GATTI & MISFATTI. UN TEDDY COSI’ SNOBBATO DA MATTARELLA

GIRO D'ITALIA | 25/05/2024 | 18:18
di Cristiano Gatti

E' deprimente in un giorno simile partire da Beppe Conti, opinionista sul palco Rai, ma in fondo dà lì bisogna partire: “Non scomoderei ancora Eddy Merckx...”.


Fai una cosa Beppe, tu e quelli della tua corrente: non scomodarti e non scomodare nessuno. Resta lì, bello fermo, e concedi a noi che non capiamo un ciufolo di dire idiozie da incompetenti.


Io la vedo così: abbiamo qui un tizio che vince il Giro con una gamba sola, mette il podio dietro di 10 minuti senza infierire, si porta a casa sei tappe, l'ultima la ricama dopo aver annunciato lo show a mari e monti, tutti lo sapevano e nessuno ha potuto sabotargli i programmi gradassi, lui semplicemente corrisponde alle migliaia e migliaia di invitati con uno show d'alta classe, concedendosi una scaletta geniale, prima lottando a gesti dell'ombrello contro i tifosi idioti delle pacche e dei fumogeni, quindi in piena salita restituendo il dammi cinque a un bambinetto, quindi prendendo una borraccia dal massaggiatore per passarla subito al bimbo sull'altro lato della strada, quindi facendo i sorrisoni souvenir da Gardaland a favore di telecamera, infine scatenando la folla oceanica di Bassano come un trascinatore del karaoke.

Va bene Beppe, non scomodare Merckx, lascia che lo scomodi io. Non ho problemi. Quando ho cominciato a scomodarlo, molto prima di questo Giro, intravedendo lo stesso metodo devastante, mi sono preso valanghe di risate in faccia e di feroci anatemi. Come un bestemmiatore in chiesa. Ma non importa. Ciascuno dice la sua e io non mi sposto di una virgola: come metodo di gara, abbiamo un altro Eddy, meglio detto Teddy. Un ragazzo che potrebbe gestire al risparmio due terzi di Giro, ma che invece spadella show uno dietro l'altro, godendosi il momento e la sua bellissima età, svelando il vero motivo di questa voracità, proprio alla vigilia del Teddy-show del Grappa, su a Sappada: “Cerco di godermi più che posso il presente. Perchè poi, a fine carriera, so che tutto questo mi mancherà...”.   

Innegabilmente è un modo che stupisce. Un modo sbalorditivo, persino eretico rispetto alla dottrina ortodossa del sistema. Certo non è il modo bacchettone e calcolatore che piace ai seppiati dell'ideologo Beppe Conti, quello che dalla prima tappa l'ha censurato con i suoi anatemi da Inquisizione, occhio, spreca troppo, deve frenare, deve farsi amici, rischia di logorare la squadra, insomma tutto l'esatto contrario di quello che il (vero) diesse di Teddy, Fabio Baldato, definisce in modo perfetto alla fine della tappa perfetta: “C'è poco da suggerirgli prudenza: è il suo stile”.

A ciascuno il suo Pogacar. Io mi tengo Teddy, il beppecontismo si tiene il suo “non scomoderei Merckx”. Libertà di pensiero, libertà di gusto. Piuttosto, chiuderei il Teddy-show esprimendo tutto il disappunto da italiano e da fidanzato del Giro: a Roma, nella cornice più bella d'Italia, questo Giro e questo vincitore non avranno il saluto del presidente Mattarella. Avrà i suoi buoni motivi, ma resta un vero peccato. Sa molto di Giro snobbato. Non ci vengano a dire che un Tajani o un Lollobrigida rimorchiati all'ultimo momento sono la stessa cosa. A questo punto, ci diano la Santanchè, così è chiaro il livello. Open to meraviglia, la meraviglia di vedere la manifestazione più popolare del Paese bellamente umiliata.

Copyright © TBW
COMMENTI
D'accordo con Beppe Conti
25 maggio 2024 18:42 ghorio
Infatti Eddy Merckx molto più forte di Pogacar. Poi in questo giro lo sloveno non ha avuto avversari: vedremo cosa farà al Tour.

