UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE: 5 TAPPE IN 3 SEDI PRESTIGIOSE PER LA NUOVA EDIZIONE

PISTA | 17/06/2024 | 10:13

L'Union Cycliste Internationale (UCI) e Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe hanno scelato il calendario della UCI Track Champions League 2024. La quarta edizione della serie si disputerà su cinque round organizzati in tre prestigiose sedi.


La competizione prenderà il via al Vélodrome National di Saint-Quentin-en-Yvelines, in Francia, sabato 23 novembre. Questa sede ha già ospitato l'UCI Track Champions League nel 2022 e nel 2023, ma la tappa francese di quest'anno avrà un significato speciale: i Campioni Olimpici di Parigi 2024 per la disciplina saranno stati incoronati qualche mese prima nello stesso velodromo.


Il fine settimana successivo Apeldoorn (Paesi Bassi) farà il suo debutto in UCI Track Champions League in un doppio incontro il 29 e 30 novembre. L'Omnisport Apeldoorn ospita regolarmente competizioni internazionali di alto livello, come i Campionati del mondo su pista UCI nel 2011 e nel 2018 e i Campionati europei su pista UEC 2024 all'inizio di quest'anno.

Continuando la tradizione delle ultime tre stagioni, il Lee Valley VeloPark di Londra, in Gran Bretagna sarà ancora una volta la sede delle gare finali (Round 4 e Grand Finale) della UCI Track Champions League, il 6 e 7 dicembre. Ogni anno, questo luogo iconico registra il tutto esaurito mentre il pubblico si accalca per vedere le maglie blu assegnate ai vincitori assoluti dei campionati di velocità e resistenza maschili e femminili.

Calendario della UCI Track Champions League 2024:

Round 1: sabato 23 novembre, a Saint-Quentin-en-Yvelines (Francia)

Round 2: venerdì 29 novembre, ad Apeldoorn (Paesi Bassi)

Round 3: sabato 30 novembre, Apeldoorn (Paesi Bassi)

Round 4: venerdì 6 dicembre, Londra (Gran Bretagna)

Gran finale: sabato 7 dicembre, a Londra (Gran Bretagna).

Il presidente dell'UCI David Lappartient ha dichiarato: "Nei suoi tre anni di esistenza, l'UCI Track Champions League è diventata un appuntamento imperdibile nel calendario internazionale dell'UCI Track. Quest'anno vede una dimensione aggiuntiva con l'aggiunta della prestigiosa sede di Apeldoorn come sede di due round e, naturalmente, gli atleti che tornano a Saint-Quentin-en-Yvelines solo tre mesi dopo le loro battaglie olimpiche nello stesso velodromo. Infine, sappiamo per esperienza che il Gran Finale al Lee Valley VeloPark di Londra produrrà una competizione ad alta tensione mentre i corridori daranno il massimo per la gloria generale. Abbiamo tutti gli ingredienti per un'altra incredibile edizione dell'UCI Track Champions League!"

Chris Ball, Vice President of Cycling Events di Warner Bros. Discovery Sports Europe, ha dichiarato: "Siamo così entusiasti per l'inizio di una nuova stagione della UCI Track Champions League. Con una sede nuova di zecca ad Apeldoorn e un formato ottimizzato con due doppi incontri, questa stagione promette ancora più intensità e azione. È anche un anno eccezionalmente speciale per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, che sappiamo essere una pietra miliare della carriera per la maggior parte dei nostri atleti della UCI Track Champions League, ospitati sulla stessa pista del nostro round di apertura".

Dal suo lancio nel 2021, l'UCI Track Champions League ha consolidato il suo status di uno dei "monumenti" del ciclismo su pista, insieme ai Tissot UCI Track World Championships, alla Tissot UCI Track Nations Cup e ai Giochi Olimpici.

La serie, organizzata in collaborazione tra la divisione eventi di WBD Sports e l'UCI, rende il ciclismo su pista più accessibile ed emozionante che mai, contribuendo a elevare la disciplina a nuovi livelli e a raggiungere un nuovo pubblico.

Per la quarta edizione della UCI Track Champions League, WBD Sports sta lavorando a stretto contatto con l'UCI per rivedere il sistema di qualificazione, con l'obiettivo di ampliare le opportunità per i corridori di qualificarsi per il campionato attraverso altre competizioni chiave del calendario internazionale su pista UCI, oltre ai Campionati del mondo su pista Tissot UCI. Ulteriori dettagli saranno annunciati a breve.

Per ulteriori informazioni sulla UCI Track Champions League e per tenersi aggiornati sulle ultime notizie, visita il sito www.ucitrackchampionsleague.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024