TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA, DOMANI SCATTA UNA NUOVA STAGIONE: OBIETTIVO, CRESCERE

CONTINENTAL | 23/02/2024 | 10:20

Il Training Camp in Spagna ad Albir, in Costa Blanca, è stato il momento in cui affinare la condizione per il rinnovato Team Technipes #inEmiliaRomagna. La formazione guidata dal presidente Gianni Carapia, nata nel 2019 da un'idea di Davide Cassani e promossa da APT servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici, approccia ora la seconda stagione dopo il passaggio a categoria Continental nel 2023, grazie all'ingresso dell'azienda emiliano-romagnola Technipes presieduta da Raffaele Barosi.


L'esordio ufficiale avverrà sabato 24 febbraio con un doppio appuntamento tra Firenze-Empoli e Coppa San Geo, seguite domenica 25 febbraio dalla gara in circuito all'Autodromo Marco Simoncelli di Misano (Rn).


La formazione 2024 vede tre conferme (Ansaloni, Innocenti, Sergiampietri) e undici nuovi ingressi. Ai quattro Elite al top nelle classifiche di rendimento 2023 (Ansaloni, Cavallo, Gabibbo, Innocenti) si uniscono dieci giovani U23 tra cui lo scalatore Crescioli, il velocista Anniballi, Sergiampietri, Scarpelli e sei U23 al primo anno nella categoria: Alunni, Brunori, Dapporto, Martini, Omati e Sterbini.

Il lavoro svolto nei giorni di ritiro ha soddisfatto lo staff, di primissima scelta: il team manager Mario Chiesa, il project manager Gian Luca Giardini e i direttori sportivi Michele Coppolillo, Francesco Chicchi, Mauro Calzoni e Alberto Contoli assicurano un bagaglio di esperienza importante, in un team che conta anche sulla competenza del preparatore atletico Alessandro Malaguti e del consulente Leonardo Piepoli, sul meccanico Alessandro Brusa e su uno staff di nutrizionisti, massaggiatori e accompagnatori di grande spessore per la categoria.

Anche nel 2024 il team è accompagnato da marchi di prestigio come Technipes, APT Servizi Emilia Romagna, Bianchi, FTC, Suzuki, ISB, Alé Cycling, Velomann, Laserix, Blacks, Banco BPM, Sidi, Lotto, Enervit, Vittoria, Kask, Koo, Biotex, Pieffe Sport - Bee1, Bertoldo, Salmilano, Garmin, Coachpeaking, Grand Hotel Terme di Riolo, Consorzio Terrabici, D-Perf, Personalizzandia, Relab, Bike Passion e Pneus Tecnica Faenza.

Il progetto sportivo del team ha visto ottimi risultati nei primi cinque anni di attività, con numerose vittorie (7 nel 2023) tra cui una tappa del Giro Giovani organizzato da ExtraGiro, sei convocazioni in Nazionale e il passaggio di due atleti a squadre Professional (Tarozzi nel 2022 e Monaco nel 2024).

I 14 Atleti 2024: Tommaso Alunni, Lorenzo Anniballi, Emanuele Ansaloni, Tommaso Brunori, Luca Cavallo, Ludovico Crescioli, Pietro Dapporto, Nicolò Garibbo, Andrea Innocenti, Marco Martini, Filippo Omati, Nicholas Scarpelli, Andrea Sergiampietri, Pietro Sterbini.

Convocati per le prime gare: Sabato 24 febbraio: Firenze-EmpoliTommaso Brunori, Luca Cavallo, Nicolò Garibbo, Andrea Innocenti, Ludovico Crescioli, Andrea Sergiampietri

Sabato 24 febbraio: Coppa San GeoEmanuele Ansaloni, Lorenzo Anniballi, Nicholas Scarpelli, Marco Martini, Filippo Omati, Pietro Sterbini.

Domenica 25 febbraio: Gp MisanoLorenzo Anniballi, Nicholas Scarpelli, Tommaso Alunni, Tommaso Brunori, Pietro Dapporto, Pietro Sterbini.      

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024