TOUR DOWN UNDER 2024, LE RAGAZZE APRONO LE DANZE DA DOMANI. PRIMA VOLTA DI WILLUNGA HILL

DONNE | 11/01/2024 | 08:20
di Carlo Malvestio

L’attesa è finita, si riparte. Saranno le ragazze a dare il calcio d’inizio alla stagione WorldTour 2024, con il Santos Tour Down Under che le terrà impegnate per 3 giorni, dal 12 al 14 gennaio. Nata nel 2004, dal 2016 è nel WorldTour e, come è noto, il calore e l’estate australiane stanno diventando per tante atlete il luogo ideale dove cominciare la loro annata. La gara arriva in un momento delicato per il ciclismo aussie, che in questi giorni piange la tragica scomparsa di Melissa Hoskins, seconda qui nel 2015, che sarà ovviamente ricordata a dovere nei giorni di corsa.


PERCORSO


Saranno tre giornate di gara piuttosto intense e aperte a diversi scenari. Si partirà con la Hahndorf - Campbelltown di 94 km, che presenta un paio di agevoli GPM di 3ª cat. nella fase centrale di corsa e che, salvo sorprese, dovrebbe dare la possibilità alle velociste di sprigionare tutti i loro watt. Più imprevedibile la seconda tappa, la Glenelg-Stirling di 104 km, con un circuito finale di 21,5 km da ripetere due volte. Gli ultimi 6 km sono costantemente in salita, seppur piuttosto blanda, con un primo tratto di 3,8 km al 3,6 % e poi, dopo un breve risciacquo, 1,9 km al 3,8% fino all’arrivo. Potrebbe arrivare una volata ristretta in salita, ma le ragazze meno esplosive dovranno essere brave a non perdere le ruote, e quindi, secondi preziosi in vista dell’ultima tappa.

Per la prima volta nella storia del Tour Down Under femminile, infatti, la corsa avrà un arrivo nell’ormai celebre Willunga Hill, salita simbolo della gara a tappe maschile. Si partirà da Adelaide e si finirà in cima allo strappo di 3,4 km al 7,3 %. La salita andrà affrontata come sempre in apnea e chi vincerà la tappa, con ogni probabilità, si porterà a casa anche la classifica generale. 

(Altimetrie in copertina)

FAVORITE

Si riparte dalla vittoria dell’anno scorso dell’atleta di casa, Grace Brown (FDJ-Suez), che ci sarà anche quest’anno con il numero uno sulla schiena. A farle compagnia una squadra di grandissima qualità, con Cecilie Uttrup Ludwig che sembra essere perfettamente adatta per una salita come quella di Willunga Hill, e poi la giovane Évita Muzic, in rampa di lancio. A contendere loro il trono ci sarà la veterana Amanda Spratt (Lidl Trek), che questa corsa l’ha vinta tre volte dal 2017 al 2019 e nelle ultime due edizioni ha chiuso terza e seconda.

La squadra di casa, la Liv Jayco AlUla, si affiderà a Ruby Roseman-Gannon, quarta l’anno scorso e fresca campionessa nazionale, e la giovane neozelandese Ella Wyllie. A proposito di Nuova Zelanda, andranno tenute d’occhio anche Ally Wollaston (AG Insurance-Soudal) e Mikayla Harvey (UAE Team ADQ). Attenzione poi a Lauretta Hanson (Lidl-Trek), Audrey Cordon-Ragot e Krista Doebel-Hickok (Human Powered Health), quinta l'anno passato.

Buone chances anche per le ragazze italiane (l’unica vittoria in generale risale al 2015 con Valentina Scandolara), con Soraya Paladin (Canyon/SRAM Racing) che ha tutte le carte in regola per piazzarsi bene in classifica generale. Ci saranno poi Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ), Katia Ragusa (Human Powered Health), Ilaria Sanguineti (Lidl Trek), Gaia Masetti (AG Insurance-Soudal) e la giovanissima coppia del Team dsm-firmenich PostNL, Francesca Barale e Eleonora Ciabocco, che proveranno a cominciare la stagione col piede giusto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024