BORA, PER IL 2025 C'E' IL PROGETTO VAN AERT PIU' EVENEPOEL...

MERCATO | 16/01/2024 | 18:00
di Francesca Monzone

Wout Van Aert e Remco Evenepoel avrebbero potuto diventare compagni di squadra nel 2024, ma dopo la mancata fusione tra la Visma e la Soudal-Quick Step i due belgi sono rimasti con le loro squadre e quindi rivali. Oggi però l’agenzia di stampa tedesca DPA e Kicker è tornata a parlare di una possibile convivenza dei due belgi all’interno dello stesso team, possibilità questa che potrebbe concretizzarsi nel momento in cui la Red Bull decidesse di entrare nella Bora-Hansgrohe come azionista di maggioranza. Nei giorni scorsi si era già parlato di un possibile passaggio di Van Aert al team tedesco e solo nelle ultime ore si sarebbe aggiunto anche il nome di Evenepoel.


Secondo il media tedesco, le trattative tra la Bora-Hansgrohe e la Red Bull sarebbero già abbastanza avanti, tanto che Roglic sarebbe già impegnato in uno spot pubblicitario con la nota bevanda austriaca, mentre Ralph Denk sarebbe negli Stati Uniti per formalizzare il contratto insieme a Specialized, fornitore ufficiale di bici del team.


Red Bull è già entrata a far parte del team tedesco e bisogna anche ricordare che Wout Van Aert come sponsor personale ha proprio il noto marchio di bibite energetiche austriaco, tanto che in squadra corre con un casco personalizzato da Red Bull. Per tanto un suo passaggio alla Bora-Hansgrohe, nel momento in cui Red Bull dovesse acquisire il 51% per cento delle azioni del team come sta per accadere, non sarebbe poi una cosa così strana.

A questo punto c’è da chiedersi cosa legherebbe il team tedesco a Evenepoel... In questo caso a entrare in gioco ci sarebbe il produttore di bici Specialized, che è sia sponsor della Soudal-Quick Step, attuale squadra di Evenepoel, che della Bora-Hansgrohe. Tra il fiammingo e la Specialized c’è un rapporto molto forte e secondo alcune voci legate all’ambiente sembra che l'azienda statunitense veda bene Evenepoel come nuova punta di diamante nel team di Ralph Denk.

Attualmente c’è Primoz Roglic come leader nella Bora, ma bisogna ricordare che tra lo sloveno e il giovane belga ci sono 11 anni di differenza. Inoltre in casa Bora-Hansgrohe ci sono corridori importanti come Jai Hindley, Aleksandr Vlasov e Lennard Kämna in scadenza di contratto, pertanto verrebbe liberato un budget considerevole che potrebbe essere impiegato proprio per acquistare le due stelle del ciclismo belga. 

Bora aveva già mostrato interesse per Evenepoel nel 2021 e all’epoca Patrick Lefevere si era già lamentato del metodo di lavoro di Denk e soci, per le proposte che gli erano state fatte per portare Evenepoel in Germania. Tre anni fa Lefevere fu categorico e il passaggio non venne fatto. In seguito ci sarebbe stata un’offerta fatta al padre di Remco, più precisamente a marzo del 2023, ma in quel periodo tutto venne congelato e un ulteriore blocco arrivò poi con la tentata fusione tra Jumbo-Visma e Soudal-Quick Step.

Adesso sembra che tutto sia diverso e che eventuali proposte potrebbero essere accettate da tutte le parti, considerando anche che le due stelle del ciclismo belga hanno dei contratti che scadranno nel 2026.

Bora-Hansgrohe vuole crescere ancora e, dopo aver portato in squadra Primoz Roglic con l’intento di vincere il prossimo Tour de France, per il 2025 vorrebbe rafforzare il team con uno specialista delle corse di un giorno e un giovane di talento destinato a vincere le grandi corse a tappe. Solo nei prossimi mesi sarà possibile sapere cosa accadrà e bisogna anche ricordare che il ciclomercato comincerà ufficialmente solo il prossimo 1 agosto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma le regole valgono o no?
17 gennaio 2024 02:59 Bastiano
Siamo parlando di portare in Bora, due atleti con contratto in scadenza 2026 ma stiamo scherzando oppure dovremo ritenere i contratti in optional? Se è così, l'UCI che figura ci fa con tutte le regole che vanno sistematicamente a farsi benedire?
Sarà interessante capire se i contatti in futuro avranno valore solo per una parte e se L'UCI sarà spettatore passivo di trattative fatte con atleti sotto contratto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


Dopo due anni alla Iperfinish Fabbri Carrelli Elevatori con una stagione 2025 straordinaria per i 23 successi conquistati e 61 piazzamenti dal secondo al quinto posto, l’ex professionista fiorentino Francesco Casagrande continuerà nel 2026 con i giovani della categoria juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024