TRAGICO SCHIANTO, PERDE LA VITA IL TECNICO TOSCANO GIANLUIGI PARENTI

LUTTO | 04/03/2024 | 18:10
di tuttobiciweb

Una tragica notizia scuote il mondo del ciclismo. Ieri sera in un incidente stradale ha perso la vita Gianluigi Parenti, 74 anni, dirigente del mondo della formazione dilettantistca Etruria Team Sestese Amore&Vita.


Parenti viaggiava lungo la SS66 Modenese a bordo della sua Mercedes, in direzione Pistoia. Poco dopo l’abitato di Cireglio avrebbe perso il controllo dell’auto, andando dritto a un tornante e schiantandosi rovinosamente contro il muro di una casa adiacente alla sede stradale e terminando la propria folle corsa contro un’altra automobile in sosta.


Spaventati per il boato, gli abitanti delle case circostanti sono usciti subito per capire che cosa fosse successo e hanno allertato i soccorsi: tempestivo l'intervento dei sanitari della Misericordia di Pistoia e dell’automedica, unitamente alla polizia municipale e ai vigili del fuoco. Ma fin da subito, però, è stato chiaro che lo scontro era risultato fatale e per Parenti non c’è stato nulla da fare.

Probabilmente alla base della perdita di controllo dell’auto potrebbe esserci un malore, ma è impossibile stabilirlo con certezza. Sotto choc la moglie, che tuttavia – secondo le prime ricostruzioni – per una circostanza fortuita risulterebbe illesa.

Parenti (nella foto con Ivano Fanini e un loro corridore), per tanti anni macchinista di treni delle Ferrovie dello Stato, ha sempre avuto la passione per il ciclismo. Prima come atleta poi per tanti anni alla guida di formazioni della Ciclistica Sestese della quale era presidente onorario Alfredo Martini. Lasciata la società rossoblù di Sesto Fiorentino, Parenti decise di continuare la sua attività di direttore sportivo allestendo una squadra alla quale diede la denominazione di Etruria Team Sestese.

Ebbe la soddisfazione di conquistare successi e piazzamenti con la sua squadra, ma anche quando le cose non andavano bene in quanto a risultati, aveva continuato il proprio appassionato impegno, ricordando sempre il figlio Massimiliano che troppo presto se ne era andato per sempre. Ogni giorno da quando morì il figlio, Gianluigi e la moglie si recavano al cimitero di San Miniato di Signa per un saluto a Massimiliano.

Nel 2022 Gianluigi e sua moglie furono coinvolti in un pauroso incidente sull’Autosole nei pressi del casello di Firenze Sud mentre tornavano in ammiraglia da Roma dove erano andati ad accogliere un corridore russo. Per Gianluigi, per la signora Anna e per il corridore il referto parloò di numerose fratture.

L’ultima gara che Ganluigi ha seguito in ammiraglia è stata la Firenze-Empoli di sabato 24 febbraio., classica di apertura della stagione dilettantistica.

Alla signora Anna e a tutta la famiglia Parenti le condoglianze della nostra redazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bruttissima Notizia
5 marzo 2024 08:25 9colli
Per il Ciclismo Toscano e non solo. Persona Splendida e Benvoluta da Tutti. Sincere Condoglianze alla Famiglia R.i.P. Gianluigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024