UAE EMIRATES. ISAAC DEL TORO SI LEGA AL TEAM FINO AL 2029

PROFESSIONISTI | 23/04/2024 | 11:27

La UAE Team Emirates continua a rafforzare la propria squadra per il futuro: Isaac Del Toro estenderà il suo contratto originale di 3 anni per altri 3 anni e lo porterà così fino al 2029.


Dopo aver vinto il Tour de l'Avenir in Francia nel 2023, il ventenne messicano ha avuto un impatto immediato a livello di World Tour vincendo una tappa alla sua prima gara al Tour Down Under e giocando un ruolo determinante per la squadra in molte delle vittorie ottenute dalla UAE Emirates in questo primo scorcio di stagione.


Mauro Gianetti, Team Principal & CEO della formazione emiratina, spiega: «Siamo molto lieti di annunciare che Isaac continuerà con i colori degli Emirati Arabi Uniti per gli anni a venire. Conoscevamo già le sue capacità come corridore e il suo talento, ma i suoi progressi finora sono stati davvero impressionanti e riteniamo che si sia integrato molto bene nella squadra sin dal suo arrivo. È ancora giovane e il piano sarà quello di continuare a imparare e crescere come atleta e come persona in un buon ambiente. Continuiamo a impegnarci nel nostro progetto di sviluppare giovani talenti e costruire per il futuro».

A sua volta Isaac del Toro aggiunge: «Da quando sono arrivato in squadra è stato tutto come un sogno, è stato tutto perfetto. Sono molto grato alla squadra per avermi dimostrato la fiducia e per avermi dato l’opportunità di far parte di questo gruppo speciale, è fantastico. Imparo ogni giorno e continuo ad assorbire tutto e a divertirmi il più possibile, restando con i piedi per terra ma con grade eccitazione per tutto ciò che costruiremo insieme».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande investimento
23 aprile 2024 18:37 Albertone
Un giovane dal futuro roseo. Un gran talento. Ottima mossa per il futuro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


Nuovo giorno, nuova tappa e nuova vittoria per Paul Magnier al Tour of Guangxi. Con un'altra volata delle sue, il velocista francese ha conquistato infatti anche la seconda frazione della corsa a tappe cinese precedendo sul traguardo di Jingxi...


Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


La Veneto Women è la nuova corsa firmata PP Sport Events, che segna un passo decisivo nell’avvicinare un territorio storicamente legato al ciclismo a un movimento, quello femminile, in continua espansione. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a...


Riportata in auge dalla PPSport Event di Pippo Pozzato, va in scena oggi la 88a edizione del Giro del Veneto: partenza da Vicenza, traguardo a Verona dopo 161, 2 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire...


Una bicicletta rossa. Di seconda mano. Sgangherata. E’ quella che Hanneke Bakker usa per pedalare lungo le stradine strette e irregolari di Amsterdam nel 1943, Seconda guerra mondiale, occupazione nazista, persecuzione antisionista, ebrei braccati, scovati, arrestati, destinati ai campi di...


Vi ricordate di Francisco ‘Paco’ Mancebo? Uno di quei corridori che nei primi anni 2000, in maglia Banesto, lottava spalla a spalla con Lance Armstrong e Jan Ullrich, che chiudeva in Top 10 ben 5 edizioni del Tour de France...


Giovedì 16 ottobre, alle 19.30, ripresa delle iniziative collaterali – e il termine non suoni limitativo ma accrescitivo, arricchente – nella classica e tradizionale ambientazione della conosciuta sede di Rossignoli, corso Garibaldi 71, Milano, con protagonista Marco Pastonesi – che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024