AZURMENDI CHIUDE LA CARRIERA A 27 ANNI: «HO ALTERAZIONI CARDIACHE CHE MI SPINGONO A SMETTERE DI CORRERE, HO TANTI GRAZIE DA DIRE...»

PROFESSIONISTI | 16/04/2024 | 08:15
di tuttobiciweb

A 27 anni Ibai Azurmendi, prof navarrese della Euskaltel-Euskadi, è costretto a interrompere la sua carriera professionistica a causa di problemi cardiaci confermati dopo il suo ritiro a O Gran Camiño lo scorso febbraio. «Desidero annunciare che dopo aver effettuato alcuni esami complementari, sono state riscontrate alcune alterazioni cardiache che mi impediscono di continuare a gareggiare in sicurezza. Seguendo le raccomandazioni mediche, concluderò la mia carriera sportiva» dice il ciclista navarrese in una lettera d'addio affidata ai social.


«Sono triste, ma è la decisione giusta. Dopo aver notato alcuni sintomi anomali durante O Gran Camiño, abbiamo proceduto ad effettuare diversi esami medici ed è lì che abbiamo riscontrato alcune alterazioni cardiache che mi impediscono di gareggiare in sicurezza. Sono state settimane difficili per me, sia per tutti i test effettuati, sia per l’idea sempre più chiara di vedere sfumare il mio sogno di continuare ad essere un ciclista professionista. Nonostante ciò, sono orgoglioso di aver potuto godere di ciò che più mi piaceva e sono soddisfatto di essere stato davvero privilegiato con la vita che ho potuto condurre fino ad oggi. Voglio ringraziare la mia famiglia, i miei amici, il mio team e tutte le persone che mi hanno sempre sostenuto. Sono felice perché mi sono sempre sentito molto amato: chiudo la mia carriera alla Fondazione, da dove sono partito e questo mi emoziona particolarmente. Mi sono sempre sentito in un ambiente familiare e  qui ho stretto splendire amicizie. Mi hanno fatto crescere come ciclista e come persona e per questo sarò sempre grato a tutto il team. Infine, una menzione speciale alla mia famiglia per avermi aiutato a diventare quello che sono oggi; a Mikel Landa per avermi dato l'opportunità di realizzare tanti sogni che avevo e per essere sempre stato vicino a me durante i brutti momenti che ho vissuto; a Julen Ucin (medico) per tutto l'aiuto medico e personale che mi ha fornito durante questi periodi difficili; a Luis Astrain (psicologo) per avermi aiutato a crescere e a superare le mie paure e i miei limiti; e a Jorge Azanza per avermi formato come ciclista e come persona e per essere stato presente nei momenti belli ma soprattutto in quelli brutti, come questo, fornendomi il suo sostegno incondizionato. Ho imparato che la soddisfazione sta nel percorso e non tanto nell'obiettivo. Ecco perché chiudo questa tappa con la felicità nel cuore. Ho una nuova tappa con nuove sfide davanti a me, ma sono sicuro che , continueremo a vederci sulle strade».


Azurmendi è nato a Leitza, Navarra, l'11 giugno 1996 ed è entrato a far parte della Fondazione Euskadi nel 2015: dopo tre anni tra gli Under 23, ha fatto il salto ai professionisti nel 2018, i primi due anni come Continental e poi dal 2020 nel ProTeam.

Copyright © TBW
COMMENTI
27 anni
16 aprile 2024 10:25 Bullet
Non è possibile sentire di questi problemi a 27 anni e dover chiudere la carriera, sperando che per la vita non da ciclista non siano un problema. Come già detto i medici delle squadre dovrebbero condividere i problemi riscontrati e cercare di fare luce visto che se ne son sentiti troppi già.

Considerazione
16 aprile 2024 12:28 italia
Ho letto che dopo il covid tra gli sportivi prof c' e' un aumento netto di pericarditi. Sarebbe bene se le autorità verificassero queste situazioni per accertare se c'e' del vero o sono fare news.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024