Articolo
25 maggio 2024 18:43 ghisallo34
Lo stesso identico articolo, salvo 3 altri temi, da inizio Giro. Complimenti. P.s. Beppe Conti conosce bene chi era Eddy....

Deprimente
25 maggio 2024 18:52 Albertone
Deprimente e' avere solo un'opione per 21 giorni e continuare a leggere questi attacchi alla Rai e ai vari commentatori. Il tutto, senza diritto di replica. Beppe Conti e' un signore, e non l'ho mai sentito in polemica.Mai.

il vero problema
25 maggio 2024 18:56 Frank46
non è che lei scomoda Merckx, il vero problema è che uno che scrive solo articoli dove paragona Pogacar a Merckx non è più un giornalista sportivo professionista ma un paragonatore di Merckx professionista. Ma come si fa a fare lo stesso articolo per 21 tappe consecutive. L'abbiamo capito secondo lei Pogacar è il nuovo Merckx. Forse ora possiamo tornare a scrivere anche altro però no.

Fortissimo Eddy merckx.... a parte i tre problemini............................................................................
25 maggio 2024 19:00 insalita
Il più noto è quello che gli costò l’espulsione dopo la tappa di Savona del Giro d’Italia 1969.
Un’altra positività gli costò la revoca del Giro di Lombardia conquistato nel 1973.
Squalifica alla Freccia Vallone del 1977.
Lance Armstrong ha ammesso che fu Eddy Merckx a presentarlo al dottor Michele Ferrari, che già seguiva il figlio Axel.

Articoli
25 maggio 2024 19:04 Stef83
Sopratutto, le piace sempre apostrofare in maniere carine altri che non la pensano come lei... Ma perché?

@ insallita
25 maggio 2024 19:07 Carbonio67
Benvenuto sul forum. Mancava il nick che adesso tira fuori gli spettri. Spettacolare !

A "insalita"
25 maggio 2024 19:17 marco1970
Ti pareva che non c'era una allusione al doping nel ciclismo,quando è una piaga presente dappertutto?

Paragoni
25 maggio 2024 19:41 Panassa
Io ho iniziato a seguire il ciclismo dai tempi di moser e saronni e come tutti sanno il quel momento il più forte era hinault. Ecco forse si potrebbe fare un paragone con hinault. Ma già è dura paragonare pogacar a hinault e poi bisognerà aspettare la fine della carriera di pogacar. Merckx però sanno tutti chi è stato e mi schiero con beppe conti che oltre a essere una enciclopedia del ciclismo è uomo gentile e garbato ed è un piacere ascoltarlo.

COME FAUSTO
25 maggio 2024 19:42 simo
Io infatti scomoderei uno più grande del Cannibale. Ovvero Fausto Coppi. E' l'unico che lo ricordi.. Ps Fausto, 3039 km totali di fuga vincente in solitaria (in carriera).

Insalita
25 maggio 2024 19:56 Frank46
Vuoi credere davvero alla favoletta delle mele marce e il resto puliti. È acclarato cosa si faceva all' epoca di Merckx e anche ai tempi di Armstrong. Lasciamoli in pace, non penso che godessero a mettersi quella robaccia in corpo. Non facciamoli passare per imbroglioni.

Insalita
25 maggio 2024 20:11 carloprimavera
Quoto pienamente, non ho mai capito perché si continua a citare un dopato conclamato come Merckx (e chissà quanti altri controlli non avrebbe passato coi metodi di oggi), cordialità

@ghorio
25 maggio 2024 20:32 Franco P.
Pogacar sui grandi giri ha un solo avversario che però fa solo quelli. Per cui si può dire che Pogacar è dominante come Merckx. Dire chi è più forte considerando le differenti epoche è un esercizio senza senso. Ma scomodarlo si, si può scomodarlo, eccome

Il paragone
25 maggio 2024 20:36 SephoraAA
È diventato irritante ..si,ok è come Merckx ,quasi come Merckx, piu' di Merckx...che cambia? Ha 25 anni ancora...sembra un giochino da boomer che hanno visto il belga inazione e parlano solo di quello...poi tra l' altro l' immenso belga fu trovato positivo .
..non sarei così felice del paragone ripetuto

Pogacar fortissimo cannibale uno
25 maggio 2024 20:48 apprendista passista
Mercks ha vinto più di 500 corse. Palmares inarrivabile per chiunque. Pogacar fortissimo e forse anche più elegante di Mercks. Ma aspettiamo fine carriera dello sloveno per fare parlare i numeri. 5 giri, 5 tour (3 doppiette) e 1 vuelta per i grandi giri...

