GIRO MEDITERRANEO IN ROSA, 131 ATLETE ATTESE AL VIA NELLA CORSA CHE VA DAL TIRRENO ALL'ADRIATICO

DONNE | 27/03/2024 | 08:00

Sono i numeri a parlare chiaro: cinque tappe; più di 638 chilometri; due regioni attraversate (Campania e Puglia), toccando i mari Tirreno e Adriatico; 131 partecipanti per un totale di 22 squadre; 14 nazioni rappresentate e provenienti da ogni continente. Sono i segni distintivi della seconda edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la competizione ciclistica femminile divenuta la seconda gara a tappe più importante d'Italia.


La kermesse, in programma dal 18 al 23 aprile prossimi, è stata presentata all'hotel Gold Tower di Napoli. A tenere a battesimo la kermesse, due ospiti prestigiosi: la campionessa del mondo elite su strada 2007, Marta Bastianelli, e il commissario tecnico della nazionale femminile, Paolo Sangalli.


“Si tratta di una prova che vedrà al via tante atlete di classe – ha detto Bastianelli – e che si annuncia molto avvincente e spettacolare, visti i vari percorsi ondulati studiati dagli organizzatori”. “Ci sarà da divertirsi – assicura il ct Sangalli – sia per le ragazze in corsa, sia per gli sportivi che assisteranno in strada alle diverse prove”.

Cinque le frazioni predisposte da Francesco Vitiello dell'associazione sportiva Black Panthers e Salvatore Belardo del gruppo Biesse, presenti insieme al presidente onorario del Giro Mediterraneo in Rosa, Luigi Eucalipto: si parte con la presentazione delle squadre al palazzetto dello sport di Casoria giovedì 18 aprile; venerdì 19 si corre la Frattamaggiore-Terzigno parco nazionale del Vesuvio di 106,650 km; sabato 20 sarà la volta della Montefalcione-Torre del Greco (103,6 km); domenica 21 aprile si passa in Puglia con la Barletta-Barletta di 122,300 km; lunedì 22 Castelnuovo della Daunia-Castelnuovo della Daunia, in un circuito di 31,980 km da ripetere tre volte; conclusione martedì 23 aprile con la tappa Foggia-Motta Montecorvino.

Presenti in rappresentanza delle istituzioni la consigliera metropolitana di Napoli, Marianna Salierno; il sindaco di Frattamaggiore, Marco Antonio Del Prete; l'assessore al Turismo Domenico D'Alelio e il consigliere con delega allo sport Fabio Petruzziello di Montefalcione (Avellino); la presidente della commissione consiliare allo Sport del Comune di Torre del Greco, Valentina Ascione; l'assessore allo Sport di Barletta, Marcello De Gennaro; il presidente del comitato regionale della Federciclismo, Giuseppe Cutolo. Ad illustrare le tappe il direttore di corsa Angelo Letizia e lo speaker Mino Monelli. Presentate anche le maglie: quella amaranto, che sarà assegnata alla leader della classifica generale (sponsor Effebiquattro); la bianca per i giovani (Sustech e Gruppo Biesse); la maglia blu per la classifica a punti (Form Retail); la verde destinata alla più brava sui gran premi della montagna (Fratelli Balsamo).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024