HORIZONS CYCLING CLUB, L'ORIZZONTE DEL CICLISMO SI ALLARGA

DONNE | 07/04/2024 | 07:58

Horizons Cycling Club, la squadra, presieduta da Marino Ongarato, nasce dalla fusione di due importanti realtà presenti da anni nel panorama ciclistico nazionale che in questa stagione hanno unito le forze per unirsi sotto i colori di un'unica maglia e aprirsi a nuove sfide.


Il Team avrà due diverse categorie, Under23 e Junior, con un unico progetto di crescita sia sportiva che umana. Manuel Bortolotto sarà il Team Manager che coordinerà i DS Renato Riccato e Christian Bonanni.

Il Presidente Marino Ongarato ha raccontato così la genesi di questo nuovo progetto:“Abbiamo pensato ad Horizons come un’ispirazione quotidiana che vuole allargare i confini sulle mappe, trovare nuove strade, spingersi oltre, anche a sé stessi.  I valori su cui puntiamo sono quelli di un gruppo inclusivo, con la missione di valorizzare il ruolo delle giovani atlete nel mondo del ciclismo e diventare un riferimento sul territorio per quanto riguarda il ciclismo femminile, oltre che creare un punto fermo per la crescita e la formazione di nuovi talenti.”


E ancora: "Ci siamo accorti che in Triveneto ci sono pochissime società femminile, e molte ragazze si trovano a dover smettere di correre. Nel futuro vorremmo aprire una società Junior in Friuli Venezia Giulia, dove in questo momento non c'è nemmeno un team per queste ragazze.”

Il Presidente ha poi raccontato ai presenti la creazione dell'iniziativa “Horizons Full Gas”, un'associazione di tifosi il cui scopo è sostenere la squadra dal basso.

La presentazione è stato il momento perfetto anche per raccontare la scelta di inserire sulla maglia - nel posto normalmente destinato al main sponsor - un numero particolare, il 1522 Numero Antiviolenza e Stalking.

Lo spiega di nuovo Marino Ongarato: “Quando stavamo pensando a quale sponsor inserire sul petto delle maglie qui in Veneto sono successi due terribili fatti che hanno coinvolto giovani donne. Questo ci ha fatto pensare, lavorando noi ogni giorno con ragazze tra i 17 e i 23 anni, e abbiamo deciso di fare qualcosa. Abbiamo contattato il gestore del “1522, il Numero Antiviolenza e Stalking” e abbiamo deciso che in questa stagione avremmo corso con quel numero sul petto, per dare un segnale forte sia alle nostre atlete che a tutti quelli che le vedranno alle corse. Siamo l'unica squadra ciclistica in Italia a indossare questo simbolo ed è una cosa che ci riempie di orgoglio.”

A rafforzare le parole di Ongarato è stata Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, l'Associazione che gestisce per conto del Dipartimento Pari Opportunità-Presidenza del Consiglio dei Ministri il 1522, Numero Antiviolenza e Stalking.

Ercoli è intervenuta attraverso un videomessaggio in cui ha ringraziato la squadra per l'opportunità e l'attenzione dimostrata per questi temi così rilevanti. Poi è stato il momento degli interventi dei molti ospiti presenti in sala, primo fra tutti Silvio Martinello, ex corridore, commentatore televisivo e figura notissima nel mondo delle due ruote.

Martinello ha colto l'occasione per ringraziare la nuova società per il lavoro e per il nuovo approccio che ha intrapreso: “Sono molto felice di essere qui stasera per vedere da vicino questo nuovo progetto, è fondamentale avere squadre come questa che aiutino le ragazze in momento cruciale come il passaggio dalle giovanili al professionismo. Inoltre è stato molto interessante ascoltare l'idea di Horizons di percorrere strade nuove per atterrare nuove risorse fondamentali per questo sport, con soluzioni innovative che vanno oltre i soli sponsor. Ho conosciuto una realtà che mi darà nuovi spunti interessanti su cui ragionare anche per i miei impegni futuri”.

Ad intervenire è stato poi Cristian Salvato, Presidente dell'ACCPI: “Sono contento di essere qui in mezzo a molti amici. È importante avere squadre come questa che danno l’opportunità di esprimersi a ragazze di quell’età, perché sono il serbatoio per tutto il nostro movimento. Spero di rivedere queste ragazze tra i professionisti, ora che per fortuna la cultura del ciclismo femminile sta crescendo sempre di più.”

Presente anche il Commissario Tecnico del ciclocross Daniele Pontoni: “Mi fa molto piacere essere qui, è bello essere presente in questi momenti in cui nasce qualcosa di nuovo.Siamo una territorio, il Veneto, che negli ultimi anni ha spinto molto sul gravel con l'organizzazione di due Campionati del Mondo, dove le ragazze provenienti dal ciclismo su strada erano moltissime. Il legame tra strada e fuoristrada è molto presente nelle categorie femminili, e questo non può che essere un valore.”
La prossima gara dell’Horizons Cycling Club sarà quest'oggi al “Trofeo General Store” di  Bovolone (VR), quando saranno al via le ragazze Junior. Un altro passo verso il loro orizzonte, ma un passo più in avanti anche per tutto il ciclismo italiano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024