I paragoni sono inutili
25 maggio 2024 21:00 alfiobluesman
Godiamoci lo sport in modo intelligente, ammirando questi ragazzi ( italiani o stranieri non fa differenza) che fanno sacrifici immensi rischiando anche l'osso
del collo.

io sono d'accordo
25 maggio 2024 21:12 uybello79
io invece sono d'accordo, i moralismi della TV di stato hanno stancato, qui invece è molto bella/interessante la rubrica con Cipollini

@apprendistapassista
25 maggio 2024 22:00 Frank46
Merckx considerando solo gare su strada ed escludendo le kermesse ha vinto 277 corse. Comunque dubito che Pogacar arriverà mai a vincere tanto, difficilmente riuscirà ad arrivare anche a quota 200, sebbene di sto passo non è impossibile. Ma soprattutto Merckx nell' arco della sua carriera non ha mai conosciuto nessuno più forte di lui anche solo in una tipologia di corse. Vingeegard, a detta anche di Pogacar è il miglior scalatore al mondo, e siccome a crono quantomeno non è inferiore a Pogacar, significa ammettere che Vingeegard è un corridore da GT migliore.
Merckx ha incontrato Devlaemink che potremmo considerarlo quasi un suo pari nelle classiche, ma non ha mai incontrato nessuno superiore a lui né com corridore da classiche né com corridore da GT.

@ghorio
25 maggio 2024 22:05 Frank46
Io ho detto un altra cosa. Ho detto che non è un problema che scomoda Merckx ma è un problema che parla solo di questo. E ho utilizzato il termine scomodare perché viene utilizzato nell' articolo per citare Beppe Conti che tra l' altro è uno che ne sa infinitamente di più dell' autore dell'articolo.

W
25 maggio 2024 22:07 Bicio2702
il Ciclismo, W Pogacar, Vingegaard, MvdP, WvA, Roglic e tutti quelli che provano a stargli a ruota

meno male che finisce
25 maggio 2024 22:14 mandcu
Meno male che questo Giro finisce e finisce anche questa rubrica sempre uguale dove lei esalta Pogacar o attacca la RAI.
Il confronto Merckx e Pogacar non si può proprio fare, è insensato sotto ogni punto di vista. Inoltre il palmares di Pogacar non ha neanche 1/5 di quello di Merckx
Merckx dopato? Ma veramente si crede che al giorno d'oggi siano tutti puliti? maddai


Tg5
25 maggio 2024 22:52 Montagnin
Scandaloso soprattutto stasera, una volta l'avrebbero data nei titoli iniziali una giornata così... neanche un accenno. Vergogna, lo dico io che guardo 95% Mediaset. Vergogna.

Sua Maestà
26 maggio 2024 14:03 Pino1943
Mattarella accoglie tutti gli sportivi al Quirinale,proprio come un re,a quanto la "sudata"pensione:Mi fa mancare un Macron qualsiasi.

Conti
26 maggio 2024 14:15 Enrico 81
Con tutto il rispetto ma davvero possiamo paragonare il ciclismo di oggi con quello di Merckx!? Io direi proprio di no... per i materiali, le tattiche, le diete, le gallerie del vento e tutto quanto il resto. Io piuttosto mi chiedo: ha senso fare sempre richiami storici ad ogni tappa? Sono io l' unico che quando parla Beppe Conti prova una noia mortale? Perché non diamo spazio ad opinionisti più giovani ed altrettanto preparati... Come in tutti i campi c'è un momento in cui uno per quanto bravo deve farsi da parte perché non è più al passo con i tempi. Poi questa è solo la mia opinione...

Enrico81
26 maggio 2024 22:45 Frank46
Ok quello dei paragoni con il passato è solo un gioco che può non piacere ma la storia del ciclismo va tramandata se a te non piace cavoli tuoi ma non scherziamo, non si devono perdere certe conoscenze.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi