VOLTA VALENCIANA IN SALSA YANKEE. TAPPA A BARTA, CORSA A MCNULTY. MILAN 2° DI GIORNATA, DE PRETTO 6°

PROFESSIONISTI | 04/02/2024 | 17:16
di Nicolò Vallone

Sventola la bandiera statunitense sulla Volta Valenciana: l'ultima tappa ha visto l'impresa solitaria di Will Barta, al primo successo in carriera, mentre la corsa va a Brandon McNulty (UAE) primo statunitense della storia a vincere questa corsa in 75 edizioni. Dietro di lui sul podio generale salgono Santiago Buitrago (Bahrain Victorious) e Aleksandr Vlasov (Bora Hansgrohe) con il bel 4° posto di Alessandro Tonelli (VF Group Bardiani Csf Faizanè) che ha difeso come ha potuto il posizionamento propiziato dalla gran vittoria inaugurale a Castellon de la Plana.


Sul viale d'arrivo il gruppo ha solo visto la schiena di Barta ma non è riuscito a raggiungerlo - anche per l'ottimo lavoro dei suoi compagni di squadra della Movistar nei panni di stopper - con Jonathan Milan che ha vinto nettamente la volata per la seconda posizione davanti a Braet, con Davide De Pretto al sesto posto.


LA CORSA. La passerella finale della Valenciana ha preso il via alle tre del pomeriggio non con una festosa sfilata dei detentori delle maglie distintive (oltre al giallo McNulty, ricordiamo un Jonathan Milan con l'arancione della classifica a punti, un Mikel Bizkarra coi variopinti motivi ondulati degli scalatori e un Santiago Buitrago col bianco dei giovani) ma con un commosso ricordo di Guillem Ramis. Il 57enne ex corridore dilettante spagnolo, attualmente autista del pullman della neonata formazione Continental Illes Balears Arabay, presente qui in gara, è deceduto ieri a Vall d'Ebo durante lo svolgimento della tappa regina: questo era il motivo della lieve riduzione del percorso, con la linea d'arrivo "anticipata" in cima all'Alto de Miserat.
Veniamo al fatto sportivo dipanatosi oggi tra il parco naturale della Serra Calderona e la città di Calatrava. Nel giro di venti chilometri ecco una fuga di sei uomini che scongiura definitivamente ogni scossone nelle varie graduatorie: si tratta di Will Barta (Movistar), Xavier Canellas (Euskatel), Joel Nicolau (Caja Rural), Filippo Fiorelli (VF Group Bardiani Csf Faizanè), Diego Sevilla (Polti Kometa) e Jose Maria Garcia, che permette così alla Illes Balears di onorare la memoria di Ramis anche con la partecipazione all'azione di giornata.

Sulla salita della Frontera, posta a metà percorso, attacca l'unico fuggitivo proveniente dal World Tour: Barta saluta tutti e prova a scappare da solo nella lunga discesa verso il porto di Valencia. La Bahrain Victorious e la Bora Hansgrohe rispondono presente e guidano un inseguimento da brividi: decisiva l'azione da stopper di Oier Lazkano su Matej Mohoric, che ha tentato un altro colpo in discesa come quello della seconda frazione. Un'ottantina di chilometri al vento, di cui quasi cinquanta in solitaria!

Termina così la prima prova del calendario UCI ProSeries 2024.

ORDINE D'ARRIVO

1. Barta William (Movistar Team) in 2:08:18
2. Milan Jonathan (Lidl-Trek) + 08
3. Braet Vito (Intermarché-Wanty)
4. Aular Orluis (Caja Rural-Seguros RGA)
5. Mohoric Matej (Bahrain Victorious)
6. De Pretto Davide (Team Jayco-AlUla)
7. Stites Tyler (Project Echelon Racing)
8. Meens Johan (Bingoal WB)
9. Vlasov Aleksandr (BORA-hansgrohe)
10. Christen Jan (UAE Team Emirates)

CLASSIFICA FINALE

1. McNulty Brandon (UAE Team Emirates) in 17:52:34
2. Buitrago Santiago (Bahrain Victorious) + 14
3. Vlasov Aleksandr (BORA-hansgrohe) + 17
4. Tonelli Alessandro (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) + 20
5. Hindley Jai (BORA-hansgrohe) + 34
6. Bilbao Pello (Bahrain Victorious)
7. Großschartner Felix (UAE Team Emirates) + 36
8. Kepplinger Rainer (Bahrain Victorious) + 54
9. Romo Javier (Movistar Team) + 57
10. Berhe Welay (Team Jayco-AlUla) + 58

Copyright © TBW
COMMENTI
Tonelli
4 febbraio 2024 18:13 Carbonio67
Bravissimo a questo ragazzo, che ha fatto geandissime cose 👏

Tonelli 2
4 febbraio 2024 21:11 rufus
Concordo, unico di squadre Professional in mezzo alle WT

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024