GRAN CAMIÑO.VINGEGAARD MOSTRA I MUSCOLI, BATTE BERNAL E PRENDE LA TESTA DELLA CLASSIFICA, 8° FABBRO

PROFESSIONISTI | 23/02/2024 | 17:20
di Luca Galimberti

Ha controllato la corsa con la sua Visma | Lease a Bike poi, a una decina di chilometri dalla conclusione, Jonas Vingegaard  è entrato in azione in prima persona e a quattro ha salutato tutti i diretti avversari  presentandosi tutto solo  sul traguardo di Chantada per festeggiare la vittoria nella seconda tappa di O’ Gran Camino 2024. Il danese ha lasciato alle sue spalle Egan Bernal (INEOS Grenadiers) che ha tagliato il traguardo con 23" di ritardo e Jefferson Cepeda (Caja Rural - Seguros RGA), terzo a 24"Matteo Fabbro (Team Polti Kometa) è stato il miglior italiano tagliando il traguardo in ottava posizione. La ventottesima vittoria in carriera per Vingeegaard coincide anche con la conquista della testa della classifica generale. 


LA TAPPA - Freddo, vento e cielo grigio hanno accompagnato i ciclisti per molti  dei 151 chilometri della Taboada/Chantada. Condizioni meteo proibitive che però non hanno scoraggiato i dodici attaccanti di giornata: Davide Bais (Team Polti Kometa), Andrea Pietrobon (Team Polti Kometa), i fratelli Enekoitz Azparren (Euskaltel – Euskadi) e Xabier Mikel Azparren (Q36.5 Pro Cycling Team), Jorge Arcas (Movistar Team), Embret Svestad-Bårdseng (Arkéa - B&B Hôtels Continentale), Sebastian Berwick (Caja Rural - Seguros RGA), Diego Uriarte (Equipo Kern Pharma), Tiago Antunes (Efapel Cycling), Frederico Figueiredo (Sabgal / Anicolor) e Alex Molenaar (Illes Balears Arabay Cycling) e José Manuel Díaz (Burgos – BH) sono evasi dal plotone dopo trenta chilometri di gara e hanno pedalato all’unisono scalando i GPM do  Alto Paradela e Alto de Sonan con un buon margine di vantaggio sul gruppo principale condotto dalla  Visma  Lease a Bike.


A trentacinque chilometri dal traguardo il gruppo degli attaccanti si è disunito: Xabier Azparren ha lasciato i compagni di fuga sui pedali e si è portato al comando in solitaria mentre nel drappello dei fuggitivi alcuni atleti perdevano contatto venendo raggiunti dal plotone principale.

Transitando per la prima volta da Alto de San Pedro de Licora, Alex Molenaar ha raggiunto il battistrada Xabier Azparren e con lui si è portato in zona traguardo per il primo passaggio dalla linea d’arrivo mentre alle loro spalle i Visma Lease a Bike, INEOS Grenadiers e EF Education - EasyPost si impegnavano nell’inseguimento.

Ai piedi dell’ultima ascensione di giornata, quando mancavano 8 chilometri, l’olandese Alex Molenaar ha cercato gloria personale togliendosi di ruota Azparren che poche pedalate più tardi è stato raggiunto dal plotone scatenato da cui è partito in contropiede Vingegaard che è stato seguito da Bernal e Cepeda. Il terzetto ha raggiunto Molenaar e successivamente, con un nuovo scatto, il campione della Visma Lease a Bike è scattato verso la vittoria, la seconda di giornata per la formazione olandese dopo quella di Olav Kooij all' UAE Tour .

Domani, O' Gran Camino vivrà il suo terzo atto: una frazione di 173 chilometri da Xinzo de Limia a Castelo de Ribadavia.

ORDINE D'ARRIVO

1 VINGEGAARD Jonas Team Visma | Lease a Bike 10″ 03:50:04

2 BERNAL Egan INEOS Grenadiers 6″ 00:23

3 CEPEDA Jefferson Alveiro Caja Rural - Seguros RGA 4″ 00:24

4 UIJTDEBROEKS Cian Team Visma | Lease a Bike 00:39

5 MARTINEZ Lenny Groupama - FDJ 00:40

6 MOLENAAR Alex Illes Balears Arabay Cycling 2″ 00:46

7 PACHER Quentin Groupama - FDJ ,,

8 FABBRO Matteo Team Polti Kometa ,,

9 GARCÍA PIERNA Raúl Arkéa - B&B Hotels 1″ ,,

10 CARAPAZ RichardEF Education - EasyPost

 

