INEOS GRENADIERS. LUKE ROWE ANNUNCIA IL RITIRO A FINE STAGIONE

PROFESSIONISTI | 03/05/2024 | 11:16

Luke Rowe, fidato capitano su strada e storico granatiere INEOS, ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione 2024. Luke fa parte della squadra da quando è diventato un professionista nel 2012 e ha partecipato a ben otto edizioni consecutive del Tour de France. Oltre a essere un corridore di spicco nelle Classiche, Luke ha svolto il ruolo fondamentale di capitano su strada per tre diversi vincitori del Tour de France: Chris Froome, Geraint Thomas ed Egan Bernal.


Il gallese Rowe, che ha compiuto 34 anni il mese scorso, ha spiegato la sua decisione di anticipare di una stagione il suo ritiro: «Ho avuto una carriera straordinaria e non ho assolutamente rimpianti. Ma gli ultimi diciotto mesi mi hanno messo alla prova in modi diversi e con quest'ultimo incidente e il conseguente infortunio sembra che ora sia il momento giusto per ritirarmi, tornare a casa in Galles e trascorrere un po' più di tempo con la mia famiglia. Ho tanti ricordi incredibili e ho amato ogni aspetto dell'essere un ciclista professionista. Ci sono così tante persone che hanno avuto un ruolo chiave nella mia carriera, troppe per ringraziarle individualmente. Ovviamente un enorme ringraziamento alla mia famiglia e ai miei amici, ma vorrei anche ringraziare tutti i membri della INEOS Grenadiers, molti dei quali sono come membri della famiglia. Sono stato incredibilmente fortunato a trascorrere tutti i tredici anni come professionista in questa squadra che mi ha supportato al 100% nei momenti belli e in quelli brutti. Il loro impegno e il loro supporto ai loro atleti è di livello mondiale ed è parte del motivo per cui non ho mai voluto correre per nessun altro».


E ancora: «Per ora, mi sto concentrando sul recupero da quest'ultimo infortunio e sul lavoro con il team e i medici per cercare di tornare in sella. Mi resta buona parte della stagione e vorrei correre di nuovo nel 2024, con il Tour of Britain che è la gara dei miei sogni per concludere la carriera. I tifosi di tutto il mondo sono sempre stati fantastici, ma sarebbe davvero speciale concludere la mia carriera correndo in giro per il Regno Unito davanti ai tifosi di casa».

John Allert, CEO di INEOS Grenadiers, ha elogiato l'abilità di Luke nelle corse, ma anche l'impatto positivo che ha sulla squadra fuori dalla bici: «Luke è una parte importante di ciò che rende questa squadra così speciale. È stato qui fin dai primi anni e ha svolto un ruolo enorme nelle nostre più grandi vittorie e in alcuni dei momenti più iconici della storia della squadra. Luke non è solo un ciclista impavido, grintoso e potente che sa leggere e controllare una gara come pochi altri, ma è una personalità fantastica e un compagno di squadra anche fuori dalle corse. Negli ultimi anni è stato un mentore prezioso per i nostri atkleti più giovani, trasmettendo la sua saggezza, esperienza e conoscenza tattica. Luke mancherà a tutti noi, ma sarà sempre un granatiere e sono sicuro che avrà un futuro brillante lavorando in qualche aspetto dello sport che ama così tanto. Sono sicuro di parlare a nome di tutti coloro che hanno lavorato con Luke, quando dico grazie di tutto e buona fortuna per il resto della stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024