UN GIRO DI TWEET. GIADA E LA SALITA CHE SCENDE, I DOLCI DI TADEJ E L'INVENTORE DEL GIOCO DELL'OCA CHE...

GIRO D'ITALIA | 15/05/2024 | 16:40
di Angelo Costa

Continua la caccia a difetti e punti deboli di Tadej Pogacar: alla partenza di Pompei, lo sloveno rosa è stato visto mentre lanciava cappellini ai bambini con troppa forza.


Spiegato il motivo delle difficoltà del seguito ufficiale nel raggiungere il quartier generale: per l’arrivo di Francavilla al Mare è stato ingaggiato l’inventore del gioco dell’oca.


Primi effetti dei guai della Visma: dopo gli incidenti di Van Aert e Vingegaard in primavera e i ritiri di Laporte e Uijtdebroeks al Giro, la squadra corre con inediti telai a ferro di cavallo.

Einer Rubio precisa che alla partenza di Foiano di Val Fortore si è presentato con il suo pastore australiano perchè vive in zona e non per far capire che il ciclista fa una vita da cani.

L’organizzazione smentisce che la sistemazione dei bus nel piccolo borgo di Foiano di Val Fortore sia stata decisa dopo il sopralluogo di un contorsionista.

Comunicato dell’Arkea: la scritta Reparto Corse su alcuni telai delle Bianchi utilizzate al Giro in realtà vuol richiamare l’attenzione degli atleti sulla corsa, non sul reparto.

Problemi per Pogacar fuori dalla corsa: dopo aver sentito dire dai critici che il Giro è una torta che va divisa, lo sloveno nei buffet dell’albergo evita il reparto dolci.

«La salita scende» (Giada Borgato, motocronaca Rai, per raccontare qualcosa di diverso da ciò che si vede in tv prova a sfidare le leggi della fisica).

Copyright © TBW
COMMENTI
Borgato
15 maggio 2024 18:24 Ale1960
Povera Giada sei continuamente criticata ad ogni tuo intervento. Personalmente adoro la tua vivacità, senza la quale,quelle poche volte che guardo il giro sulla Rai, sprofonderei in lunghi pisolini.

"La salita scende"
15 maggio 2024 19:15 Bicio2702
effettivamente mi mancava...

Giada
15 maggio 2024 19:34 Panassa
Brava, competente e...carina

Considerazione
15 maggio 2024 20:28 italia
"La salita scende" probabilmente si riferisce alle "discesette" o contropendenze.

Borgato
16 maggio 2024 06:02 kristi
Anche io non capisco oquesra recente campagna di alcuna stampa e social contro la Borgato . FORSE meno sbarazzina degli anni scorsi , ma resta l unica voce vivace in RAI, e l unica con un minimo di competenza tecnica e conoscenza delle dinamiche del gruppo . Su Cassani vorrei dire : anche basta, incredibile , le stesse parole , gli stessi aneddoti , autoreferenziale a più non posso . Parè di esser tornati a 10 anni fa prima dell avventura da ct . Per favore non riproponendo al tdf .
Grazie

Borgato
16 maggio 2024 09:25 Stef83
Chissà se i tuoi colleghi uomini, verrebbero criticati come te!!! Competente più di molti...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Si è svolta presso la Casa dello Sport di Rovigo  la Festa del Ciclismo Polesano 2025, il tradizionale appuntamento che celebra il ciclismo territoriale e rende omaggio ad atleti, società e volontari protagonisti dell’annata sportiva. La serata, curata dal Presidente...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


Primo raduno presso la sede sociale di Mastromarco conosciuta nell’ambiente del pedale come “Università del ciclismo” per un incontro con i nuovi della squadra juniores, oltre ai tre atleti riconfermati dopo una stagione 2025 con qualche promettente risultato. Un incontro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024