SVELATO IL GIRO D'ABRUZZO 2024

PROFESSIONISTI | 27/03/2024 | 12:25

La Regione Abruzzo è pronta ad accogliere il ritorno in calendario de Il Giro d'Abruzzo Crédit Agricole, in programma dal 9 al 12 aprile, con quattro tappe dall'alto quoziente di difficoltà. Oltre 9500 i metri di dislivello complessivo che i corridori affronteranno nei quattro giorni di gara con l'arrivo in salita a Prati di Tivo, vero e proprio antipasto di Giro d'Italia, come evento clou di una corsa che sarà visibile ogni giorno in diretta su RaiSport HD e su Eurosport.


Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo: "Appena è giunta notizia che c’era la possibilità di ospitare una corsa a tappe interamente in Abruzzo noi abbiamo aperto le porte a RCS Sport per perfezionare l’organizzazione. L’Abruzzo ha scoperto il grande ciclismo e il grande ciclismo ha scoperto l’Abruzzo, a conferma che si è stretto un forte sodalizio con RCS. Il Giro d’Abruzzo proporrà quattro tappe emozionanti che serviranno per promuovere le bellezze della nostra regione. Si tratta della principale occasione di visibilità che può avere il territorio per farsi conoscere a decine di milioni di appassionati in tutto il mondo. Dopo la Grande Partenza del Giro d’Italia dello scorso anno, le tante tappe della Tirreno-Adriatico, le frazioni di maggio al Giro d’Italia, e il debutto del Giro d’Italia Women che in Abruzzo concentrerà la settimana finale, la consacrazione del nostro territorio con Il Giro d’Abruzzo".


Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport: "La Regione Abruzzo è una regione ricca di storia e tradizione che, oltre a grandi attrazioni turistiche e culturali, respira ciclismo. Con la Regione ormai c'è una simbiosi da alcuni anni, basti pensare alla Grande Partenza della scorsa edizione della Corsa Rosa. Quest'anno abbiamo aggiunto due tasselli: il Giro d'Abruzzo e il Giro d'Italia Women a luglio. Anche questo appuntamento godrà della diretta televisiva sui maggiori broadcaster italiani e internazionali".

Mauro Vegni, Direttore Area Ciclismo di RCS Sport: "La Regione Abruzzo è da sempre terra di ciclismo e non solo. Le nostre corse danno grande visibilità al territorio e permettono di toccare tantissime località dal mare, all'entroterra, alle montagne. Il percorso de Il Giro d'Abruzzo è molto impegnativo con un disegno che favorisce corridori forti in salita ma che abbiano anche il coraggio di attaccare. Ci saranno delle difficoltà altimetriche che renderanno complicate anche le frazioni che a prima vista sembrano più adatte agli uomini veloci. Sarà un bel test per coloro che saranno al via del Giro d'Italia con l'arrivo in salita di Prati di Tivo che a maggio sarà teatro dell'8^ tappa della Corsa Rosa".

Vito Colonna, Assessore allo Sport del Comune dell'Aquila: "Dopo il grande successo di L'Aquila Capitale Europea dello Sport nel 2022, e in attesa di L'Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026, ci tengo a ringraziare il Presidente Marsilio e RCS Sport per l'organizzazione di questo evento che toccherà la nostra città aggiungendosi al Giro-E e al Giro d'Italia Women. Daremo il massimo per la buona riuscita".

IL PERCORSO DE IL GIRO D'ABRUZZO CRÉDIT AGRICOLE

Le quattro tappe riescono a proporre quasi l’intero panorama delle specialità del ciclismo. La corsa tocca tutte le province della Regione Abruzzo con la prima tappa dalla provincia di Chieti a quella di Pescara, la seconda da Pescara a l’Aquila, la terza da L’Aquila a Teramo e la quarta da Teramo a l’Aquila per terminare nel capoluogo della Regione a pochi giorni dalla proclamazione come Capitale Italiana della Cultura 2026. Le tappe si concatenano con un crescendo di difficoltà, ma senza mai proporre difficoltà estreme. 

 
 

Prima tappa leggermente mossa (Vasto – Pescara) con finale pianeggiante che, molto probabilmente, terminerà con una volata di gruppo compatto sui vialoni di Pescara.

 
 

Seconda tappa (Alanno – Magliano de’ Marsi) più ondulata, anche se con il perfettamente piatto attraversamento del Fucino, che nel finale presenta alcune asperità che scremeranno il gruppo prima della volata finale a ranghi ristretti.

 
 

Terza tappa di vera montagna (Pratola Peligna – Prati di Tivo) con il Monte Sirente in partenza e, dopo la piana di L’Aquila, ci si innesta nell’ottava tappa del Giro d’Italia scalando Croce Abbio (versante ovest del Passo della Capannelle che però non si raggiunge) e la salita finale di Prati di Tivo.

 
 

Ultima tappa (Montorio al Vomano – L’Aquila) molto mossa con molto dislivello, ma senza salite di grande difficoltà. Si scalano la Forca di Penne e Castel del Monte entrambe salite con pendenze attorno al 4/5 % che alcuni mesi dopo verranno percorse anche dal Giro Women 2024.

LE MAGLIE DE IL GIRO D'ABRUZZO CRÉDIT AGRICOLE

Le maglie di leader de Il Giro d'Abruzzo Crédit Agricole sono disegnate e realizzate a mano da PISSEI

Maglia Azzurra, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Regione Abruzzo

Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da Agenzia Ice con il brand madeinitaly.gov.it

Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Enel

Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, nati dopo il 01/01/1999, sponsorizzata da Crédit Agricole

LE SQUADRE DE IL GIRO D'ABRUZZO CRÉDIT AGRICOLE

ASTANA QAZAQSTAN TEAM

UAE TEAM EMIRATES

BINGOAL WB

CORRATEC VINI FANTINI

ISRAEL - PREMIER TECH

TDT-UNIBET

TEAM POLTI - KOMETA

TUDOR PRO CYCLING TEAM

VF GROUP-BARDIANI CSF-FAIZANÈ

BELTRAMI TSA TRE COLLI

BIESSE - CARRERA

CTF VICTORIOUS

EPRONEX - HUNGARY CYCLING TEAM

GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CURIA

JCL TEAM UKYO

MG.K VIS COLOR FOR PEACE

PETROLIKE

TEAM MBH BANK COLPACK BALLAN CSB

TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA

UM TOOLS CAFFÈ MOKAMBO

VINI MONZON - SAVINI DUE - OMZ

ZALF EUROMOBIL FIOR

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024