FIRENZE-EMPOLI. SABATO SI PARTE... ASPETTANDO IL TOUR

DILETTANTI | 21/02/2024 | 07:57
di Antonio Mannori

“Aspettando…… il Tour de France” che partirà da Firenze il 29 giugno, arriva sabato prossimo la Firenze-Empoli, la classica promossa dai compianti Paolo Marcucci e Renzo Maltinti nel 1988 e che da allora apre in Toscana la stagione dei dilettanti. Elite e under 23 (179 gli iscritti) pronti ad alzarsi sui pedali per dare vita alla gara organizzata dalla Maltinti Lampadari, dal Comitato Sport del Comune di Empoli sezione ciclismo, con il patrocinio della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze, dei comuni di Empoli e Firenze. E qui in Palazzo Vecchio, location di prestigio la conferenza stampa di presentazione, essendo una delle manifestazioni inserite nel programma “Aspettando il Tour”. C’erano il sindaco di Empoli Brenda Barnini, gli assessori allo sport dei due comuni Cosimo Guccione e Fabrizio Biuzzi, il presidente del Comitato Regionale di ciclismo Saverio Metti e quello provinciale Leonardo Gigli, il presidente regionale del CONI Simone Cardullo, gli organizzatori con il presidente Roberto Maltinti e la vice sua sorella Cristina, Lorenzo Parenti, Giampiero Ragionieri.


PERCORSO: Il ritrovo avverrà a Piazzale Michelangelo nella mattinata di sabato e via ufficioso alle 11,45 con circa 6 km a passo turistico fino al Galluzzo, dove alle ore 12 verrà abbassata la bandierina della partenza ufficiale. Il percorso è lungo 149 chilometri con un circuito finale una volta raggiunta Empoli dopo 41 km e mezzo, da ripetere sei volte con le salite di Monteboro e Monterappoli. I primi 5 giri son lunghi 16 km e 900 metri, il sesto ed ultimo giro di 23 km perché nel finale ci sarà una deviazione e verrà affrontata a 5 km dal traguardo, previsto in via Carraia di fronte alla Maltinti attorno alle 15,30, la breve ma arcigna salita delle “Casette”. Un percorso per una sfida spettacolare (nel 2023 s’impose il velocista aretino Francesco Della Lunga tra i favoriti anche sabato), che propone emozioni e spettacolo con 30 squadre al via e 180 corridori. In occasione della conferenza stampa ricordato da tutti l’impegno profuso per tanti anni da Renzo Maltinti, morto il 3 ottobre del 2022 e che verrà ricordato con un Memorial a lui intitolato. Tutti gli ospiti hanno sottolineato il valore e il prestigio della Firenze-Empoli, classica nazionale, primo grande evento della stagione ciclistica in Toscana e delle manifestazioni collaterali per il Tour, a 126 giorni dalla partenza della Grande Boucle da Firenze.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024