LONGO BORGHINI: «HO NEL CUORE LA MAGLIA TRICOLORE E QUELLA DELLA NAZIONALE, LA GARA AGGRESSIVA ERA NEI NOSTRI PIANI»

DONNE | 22/06/2024 | 17:30
di Giorgia Monguzzi

Dopo la lunga fuga che le ha consentito di riconfermarsi campionessa italiana Elisa Longo Borghini ha commentato: «Tengo particolarmente alla maglia di campionessa italiana e a quella della Nazionale. Oggi volevo fare bene assieme alle mie compagne della Lidl Trek e infatti abbiamo impostato una gara aggressiva, dopo il primo giro Elisa Balsamo mi ha detto di provare ad attaccare e così ho fatto. Me ne sono andata di forza e ho staccato tutte, sono riuscita a mantenere il vantaggio e a tagliare il traguardo da vincitrice»


Elisa Longo Borghini si è guadagnarsi la vittoria con forza e con la voglia di rivincita dopo il seocndo posto nella cronometro. Due giorni fa a Grosseto infatti, il titolo italiano contro il tempo le era stato strappato via a favore di Vittoria Guazzini per una decisione presa dalla giuria. E' proprio la neo campionssa italiana, subito dopo le premiazioni a spiegarci come la rabbia e la voglia di rivalsa l'abbiano spinta a dare il tutto per tutto. «Dopo la cronometro in cui sono stata declassata è stato difficile ripartire, mi sentivo di essere stata accusata di aver barato  non è stato affatto bello. Poi però ho parlato con mio marito Jacopo Moca che mi ha tranquillizzato dicendomi che non dovevo assolutamente abbattermi, ma ripartire. Così gli ho lanciato una sfida: nel caso fossi riuscita ad arrivare da sola avrei indicato alla moto di stare dietro ed è proprio quello che ho fatto. Sono felicissima, è un altro titolo italiano ma è ancora più speciale anche perché ad applaudirmi c’erano entrambi i miei genitori»


Dietro il successo di Elisa c’è però tutto un lavoro di squadra, una Lidl Trek fenomenale che ha preparato il terreno per l’attacco per la neo campionessa italiana. Tra le fila della squadra statunitense c’era anche una ritrovata Balsamo al rientro delle gare dopo più di un mese di stop.  «l’attacco è stato assolutamente preparato. Elisa Balsamo mi ha dato una grande mano e sono contenta che sia finalmente rientrata. Il suo rientro era però un’incognita, è stata lontana delle corse per molto tempo dopo un infortuno da cui ha recuperato con molta fatica- ha proseguito Elisa Longo Borghini -  Gaia Realini ed Ilaria Sanguineti sono state fantastiche perché mi hanno letteralmente lanciato e io non dovevo fare altro che sparare il mio colpo. Sapevo che non era facile riuscire a resistere in testa soprattutto nei tratti esposti al vento, ma ho cercato di mantenere dei Watt costanti soprattutto sugli strappi, ho fatto una specie di seconda cronometro. Sono felice e contenta di questa maglia e cercherò di godermela al meglio.

 

Ora per Elisa c’è davvero poco tempo per riposarsi, da lunedì infatti ripartirà in ritiro per prepararsi al meglio al Giro d’Italia a cui, per l’ennesima volta, sarà al via con la maglia tricolore.  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Talento inarrivabile
22 giugno 2024 17:46 Arrivo1991
Bravissima,nonostante se ne parli troppo poco. Paternoster ennesimo flop, nonostante sia data in formissima. Appunto

Come Nibali
22 giugno 2024 20:01 rufus
Per lei vale quello che si diceva di Nibali: solo quando smettera' ci si accorgera' di quanto fosse grande. Ed e' esattamente cosi'.

Paternoster
22 giugno 2024 20:37 Tola Dolza71
Non credo che il percorso fosse adatto alla trentina, aspettiamo le olimpiadi e poi forse potremo giudicare una carriera abbastanza sfortunata causa incidenti e acciacchi vari.
Quest'anno mi sembra che senza malanni si sia cominciato a vedere qualcosa di molto interessante relativamente al suo potenziale

@ tola dolza
22 giugno 2024 22:43 Angliru
Conosci talmente bene il ciclismo, che ti sei perso che era data per favorita su questo percorso.
Non fosse per Balsamo ed Elisa, saremmo qui a contare zero su strada

X Angliru
23 giugno 2024 08:20 JeanRobic
Perché Paternoster doveva essere favorita?, Aveva appena detto di non essere in formissima per via dell'altura, certo alla Ride London era in forma e sprintava in faccia a Kopecky che vinse di un millimetro. Con Balsamo in condizione non ci sarebbe stata storia. Vero per le classiche abbiamo solo le due Elise, ovvio non abbiamo pi+ ad alti livelli Persico e Cavalli che sono in ritardo di condizione e forse una non tornerà più a gareggiare. Come giovani siamo messi bene, ho guardato gli altri campionati nazionali e sembravano delle sagre di paese, da noi in 40 a giocarsi la volata, non la vedrei così nera-

JeanRobic
23 giugno 2024 12:01 Angliru
Ma come ?? Ieri scrivevi che il ciclismo femminile e' piu' interessante e ( adesso) salta fuori che all'estero sembrano ' sagre di paese '. Resto della mia idea....e penso che visto cio' che scrivete sia cosi. Saluti

Cosa vuol dire
23 giugno 2024 20:53 JeanRobic
Ieri è stato un bel campionato nazionale, in altri paesi ho visto distacchi da corsa del prosciutto e lo ribadisco, ieri da noi ELB non ha vinto con 7'20 sulla seconda, questo non vuol dire mica sminuire il ciclismo femminile all'estero, che è avanti rispetto a noi per la base che è sicuramente più ampia in alcuni paesi e le strutture. Puoi dire quello che vuoi, non ho detto che non lo condivido in toto, ho detto che non condivido una visione così pessimistica.

1000 Euro di vergogna
24 giugno 2024 07:45 Giorgione
Altro che 1000 Euro totali, 1000 Euro a km di fuga, meriterebbe. Grande Elisa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024