PARIGI-ROUBAIX. 29 I SETTORI DI PAVE' PER UN TOTALE DI 55,7 KM

PROFESSIONISTI | 03/04/2024 | 08:18
di tuttobiciweb

Tempo di Roubaix, tempo di ultime ricognizioni, tanto per gli organizzatori quanto per i ciclisti. La distanza da percorrere sulle pietre per la 121esimaedizione della Parigi-Roubaix è leggermente maggiore che in passato: i 29 settori (negli ultimi 165 chilometri) portano ad un totale di 55,7 km (rispetto ai 54,5 km del 2023), il chilometraggio più alto degli ultimi 30 anni. Rispetto alle ultime edizioni, i corridori riscopriranno i settori Briastre (km 111,5) e frazione Buat (km 129,5).


La 4ª edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift si disputerà il giorno prima, con una distanza totale aumentata (148,5 km contro i 145,4 km del 2023) ma un programma invariato per quanto riguarda il pavé: le donne affronteranno gli stessi 17 settori degli ultimi 29,2 km della gara maschile.


Sulla base dell'ultima ricognizione del percorso, condotta il 2 aprile da Thierry Gouvenou, direttore di gara della Parigi-Roubaix, e Franck Perque, direttore della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift, gli organizzatori hanno potuto convalidare i livelli di difficoltà assegnati a ciascuno dei settori di pavé della corsa, valutati in base alla loro lunghezza, all'irregolarità del pavé, alle condizioni generali del tratto e alla sua posizione. I settori a cinque stelle rimangono la Trouée d'Arenberg (# 19), Mons-en-Pévèle (# 11) e il Carrefour de l'Arbre (# 4).

I 29 settori del pavé della Parigi-Roubaix

29: Troisvilles a Inchy (km 96 - 2,2 km) ***

28: Viesly a Quiévy (km 102,5 - 1,8 km) ***

27: Quiévy a Saint-Python (km 105,1 - 3,7 km) ****

26: Viesly a Briastre (km 111,3 - 3 km) ***

25: Vertain a Saint-Martin-sur-Ecaillon (km 122,6 - 2,3 km)

24: Capelle a Ruesnes (km 129,3 - 1,7 km) ***

23: Artres a Quérénaing (km 138,3 – 1,3 km) **

22: Quérénaing in Maing (km 140,1 – 2,5 km) ***

21: Maing a Monchaux-sur-Ecaillon (km 143,2 - 1,6 km) ***

20: Haveluy a Wallers (km 156,2 - 2,5 km) ****

19: Trouée d'Arenberg (km 164,4 - 2,3 km) *****

18: Wallers a Hélesmes (km 170,4 - 1,6 km) ***

17: Hornaing a Wandignies (km 177,2 - 3,7 km) ****

16: Warlaing a Brillon (km 184,7 - 2,4 km) ***

15: Tilloy a Sars-et-Rosières (km 188,2 - 2,4 km) ****

14: Beuvry in Orchies (km 194,5 - 1,4 km) ***

13: Orchies (km 199,5 - 1,7 km) ***

12: Auchy in Bersée (km 205,6 - 2,7 km)

11: Mons-en-Pévele (km 211,1 - 3 km)

10: Mérignies in Avelin (km 217,1 - 0,7 km) **

9: Pont-Thibault a Ennevelin (km 220,5 - 1,4 km)

8: Templeuve - L'Epinette (km 225.9 - 0.2 km) *

8: Templeuve - Moulin-de-Vertain (km 226,4 - 0,5 km) **

7: Cysoing in Bourghelles (km 232,8 - 1,3 km) ***

6: Bourghelles a Wannehain (km 235,3 - 1,1 km)

5: Camphin-en-Pévèle (km 239.8 - 1.8 km) ****

4: Carrefour de l'Arbre (km 242,5 - 2,1 km) *****

3: Gruson (km 244,8 - 1,1 km) **

2: Willems in Hem (km 251,5 - 1,4 km) **

1: Roubaix (km 258,3 - 0,3 km) *

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Ancora una vittoria per Francesco Coletta davanti al compagno di squadra Riccardo D’Andrea: i due talenti emergenti hanno regalato l’ottava vittoria al Team De Cecco Logistica Ambientale in collaborazione con la Spezia Bike  Con una bella volata  Francesco Coletta ha conquistato la vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024