CLASSIFICA GENERALE

1 VINGEGAARD Jonas Team Visma | Lease a Bike 03:49:53

2 BERNAL Egan INEOS Grenadiers 00:28

3 CEPEDA Jefferson Alveiro Caja Rural - Seguros RGA 00:30

4 UIJTDEBROEKS Cian Team Visma | Lease a Bike 00:50

5 MARTINEZ Lenny Groupama - FDJ ,,

6 GUERREIRO Ruben Movistar Team 00:53

7 MOLENAAR Alex Illes Balears Arabay Cycling 00:54

8 GARCÍA PIERNA Raúl Arkéa - B&B Hotels 00:55

9 PACHER Quentin Groupama - FDJ 00:56

10 FABBRO Matteo Team Polti Kometa ,,

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene Bernal e Fabbro
23 febbraio 2024 17:37 Frank46
Forse per il colombiano da dopo l'infortunio è stata una delle sue prestazioni migliori.
Fabbro con la Polti kometa finalmente può far vedere il suo valore.
È arrivato 8° nel gruppetto subito dietro ai primi 3 assieme a gente del calibro di Lenny Martinez, quel giovane belga della Jumbo con il nome impronunciabile, Carapaz, Gaudu e Hugh Carty.
La Polti quest' anno con Piccolo e Fabbro sarà molto interessante da seguire al Giro nelle tappe di montagna. Ovviamente dovranno attaccare da lontano.
Sapevo che ci doveva essere anche Piccolo in gara ma non l' ho proprio visto.

Gia' in forma
23 febbraio 2024 18:26 Carbonio67
Miglior risposta a chi afferma che corre solo al Tour. Attendo quello ossessionato, che mi cita anche quando non scrivo.

Bernal
23 febbraio 2024 18:30 GianEnri
Dopo la buona impressione al campionato colombiano, oggi Egan Bernal ha dimostrato di essere vicino ai livelli prima del grave incidente. Scusa Frank46, se cercavi Andrea Piccolo con la maglia Polti è logico che non l'hai visto dato che corre ancora con la EF e oggi è arrivato 99mo a 20' dal superlativo Jonas Vingegaard.

Frank46
23 febbraio 2024 18:35 Angliru
Forse ti sei perso che ha vinto Vingegaard con una super prestazione. E' inutile parlare del Giro d'Italia, e relative tattiche, visto che mancano ancora mesi. Sei fuori argomento

UIJTDEBROEKS
23 febbraio 2024 18:37 Angliru
Inoltre non si evidenzia che Cian, e' subito li. Partito alla grandissima 👏

Frank
23 febbraio 2024 18:48 Albertone
Ha vinto Vingegaard,mi spiace.

@Angliru
23 febbraio 2024 18:53 Frank46
Si mi riferivo a lui. Perdonami ma mi sembra un codice fiscale, ci metterò molto ad imparare come si scrive 🤣

@ frank
23 febbraio 2024 18:56 Arrivo1991
Bello lo spot,ma come scrive GianEnri, hai voglia ad aspettare. Aspetto inoltre Fransoli e i suoi account, che commentano che Vingegaard e' solo da Tour. Uscite, che rido.

Vingeegard fa il Vingeegard
23 febbraio 2024 19:11 Frank46
Vingeegard è il più forte corridore da corse a tappe e non è mai stato vero che vince solo il Tour, chi dice ciò dice fesserie.
Detto questo io ho evidenziato Bernal perché mi fa piacere se Bernal torna competitivo e ho evidenziato la prestazione di Fabbro perché faccio il tifo per qualsiasi corridore italiano e oggi di fuoriclasse non ne abbiamo.
Ho fatto riferimento al Giro d'Italia perché è uno scalatore che può fare bene nei tapponi dei GT anticipando i più forti e perché la Polti farà il Giro e ha anche Piganzoli che è molto giovane e può fare bene.
Io sarò fuori argomento ma molti come sempre sono proprio fuori luogo.
Vingeegard è il più forte corridore da corse a tappe e non è mai stato vero che vince solo il Tour, chi dice ciò dice fesserie.
Detto questo io ho evidenziato Bernal perché mi fa piacere se Bernal torna competitivo e ho evidenziato la prestazione di Fabbro perché faccio il tifo per qualsiasi corridore italiano e oggi di fuoriclasse non ne abbiamo.
Ho fatto riferimento al Giro d'Italia perché è uno scalatore che può fare bene nei tapponi dei GT anticipando i più forti e perché la Polti farà il Giro e ha anche Piganzoli che è molto giovane e può fare bene.
Io sarò fuori argomento ma molti come sempre sono proprio fuori luogo.

