IL TOUR DE FRANCE FEMMES 2025 PARTIRA' DALLA BRETAGNA

DONNE | 10/06/2024 | 14:00

La quarta edizione del Tour de France Femmes avec Zwift, in programma nell'estate del 2025, partirà dalla Bretagna. La tappa inaugurale si svolgerà nel cuore del dipartimento del Morbihan e la seconda nel vicino dipartimento del Finistère. L'edizione 2025 segnerà anche un punto di svolta nella storia del Tour de France Femmes avec Zwift, che per la prima volta si disputerà in nove giorni di gara.


A fine luglio 2025, l'evento sarà accolto nel cuore di una regione dove il ciclismo regna sovrano e dove l'accoglienza delle comunità locali è guidata da una determinazione senza pari. La Bretagna è teatro delle corse ciclistiche dalla fine del XIX secolo, almeno da quando la Parigi-Brest-Parigi ha lasciato il suo segno indelebile nel 1891. La pletora di fiorenti club di tutta la regione ha prodotto così tanti campioni che nessun elenco può essere completo. Vale però la pena ricordare i vincitori del Tour de France, da Lucien Mazan detto Petit-Breton (1907 e 1908) al cinque volte vincitore Bernard Hinault (1978, 1979, 1981, 1982, 1985), passando per il popolare e indimenticabile Jean Robic (1947) e Louison Bobet, il primo a vincerlo per tre volte consecutive (1953, 1954, 1955).


Loïg Chesnais-Girard, presidente della regione Bretagna: "Siamo lieti di collaborare per ospitare questo Grand Départ. È un appuntamento che è molto importante per noi perché la Bretagna è una terra di ciclismo, una terra di valore e una terra di volontari. Facciamo questo regalo a tutti coloro che amano il ciclismo. Ci sono 200 club ciclistici in Bretagna, che è un numero enorme e rappresenta migliaia di volontari che dedicano tutto il loro tempo e migliaia di ciclisti. Ancora una volta, saremo in grado di mostrare lo sport femminile in tutto il suo splendore".

Marion Rousse, direttrice del Tour de France Femmes avec Zwift: "Il Tour de France Femmes con Zwift aiuta a creare vocazioni per bambine e bambini. Le persone possono andare in giro e venire a incontrare le sportive. Ne vado fiera perché la Bretagna è una regione che amo, una regione magnifica. È stato un mio sogno partire dalla Bretagna, nella terra dei campioni. Ovunque sia stata nel mondo, ho visto bandiere bretoni, il che dimostra quanto siamo orgogliosi di essere bretoni. Ebbene, questa volta sarà la Francia a venire in Bretagna e a confrontarsi ancora una volta con questa magnifica regione, con tappe spettacolari fin dall'inizio, con non poche difficoltà. Sarà una grande festa e non vedo l'ora che arrivi il 2025".

I tre giorni del Grand Départ 2025:

Sabato 26 luglio, tappa 1: Vannes > Plumelec, con arrivo in cima alla famosa Côte de Cadoudal.

Domenica 27 luglio, tappa 2: Brest > Quimper con un giro finale in città e arriuvo in salita.

Lunedì 28 luglio, tappa 3: La partenza a La Gacilly (Morbihan).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024