SARA CASASOLA, DALLA LAUREA IN MATEMATICA ALL'AMSTEL E... AL SOGNO DEL TOUR

DONNE | 30/03/2024 | 08:20
di Alessandro Brambilla

E adesso chiamiamola dottoressa Sara Casasola. La simpatica friulana si è laureata in matematica e su di lei piovono elogi. «Ho ricevuto tanti complimenti dalle colleghe ciclogirls. Sono state carinissime, le ringrazio», esclama compiaciuta la ragazza nata a San Daniele del Friuli il 29 novembre 1999.


Il nucleo delle dottoresse nel ciclismo diventa sempre più numeroso. La neo-laureata in matematica abita a Majano (Udine) e in carriera si è aggiudicata 4 Campionati italiani di ciclocross compreso quello elite del gennaio 2024. Sara Casasola nella stagione invernale 2023 – 24 è giunta terza al Campionato d’Europa e sesta nel Mondiale. Inoltre sempre nell’ultimo inverno ha vinto 6 competizioni di calendario internazionale in aggiunta al Campionato italiano valido per il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti nella gelida giornata di Cremona. Va sottolineato che nelle prove di Coppa del Mondo la friulana si è spesso piazzata nelle prime 5 posizioni: è un cardine della Nazionale del ct Daniele Pontoni. L’ ex campione ciclocrossista friulano e il ds della Fas Airport Services Guerciotti Premac, Vito Di Tano, hanno avuto un ruolo determinante nella maturazione atletica di Sara.


Brava nel ciclocross ma anche su strada, soprattutto sul passo e in salita. Ad esempio nel 2018 all’età di 18 anni Sara disputò il Giro d’Italia e lo portò a termine. Nel 2023 Sara è stata la migliore delle italiane in classifica al Trofeo Ponente in Rosa.

La crossista-stradista di Majano ha conseguito la maturità scientifica a San Daniele del Friuli, poi si è iscritta alla facoltà di matematica a Udine. «Terminare con successo l’Università era il mio grande obiettivo – afferma Sara, che dopo la stagione crossistica da vessillifera Fas Airport Services Guerciotti Premac ora su strada ha la maglia della Hess, team britannico -. Quella di matematica è una laurea prestigiosa, complicata da conseguire. Nel ciclocross ho vissuto la mia stagione più bella, e poche settimane dopo Mondiali e prove internazionali ho centrato l’obiettivo della laurea: è bellissimo».

Indubbiamente la laurea dà autostima. «Nel mio caso – continua la dottoressa con capelli e occhi castani – dà sicurezza e tranquillità. Inoltre prima tra un impegno agonistico e l’altro dovevo pensare agli esami e a studiare, ora non più. Ho più tempo da dedicare a me stessa e anche agli allenamenti».

Ora spazio alle velleità da stradista. «Quest’anno purtroppo non ho partecipato al Trofeo Ponente in Rosa, adesso penso alle classiche. «Nell’organico la squadra Hess è un’autentica multinazionale, comprende anche una israeliana e un’australiana oltre alle atlete europee. Il 10 aprile correrò la Freccia del Brabante e il 14 l’ Amstel Gold Race e a fine mese all’ Helsy Jacobs, corsa lussemburghese. Il team Hess sta creando le basi per migliorare in competitività. Il mio sogno è essere grande protagonista al Tour de France 2025».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sara
30 marzo 2024 10:16 daniel70
Che dire! BRAVISSIA! Ti ho seguita, ti ho tifato e sapevo che eri molto brava in bici. Non sapevo che eri brava anche sui libri. Ti auguro una sfavillante carriera sia sulle due ruote che quando le smetterai. COMPLIMENTI VIVISSIMI

Laurea
30 marzo 2024 11:28 geom54
in matematica!!!,
complimenti tantissimi, e annoto che il CICLISMO, certo, prenderà tanto e tanto tanto tempo, ma per tanti atleti è anche un supporto psicofisico validissimo che li forma determinati oggi e per il futuro;
complimenti ancora.

Laurea
30 marzo 2024 12:24 Anbronte
Bravissima, finalmente un atleta di livello che si laurea frequentando un università seria.

@Miguelooooon
30 marzo 2024 12:44 pianopianopocopoco
Anche in questo caso vale l'opinione che hai espresso in dicembre per Guillume Martin? (CICLISTA FILOSOFO

Bravissima
30 marzo 2024 18:44 apprendista passista
Grande ciclista, grande persona. Assolutamente non facile coniugare ciclismo e ciclocross ad altissimo livello con un percorso universitario così impegnativo. Tra l'altro giovanissima. Complimenti vivissimi.

complimenti
30 marzo 2024 20:30 rufus
Solo complimenti per Sara!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024