LE STATISTICHE DELLA LIEGI. MERCKX E' IL RE DELLA DOYENNE, L'ITALIA NON VINCE DAL 2007

PROFESSIONISTI | 20/04/2024 | 16:23
di Daniele Gigli

La Liegi-Bastogne-Liegi vivrà domani il 110° atto della sua gloriosa storia. Nella Decana delle classiche l’Italia ha fin qui festeggiato 12 affermazioni, la prima nel 1965 con Carmine Preziosi e l’ultima nel 2007 con Danilo Di Luca. Nel mezzo la vittoria di Silvano Contini nel 1982, lo straordinario poker di Moreno Argentin (tre di fila dal 1985 al 1987 e poi nel 1991), le sontuose doppiette di Michele Bartoli (1997-1998) e di Paolo Bettini (2000 e 2002) e il trionfo di Davide Rebellin nel 2004. La miglior edizione per il nostro ciclismo è stata quella del 2002, quando Bettini si impose davanti a Garzelli, Basso, Celestino e Codol, con cinque azzurri nei primi cinque posti (sette nei primi nove contando l’8° di Casagrande e il 9° di Rebellin). La Liegi-Bastogne-Liegi è la Monumento che l’Italia non vince da più tempo e negli ultimi 16 anni ci ha regalato solo 5 podi, ultimo dei quali il 2° posto di Formolo nel 2019.


Il Belgio guida la classifica per nazioni con 61 trionfi, l’Italia occupa un comunque lusinghiero secondo posto. In totale 15 i paesi che vantano successi e 21 quelli che hanno centrato almeno un podio. Il migliore tra gli 82 corridori che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro è Eddy Merckx, a quota 5 affermazioni, una in più di Argentin e Valverde. Il belga e l’iberico condividono, a quota 7, il primato di piazzamenti tra i primi tre.


I ciclisti più attesi dell’edizione 2024 sono Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel. Il fuoriclasse sloveno cerca il bis dopo il successo del 2021. In caso di vittoria sarebbe il 19° nella storia ad aggiudicarsi almeno due volte la Liegi e salirebbe a 6 Monumento vinte in carriera diventando proprio con l’olandese il corridore in attività con più trionfi nelle classiche top. Van der Poel in caso di affermazione si porterebbe a 7, sarebbe il 10° nella storia a primeggiare in quattro delle cinque Monumento e diventerebbe il primo a vincere nello stesso anno (ed in maglia iridata) Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix e Liegi-Bastogne-Liegi.
Possibile prestigiosa accoppiata per i britannici Thomas Pidcock e Stephen Williams. Il primo dopo il sigillo all’Amstel Gold Race, il secondo dopo lo spunto alla Freccia Vallone. Il tris Amstel-Freccia-Liegi nello stesso anno è riuscito solo all’azzurro Rebellin nel 2004 e al belga Gilbert nel 2011.

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/classiche-monumento/liegi-bastogne-liegi-2024-favoriti/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso si è aggiudicato la Tirreno-Adriatico 2025 ed è quindi diventato il 47° ciclista a scrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro della Corsa dei Due Mari. Sono diventati 5 i trionfi spagnoli nelle 60 edizioni disputate finora,...


Una delle pochissime campionesse assenti al Trofeo Binda era Lorena Wiebes. In realtà la campionessa europea non c'era ma... c'era. Wiebes era infatti a Cittiglio e si è allenata da sola sulle strade del Varesotto. Fasciata da una tuta nera,...


Dopo la splendida vittoria di Carlos Samudio nel campionato nazionale panamense a cronometro, il Team Solution Tech - Vini Fantini si ripete con una straordinaria doppietta: Roberto Gonzalez conquista il titolo di campione nazionale in linea, mentre Carlos Samudio si...


Esordio stagionale in Sicilia da incorniciare per il Cycling Team Nial Nizzoli Almo che festeggia la vittoria di Giuseppe Arrigo al 6° Memorial Peppe Asta su un percorso reso duro dal vento e dall’ asperità finale. Grazie ad un’azione personale...


Nel terzo weekend di gare in questa seconda stagione, arrivano piazzamenti di spessore per il Team ECOTEK. La squadra juniores bresciana piazza ben tre atleti tra i primi dieci alla Coppa Città di Genova.  Nella manifestazione ligure il team era...


Non poteva essere diversamente. In occasione della presentazione del programma della società Montecarlo Ciclismo alla “Fattoria del Poggio”, il ricordo del compianto presidente Ferdinando Di Galante ha accompagnato la cerimonia. Per 54 anni è stato il presidente gentiluomo che ha...


La data di fondazione è quella del marzo del 1894 e dunque sono 131 anni di una storia che resiste per la passione e per l’impegno profuso da suoi dirigenti. La Ciclistica Mobilieri Ponsacco può raccontare con orgoglio il suo...


Nella giornata in cui gli statunitensi hanno dominato la Parigi-Nizza, Matteo Jorgenson ha potuto finalmente tirare un sospiro di sollievo, portando a casa la seconda vittoria consecutiva nella corsa francese. Nonostante il team olandese sia andato all’attacco fin dalla prima...


Un trofeo Binda con un giro in più, un’altra salita, ma soprattutto un parterre scalatrici al via che non vedevamo da molti anni, in poche parole l’ennesima sfida che Elisa Balsamo ha affrontato di petto e che ha vinto a...


Siete pronti a leggere numeri che fanno tremare i polsi? Se la risposta è sì, seguiteci. Sul nuovo velodromo di Konya, in Turchia, è andata in scena la prima prova della 2025 UCI Track Nations Cup e i risultati sono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024