ZLM TOUR, VAN UDEN (DSM) CONCEDE IL BIS E 3° POSTO PER LONARDI

PROFESSIONISTI | 08/06/2024 | 16:10
di tuttobiciweb

Tanto rumore per nulla! O meglio, per una gran volata. Un numero infinito di azioni, epilogo sul filo del rasoio... e alla fine Casper Van Uden concede il bis e vince la quarta tappa dello ZLM Tour, la Roosendaal - Roosendaal di 196,7 km. Il classe 2001 olandese della DSM firmenich PostNL ha preceduto nell'ordine il belga Simon Dehairs della Alpecin Deceuninck e Giovanni Lonardi della Polti Kometa.


LA CORSA


Questa penultima frazione è praticamente un giro del Brabante olandese, con un paio di lunghe percorrenze della diga Oesterdam e un turbine di strade strette che propiziano ventagli e cadute. Il risultato è che non c'è una sola fuga di giornata. Prima vanno via due componenti di Continental olandesi: Martins Pluto (lettone della BEAT) e Martijn Rasenberg (Parkhotel Valkenburg) arrivato secondo dietro a Schulting ieri e desideroso di provare a contendere a Casper Van Uden (DSM Firmenich) il primato nella classifica a punti. Tentativo però vano.

Ancora nella prima metà del tragitto, infatti, il tandem al comando viene ripreso e al km 80 partono altri quattro uomini: Bram Dissel (BEAT, in fuga già l'altroieri), Siebe Deweirdt (Flanders Baloise), Erik Fetter (Polti Kometa) e Davide Gabburo (VF Group Bardiani Csf Faizanè). Dal gruppo continuano a evadere corridori e dopo una trentina di chilometri si uniscono Meindert Weulink (Parkhotel Valkenburg) e Michiel Lambrecht della Bingoal.
Finita qui? Macché! Al km 115 una ventina di atleti si unisce al sestetto: ci sono alcuni dei principali velocisti ma anche parecchi uomini classifica. Rischia di essere uno snodo cruciale dell'intera corsa, poiché in questo drappello mancano i primi due elementi della generale: la maglia gialla Rune Herregodts (Intermarché Wanty) e Max Walker, Under 23 dell'Astana.

Per questo motivo, la maggior parte degli sprinter puri e degli uomini classifica (tra cui Tom Bohli della Tudor, che in quel momento sarebbe nuovo leader virtuale) sa che da dietro non lasceranno scampo ed è meglio farsi riassorbire e inseguire coperti anziché spendere energie per tirare in testa. A 50 km dall'arrivo restano in dieci a scappare verso il traguardo: i già citati Lambrecht, Fetter e Gabburo, insieme al compagno di quest'ultimo Filippo Magli, a Max Kanter (Astana), Niccolò Bonifazio (Corratec Vini Fantini), Ryan Kamp (Alpecin Deceuninck), Elma Abma (Volker Wessels) e Jelte Krijnsen (Parkhotel Valkenburg) già visti in avanscoperta nei giorni scorsi, e ultimo ma non ultimo David Dekker (Arkea B&B) meglio piazzato nella generale a ridosso della top-10.

Nel finale Bonifazio perde terreno e a 2500 metri dalla conclusione, col plotone ormai alle calcagna, Krijnsen prende l'iniziativa e solo Gabburo lo segue: i due si presentano insieme alla flamme rouge ma il loro sogno termina a 200 metri dalla meta... Con questo netto successo Van Uden supera Mirco Maestri (che rimane il miglior italiano piazzato) al nono posto della classifica generale.

LA "TOP TEN"

1 VAN UDEN Casper Team dsm-firmenich PostNL 4:14:42

2 DEHAIRS Simon Alpecin - Deceuninck ,,

3 LONARDI Giovanni Team Polti Kometa ,,

4 SYRITSA Gleb Astana Qazaqstan Team ,,

5 THIJSSEN Gerben Intermarché - Wanty ,,

6 COLNAGHI Luca VF Group - Bardiani CSF - Faizanè ,,

7 DEKKER David Arkéa - B&B Hôtels Continentale ,,

8 ZANONCELLO Enrico VF Group - Bardiani CSF - Faizanè ,,

9 SALBY Alexander Bingoal WB ,,

10 VAN BELLE Loe Team Visma | Lease a Bike ,,

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024