Bernal
23 febbraio 2024 19:14 Bullet
Tornasse anche ai livelli pre incidente, che poi è da decifrare come capirlo, per me non vorrà mai dire essere al livello di Vingegaard anche considerando che questo era solo alla prima uscita e Bernal ha già fatto qualche corsa. Per quanto visto nel 2021 nelle ultime tappe del Giro e poi alla Vuelta contro Roglic a me aveva lasciato forti dubbi che potesse essere, anche senza incidente, al livello dei due del Tour. Potrà sicuramente fare ancora molto bene ma il livello attuale nei grandi giri si è indubbiamente alzato rispetto anche solo a 3-4 anni fa.

@GianEri
23 febbraio 2024 19:17 Frank46
Non ho mai detto che lo cercavo con la maglia Polti, lo cercavo con la maglia EF ovviamente e perlomeno sull'ultima salita non c'era nel gruppetto dei big.
Era partito bene quest' anno. 2 anni fa dal campionato italiano al Giro di Lombardia fece una grande stagione e secondo me ha delle ottime qualità.

PS hai ragione GianEri
23 febbraio 2024 19:20 Frank46
Ho riletto ora. Per la Polti mi riferivo a Piganzoli 🤦

Frank46
23 febbraio 2024 19:32 GianEnri
Scusa, capisco il lapsus. Anche io ho sempre considerato Piccolo una bella promessa.

Frank46
23 febbraio 2024 19:44 Albertone
E no, giri la frittata. A te e comparuzzi piace evidenziare solo se vince chi dite voi. E' diverso. E vi girano le scatole se vince un giallo nero.

Tour anche questo anno al danese
23 febbraio 2024 21:51 apprendista passista
Perde il Tour solo per qualche infortunio o malanno. Una bestiaccia proprio. Solo il miglior Pogacar potrebbe impensierirlo. Mostruoso.

Riparte da dove aveva lasciato
23 febbraio 2024 21:56 Cicorececconi
Vingegaard si dimostra da febbraio ( ndr a futura memoria ) pronto e concentratissimo. Ottimo inizio. Bernal c'e' e Martinez si conferma in formissima.

Bernal e viggo
24 febbraio 2024 06:25 kristi
Mi piace molto la persona Bernal , in effetti , con molta meno potenza , ma come tipo di scalatore molto simile a vingegaard , corridori di sostanza , gente che quando parte in progressione in salita fa male col rapporto , non si limitano a scattini e frullatine.
Ma certo son gusti .
Peccato bernal al tdf , se fosse venuto al giro forse avrebbe potuto tornare in una buona classifica finale .
P.s. quest anno viggo vincerà anche la vuelta . A riprova del fatto che vince da febbraio ( ieri) a settembre .

@Albertone
24 febbraio 2024 10:08 Frank46
A me non risulta che nessuno, di certo non io si mette a rompere le scatole agli adepti perché non commentano positivamente le vittorie di chi non apprezzano. Anzi o non le commentate o le sminuite.
Poi una cosa proprio che te e gli altri adepti non volete capire è che se a uno piace il ciclismo sostanzialmente apprezza tutti i ciclisti e quindi di certo non gli rode se non vince uno dei ciclisti per i quali si tifa principalmente.
Ciò non toglie che uno avrà il sacrosanto diritto di fare il tifo per dei corridori. Qui sapevo bene che al 99% vinceva Vingeegard ma ero curioso di vedere quali prestazioni mostrassero Bernal e alcuni giovani azzurri.
E comunque no, se Bernal non avesse mai avuto l' incidente sarebbe comunque stato leggermente meno forte di Vinguegard. Ma potrò essere felice se Bernal dovesse tornare quello di prima?
Ma poi potrò decidere cosa voglio commentare ? Un bel paio di c****i vostri voi adepti mai vero?

@ frank46
24 febbraio 2024 14:25 Arrivo1991
Io, fossi un te, andrei a commentare Gatti. Cosi spieghi xche', anche li, la colpa e' di Vingegaard se non viene al giro.

@Arrivo
24 febbraio 2024 15:48 Frank46
Chi ha mai dato a Vingeegard colpe di qualcosa. Prima o poi Vingeegard andrà al Giro. Ha persino paventato l' ipotesi di tentare la tripletta Giro, Tour, Vuelta nella stessa stagione. Spero solo che non snobbi per tutta la sua carriera Liegi e Lombardia che sono adattissime a lui, soprattutto il Lombardia. In passato Contador fece l' errore di snobbarle ed era il mio ciclista preferito. Negli inizi anni 2000 lasciamo stare. La peggior generazione di corridori. Una manica di ignoranti che confondeva la storia di tutto il ciclismo con la storia del Tour de France pensando che le due cose corrispondessero e che finire anche solo piazzati in top 10 al Tour de France comunque fosse più importante di cogliere successi un po' ovunque nei GT e nelle classiche monumento.
Per fortuna Vingeegard non è un ignorante.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024