IL RITORNO DI EVENEPOEL. «NON VEDO L'ORA DI RIPARTIRE CON IL DELFINATO»

PROFESSIONISTI | 29/05/2024 | 13:47
di Paolo Broggi

Quando arriva il primo fine settimana di giugno... sai che è tempo di Critérium du Dauphiné, la prestigiosa corsa vinta in passato da campioni del calibro di Louison Bobet, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Luis Ocaña o Bernard Hinault. Il Delfinato, che si svolgerà dal 2 al 9 giugno, sarà come sempre per molti corridori l'ultima prova importante prima del Tour de France che inizierà tra un mese.


Il percorso di questa 77a edizione sarà fortemente orientato verso gli scalatori, che si misureranno su cinque arrivi in salita: Col de la Loge, Les Estables, Le Collet d'Allevard (11,2 km, 8,1%), Samoëns 1600 (10 km, 9,3%) e Plateau des Glières (9,4 km, 7,1%). Senza dimenticare la cronometro individuale di 34,4 km che si disputerà intorno a Neulise e che sicuramente condizionerà la classifica generale.


Il Critérium du Dauphiné segnerà il ritorno di Remco Evenepoel alle competizioni dopo l'incidente all’Itzulia che lo ha costretto a saltare la campagna primaverile delle classiche. Il campione belga, al suo debutto nel Delfinato, guida una Soudal Quick-Step che allinea il neo-professionista Antoine Huby, James Knox, il secondo classificato della Volta a Catalunya Mikel Landa, Gianni Moscon, Casper Pedersen e Ilan Van Wilder, entrato tra i primi cinque classificati in questa stagione sia all'UAE Tour sia al Tour de Romandie.

«Non vedo l'ora di tornare a correre! Sono in buona condizione dopo l'incidente di Itzulia e le lesioni che ho riportato, ma c'è ancora del lavoro da fare per tornare al top della forma. Sono felice di correre per la prima volta il Delfinato, ma non mi concentrerò sulla classifica generale, perché questa sarà più un'occasione per tornare al ritmo di gara e vedere a che punto sono» ha detto Remco prima di partire per la Francia.

«Sarà una gara dura, con un percorso impegnativo nel complesso e un weekend difficile. I numerosi arrivi in vetta saranno importanti, in quanto ci daranno la possibilità di vedere a che punto è Remco in questo momento della stagione. Vogliamo anche scoprire come se la caverà nella cronometro, che sarà la sua prima dopo l'infortunio. La fiducia c'è, la squadra è molto buona, composta principalmente da corridori forti ed esperti, ma il piano è quello di procedere un giorno alla volta perché sappiamo di avere ancora qualche progresso da fare», ha aggiunto il direttore sportivo della Soudal Quick-Step Tom Steels.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...


Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...


Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024