IVANO FANINI E L'OMAGGIO A FRANCO LIVIAN, UOMO BUONO E LEONE IN GARA

LUTTO | 10/01/2024 | 16:13

Oggi a Carbonara, si sono celebrati i funerali del più volte campione italiano di ciclocross, Franco Livian. L’8 gennaio Livian si è spento all'età di 82 anni, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo del ciclismo. Alla funzione sono stati presenti  tanti amici e tifosi, come il titolare dell’azienda di telai Alan, Alberto Falconi, nonché numerosi ex crossisti professionisti e non, tra cui Giancarlo Benato, ed ex campioni di questa disciplina come Paccagnella, e Di Tano, come pure il presidente del g.s. ciclismo locale Luciano Novo.


Franco Livian fu protagonista indiscusso delle competizioni di ciclocross, nelle quali seppe distinguersi accumulando un palmarès di rilievo che include, tra le molte vittorie, ben tre titoli di campione italiano. La sua presenza ai campionati mondiali di ciclismo è stata costante: per ben nove volte ha indossato la prestigiosa maglia azzurra.


Gli annali della specialità conservano la traccia di una carriera lunga e straordinaria nel ciclocross  in cui Livian ha affrontato, da interprete illustre, i più grandi protagonisti degli anni '70 e '80.

A preservare il suo ricordo è l'ex presidente Ivano Fanini, con cui Livian ha condiviso le competizioni alla fine degli anni '70 vestendo la maglia del team Fanini fino alla fine della sua carriera da ciclista. E, fu proprio grazie a Livian che Octavio Paccagnella, un altro grande campione assoluto del ciclismo, fu ingaggiato da Fanini negli anni '80, portando ulteriore gloria al team.

"Il dolore per la scomparsa di Franco è profondo" commenta il presidente di Amore e Vita Ivano Fanini. "Il nostro team è stato uno dei precursori nell'investire in modo significativo nel ciclocross, e Franco oltre ad essere stato uno dei miei atleti più talentuosi in questa disciplina, è quello che mi fece appassionare a questa bellissima variante del ciclismo. Di fatto, mi innamorai del ciclocross guardando da vicino le memorabili battaglie tra i miti di quell’epoca, ovvero Longo e Vagneur e Livio appunto, che in qualche occasione riusciva persino a contrastarli. Per questo lo ingaggiai ed iniziai a dedicarmi molto al cross tanto da organizzare perfino un campionato italiano qui a Lucca con l’aiuto dei miei fratelli e di mio padre. Comunque ricordo Franco con tanto affetto, era una persona buona, umile e riservata, ma si trasformava in un leone quando metteva il numero sulla schiena ed entrava nel fango. Conservo numerosi bei ricordi legati a lui, dalle vittorie entusiasmanti ad altri momenti ricchi di soddisfazione. Tra l’altro fu proprio lui al termine della sua carriera (proprio con il nostro Team Fanini) a farmi ingaggiare Paccagnella, che poi divenne il leader indiscusso del ciclocross italiano per oltre un decennio, e successivamente anche Fabrizio Margon, altro grande fenomeno del cross che, come Paccagnella, ha sempre onorato a suon di successi prestigiosi la nostra maglia. Esprimo il mio più sentito cordoglio alla famiglia Livian a nome di tutta la Famiglia Fanini - Amore e Vita, offrendo le più profonde e sincere condoglianze per la perdita di una figura così significativa," conclude Fanini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024