LA NUOVA AVVENTURA DI BALLAN, ALESSANDRO DIVENTA PRESIDENTE DELL'UC GIORGIONE

SOCIETA' | 24/03/2024 | 08:10

L'U.C. Giorgione, la formazione ciclistica italiana più antica ancora in attività, quest'anno si rinnova. Nella stagione 2024 il campione del mondo Alessandro Ballan ha deciso di tornare alle sue origini e di diventare Presidente della squadra con cui ha esordito nel mondo del ciclismo.


Ballan e il suo team hanno voluto costruire una squadra interamente dedicata al ciclismo giovanile femminile, puntando sulle categorie Esordienti ed Allieve, che saranno il futuro di questo sport.


La presentazione della squadra si è svolta oggi 23 marzo a Castelfranco, nella sede di Ceccato Motors, uno degli sponsor dell'U.C. Giorgione.

Erano presenti, oltre ai nuovi dirigenti e alla squadra al completo, anche il Sindaco di Castelfranco e Presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon, il capogruppo Lega-Liga Veneta in Consiglio Regionale del Veneto Alberto Villanova e Giorgio Dal Bo, Presidente FCI della Provincia di Treviso.

Sono 11 le ragazze che compongono il roster per questa stagione, dai 13 ai 17 anni, tutte provenienti da squadre locali.

Ad affiancare il campione del mondo di Varese 2008 in questa nuova avventura ci saranno Stefano Agostini, che coprirà la carica di Vice Presidente, ed Enrico Bonsembiante che avrà il ruolo di Team Manager.

 

Per Alessandro Ballan si tratta del primo incarico da Presidente e farlo con la formazione che l'ha visto nascere sportivamente è una grande emozione, come racconta lui stesso: “Per me è un grande onore iniziare la carriera da dirigente della squadra del mio paese, quella con cui ho debuttato nel mondo del ciclismo. Ringrazio l'ex Presidente Leopoldo Fogale e tutto il vecchio direttivo per il grande lavoro che hanno svolto in questi moltissimi anni e per la grandissima possibilità che mi hanno dato. Il ciclismo femminile sta crescendo tantissimo, vediamo sempre più ragazze in bicicletta sulle strade, come anche competizioni importanti aperte alle donne. Per questo quando abbiamo pensato a come impostare la nuova squadra non abbiamo avuto dubbi e abbiamo deciso di partire da loro. Per noi è fondamentale che le ragazze prima di tutto si divertano a correre in bicicletta, che amino questo sport, i risultati poi verranno di conseguenza.”

Queste invece le parole del Sindaco di Castelfranco e Presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon:“Sono molto orgoglioso di questa nuova avventura che nasce nel nostro territorio e che porta avanti una tradizione così radicata come quella dell’U.C. Giorgione. Voglio ringraziare di questo Alessandro Ballan e tutto il suo staff, assieme ai molti sponsor che hanno supportato il progetto. È bello vedere che abbiamo imprenditori che credono nell'importanza di dare il loro contributo ad una squadra che può far crescere i giovani secondo i valori formativi dello sport, valori che poi rimangono loro impressi per tutta la vita.”Una novità salutata con entusiasmo anche da Alberto Villanova capogruppo Lega-Liga Veneta in Consiglio Regionale del Veneto:

“Non potevo mancare a questa serata dedicata ad una società così importante per la Provincia di Treviso che ha il ciclismo nel sangue. Quando Alessandro mi ha parlato di questo progetto mi sono emozionato pensando alla sua passione e quanto sia legato alla maglia con cui ha esordito da bambino. Sono certo che le ragazze dell'U.C. Giorgione sapranno prendere esempio questo grande campione da esempio sia nel loro percorso sportivo e di vita.”

Le ragazze dell'U.C. Giorgione debutteranno in gara già oggi al 13° Trofeo Vini “Terre Gaie” di Vò Vecchio (PD).: per iniziare un nuovo elettrizzante capitolo di una storia che, dal 1908, non si è mai interrotta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024