TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA, DOMANI SCATTA UNA NUOVA STAGIONE: OBIETTIVO, CRESCERE

CONTINENTAL | 23/02/2024 | 10:20

Il Training Camp in Spagna ad Albir, in Costa Blanca, è stato il momento in cui affinare la condizione per il rinnovato Team Technipes #inEmiliaRomagna. La formazione guidata dal presidente Gianni Carapia, nata nel 2019 da un'idea di Davide Cassani e promossa da APT servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici, approccia ora la seconda stagione dopo il passaggio a categoria Continental nel 2023, grazie all'ingresso dell'azienda emiliano-romagnola Technipes presieduta da Raffaele Barosi.


L'esordio ufficiale avverrà sabato 24 febbraio con un doppio appuntamento tra Firenze-Empoli e Coppa San Geo, seguite domenica 25 febbraio dalla gara in circuito all'Autodromo Marco Simoncelli di Misano (Rn).


La formazione 2024 vede tre conferme (Ansaloni, Innocenti, Sergiampietri) e undici nuovi ingressi. Ai quattro Elite al top nelle classifiche di rendimento 2023 (Ansaloni, Cavallo, Gabibbo, Innocenti) si uniscono dieci giovani U23 tra cui lo scalatore Crescioli, il velocista Anniballi, Sergiampietri, Scarpelli e sei U23 al primo anno nella categoria: Alunni, Brunori, Dapporto, Martini, Omati e Sterbini.

Il lavoro svolto nei giorni di ritiro ha soddisfatto lo staff, di primissima scelta: il team manager Mario Chiesa, il project manager Gian Luca Giardini e i direttori sportivi Michele Coppolillo, Francesco Chicchi, Mauro Calzoni e Alberto Contoli assicurano un bagaglio di esperienza importante, in un team che conta anche sulla competenza del preparatore atletico Alessandro Malaguti e del consulente Leonardo Piepoli, sul meccanico Alessandro Brusa e su uno staff di nutrizionisti, massaggiatori e accompagnatori di grande spessore per la categoria.

Anche nel 2024 il team è accompagnato da marchi di prestigio come Technipes, APT Servizi Emilia Romagna, Bianchi, FTC, Suzuki, ISB, Alé Cycling, Velomann, Laserix, Blacks, Banco BPM, Sidi, Lotto, Enervit, Vittoria, Kask, Koo, Biotex, Pieffe Sport - Bee1, Bertoldo, Salmilano, Garmin, Coachpeaking, Grand Hotel Terme di Riolo, Consorzio Terrabici, D-Perf, Personalizzandia, Relab, Bike Passion e Pneus Tecnica Faenza.

Il progetto sportivo del team ha visto ottimi risultati nei primi cinque anni di attività, con numerose vittorie (7 nel 2023) tra cui una tappa del Giro Giovani organizzato da ExtraGiro, sei convocazioni in Nazionale e il passaggio di due atleti a squadre Professional (Tarozzi nel 2022 e Monaco nel 2024).

I 14 Atleti 2024: Tommaso Alunni, Lorenzo Anniballi, Emanuele Ansaloni, Tommaso Brunori, Luca Cavallo, Ludovico Crescioli, Pietro Dapporto, Nicolò Garibbo, Andrea Innocenti, Marco Martini, Filippo Omati, Nicholas Scarpelli, Andrea Sergiampietri, Pietro Sterbini.

Convocati per le prime gare: Sabato 24 febbraio: Firenze-EmpoliTommaso Brunori, Luca Cavallo, Nicolò Garibbo, Andrea Innocenti, Ludovico Crescioli, Andrea Sergiampietri

Sabato 24 febbraio: Coppa San GeoEmanuele Ansaloni, Lorenzo Anniballi, Nicholas Scarpelli, Marco Martini, Filippo Omati, Pietro Sterbini.

Domenica 25 febbraio: Gp MisanoLorenzo Anniballi, Nicholas Scarpelli, Tommaso Alunni, Tommaso Brunori, Pietro Dapporto, Pietro Sterbini.      

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024