti i dettagli della gara che si svolgerà dal 18 al 21 luglio 2024 attraverso quattro province venete, Padova, Vicenza, Verona e Belluno.


A moderarla c’era uno speaker d’eccezione, Silvio Martinello, ex campione olimpico e del mondo su pista, apprezzata ex voce di RaiSport e ora altrettanto apprezzata su Radio Rai. Non potevano mancare le colonne portanti della Padovani, il Presidente Galdino Peruzzo e i vice-presidenti, nonché organizzatori tecnici, Alberto Ongarato e Martino Scarso. Sono intervenuti poi anche anche l’Assessore allo Sport del Comune di PadovaDiego Bonavina, grande sostenitore del progetto fin dalla prima ora, il Presidente del CONI VenetoDino Ponchio, e il Presidente della Federciclismo VenetoSandro Checchin.


La Padovani è da sempre attenta alla crescita e allo sviluppo dei giovani, ma con l’allestimento di una corsa a tappe ha voluto fare un ulteriore step in avanti. L’obiettivo è quello di dare ai ragazzi italiani un palcoscenico simile a quello che altre Nazioni danno già da un po’ di tempo ai loro atleti: le gare di più giorni, infatti, migliorano il motore degli atleti e li prepara ai grandi appuntamenti internazionali.

“Due mesi fa c’era il Giro d’Italia a Padova ed è stato un successo straordinario con la presenza di 80 mila persone stimate - ha detto l’Assessore Bonavina -. Lì si è suggellato ciò che penso da un po’, ovvero che il ciclismo è uno sport diverso dagli altri, perché richiama un numero incredibile di appassionati in un territorio che ha nelle proprie vene la bicicletta. E se in città c’è questa passione è merito anche della SC Padovani, che da decenni tiene vivo questo fuoco. Voglio quindi ringraziarli per quello che hanno fatto e che stanno facendo, perché non è facile fermare una città per lo sport. So che qualche cittadino si lamenterà per la chiusura delle strade, ma noi siamo convinti che lo sport dia grande valore a tutta la città”.

“Non c’è nulla di meglio di ciclismo, è uno sport che merita spazio, visibilità e disponibilità da parte di tutti - ha aggiunti il Presidente del CONI Veneto, Ponchio -. Non solo perché è una disciplina bellissima, ma perché è sano e a dimostrarlo sono tutti quei tifosi che si radunano in strada solo per tifare, applaudire, e mai per urlare contro qualcuno come succede in altri sport. E da eventi come questi, vengono fuori i campioni del domani”.

“Quella della Padovani è un’idea ambiziosa ma che sono riusciti a realizzare alla grande - ha invece detto Checchin, Presidente della FCI Veneto -. Ci voleva una mentalità imprenditoriale, perché è non facile portare il ciclismo giovanile all’interno delle grandi città. Col Giro è più facile, farlo con una gara juniores è un’impresa, quindi da parte mia vanno solo tanti ringraziamenti agli organizzatori. Il Comitato Veneto ha ricevuto tanti complimenti per la manifestazione, quindi mi fa particolarmente girarli di persona agli organizzatori” .

La Maglia Rossa riservata al leader della classifica generale è sponsorizzata da Polo Spa, quella Beige dei GPM da Cherry Bank, quella Viola a punti da Giordana, quella Arancione dei traguardi volanti dal Salumificio Coati e quella Verde del miglior giovane da Gel Group

IL PERCORSO DEL GIRO DEL VENETO JUNIORES 2024

Tappa 1, 18 luglio: Padova-Padova, TTT 6,1 km
Tappa 2, 19 luglio: Cartigliano-Verona, 98,4 km (Memorial Jacopo Venzo)
Tappa 3, 20 luglio: Belluno-Feltre, 117 km
Tappa 4, 21 luglio: Padova-Teolo, 127,6 km 

“È bello vedere che tanti ragazzi che abbiamo ospitato lo scorso anno ora si stiano facendo valere anche tra gli U23 e molti hanno già prospettive di passare professionisti - hanno aggiunto Martino Scarso e Alberto Ongarato, organizzatori tecnici e vicepresidenti della SC Padovani -. Non è un caso che ben 60 squadre ci abbiano fatto richiesta di partecipazione per la nuova edizione. Quest’anno abbiamo deciso di indurire un po’ il percorso, pur mantenendolo aperto e fattibile per tutti. Ci teniamo che i ragazzi abbiano la possibilità di finire il Giro del Veneto Juniores, ma allo stesso tempo riteniamo sia giusto si testino su tutti i terreni. Il ciclismo italiano giovanile ha bisogno di corse a tappe e a noi fa molto piacere contribuire da questo punto di vista”.

CLICCA QUI per approfondire i dettagli del percorso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024