LE STATISTICHE DEL GIRO. ITALIA, IL BILANCIO PARLA DI 5 TAPPE, DUE MAGLIE E...

GIRO D'ITALIA | 29/05/2024 | 08:15
di Daniele Gigli

Il Giro d’Italia 2024 ha portato in dote al ciclismo azzurro il 5° posto nella classifica finale di Antonio Tiberi, 5 vittorie parziali, 14 piazzamenti tra i migliori tre su 21 frazioni e 2 maglie. Tra le 8 nazioni che hanno centrato successi di tappa solo la Slovenia del fenomeno Pogacar ha fatto meglio.


L’Italia ha festeggiato il tris in volata di Jonathan Milan ad Andora, Francavilla al Mare e Cento, la netta affermazione di Filippo Ganna nella crono di Desenzano del Garda e la fuga vincente di Andrea Vendrame a Sappada. Rispetto allo scorso anno i nostri portacolori hanno collezionato meno piazzamenti rilevanti (14 podi e 50 volte tra i migliori dieci, contro i 15 podi e le 63 top ten del Giro 2023), ma anche un successo in più rispetto ai 4 firmati dodici mesi fa.


Venendo alla classifica generale per quattro volte il quinto posto è stato il miglior risultato di un azzurro: nel 1972 con Panizza, nel 1987 con Giupponi, nel 2018 con Pozzovivo, nel 2024 con Tiberi, mentre solo nel 2020 era maturato un piazzamento finale peggiore per il nostro movimento, il 7° di Nibali. La quinta posizione per Antonio Tiberi rappresenta comunque un ottimo risultato, anche perché abbinata al successo nella classifica dei giovani che ha riportato in Italia la maglia bianca a 9 anni di distanza dal trionfo di Aru nel 2015.

Di grande livello anche il Giro di Jonathan Milan che è diventato l’11° di sempre ad aggiudicarsi per almeno due volte in carriera la maglia ciclamino, l’8° a riuscirci consecutivamente. L’Italia non vinceva due maglie in una singola edizione dal 2016, anno in cui Nibali conquistò la rosa e Nizzolo si impose nella classifica a punti, mentre l’ultima volta in cui i nostri si sono aggiudicati due o più maglie, senza però quella più prestigiosa, risale al 2015: Nizzolo ciclamino, Visconti azzurra, Aru bianca.

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/grandi-giri/giro-ditalia/statistiche-giro-ditalia-ciclisti-italiani/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' stato un finale al cardiopalmo per la sesta tappa del Tour de Suisse, una vera e propria sfida tra gruppo e fuga iniziata addirittura sin dai primi chilometri. Niente da fare però per i fuggitivi di giornata, nella corsa...


Nicholas Prodhomme mette a segno il colpo del ko nella terza tappa della Route d'Occitanie, la "tappa regina" che ha portato il gruppo da Pujaudran a Luz Ardiden dopo 173, 8 km con il Tourmalet e la salita finale nel...


Dopo due anni di digiuno, l'Italia torna a far festa al Giro Next Gen. È Filippo Agostinacchio (Biesse-Carrera-Premac) a spezzare la maledizione, dopo un frazione tutta all'attacco che lo ha visto arrivare in solitaria grazie a un assolo di circa...


A seguito di un'indagine preliminare sulle dichiarazioni rese al termine della ventesima tappa del Giro d'Italia (quella del Colle delle Finestre, dispitata il 31 maggio scoso) dal belga Dries De Bondt, corridore dell'UCI WorldTeam Decathlon-AG2R La Mondiale, l'Union Cycliste Internationale...


Il tema della sicurezza è sempre in primo piano e ieri in Belgio, sul traguardo della seconda tappa, c’è stato un debutto importante. Per la prima volta, infatti, è stata adottata la "Safe Cycling Finish Barrier": si tratta in pratica...


Questa è la settimana dedicata a Eddy Merckx e al suo ottantesimo compleanno e il Cannibale, tra un festeggiamento e un’intervista, ha voluto lanciare una sfida a Remco Evenepoel e Tadej Pogacar: al fiammingo piacerebbe che i due campioni si...


Darfo Boario Terme è pronta nuovamente ad accogliere una manifestazione tricolore anche nel 2025, come svelato ieri nella presentazione al “Belvedere Silvio Berlusconi” al piano 39 di Palazzo Lombardia. Questa volta la città termale della Valle Camonica ospiterà,  sabato 28...


Dal 1988 la maglia iridata di campione del Mondo, dal 1993 al 2017 la maglia rosa del Giro, dal 2017 la maglia roja della Vuelta, dal 2022 la maglia gialla del Tour, dal 2018 la Trek (prima Segafredo poi Lidl)...


Il tour de Suisse sembra più francese che mai, dopo quattro giorni di gara con Romain Gregoire leader della generale, ecco che ieri la maglia gialla è passata sulle spalle di un altro transalpino che sta infiammando i cuori dei...


Dopo la rivoluzione di ieri, con Luke Tuckwell che ha conquistato la maglia rosa, il Giro Next Gen propone oggi la sesta tappa: la Ovada - Acqui Terme di 155 km propone un finale tutto da interpretare. per seguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024