MARY CRESSARI. LA DONNA DEI RECORD

LIBRI | 28/12/2023 | 08:15

Pubblicato da pochi giorni e presto nelle migliori librerie il libro di Paolo Venturini «Mary Cressari la donna dei record» edito dalla Compagnia della Stampa Massetti Rodella (euro 20), l’opera, col patrocinio della Federciclismo, ripercorre la vita sportiva e non solo della pioniera del ciclismo femminile in Italia fra gustosi ed inediti racconti, spaccato di un’epoca nella quale lo sport al femminile veniva visto sempre con malcelato sospetto e scetticismo.


Approdata al ciclismo per una coincidenza fortuita (l’organizzazione dei mondiali a Salò nel 1962) nonostante fosse uno dei suoi desideri e uno sport già praticato con successo dai fratelli maggiori Enrico e Carlo, Mary si impone subito fra le più vincenti donne cicliste di ogni epoca e apre la via alle generazioni future di cicliste.


Durante la sua carriera sportiva ha dovuto combattere contro i pregiudizi dei maschi alla guida degli enti che governavano il ciclismo che le hanno negato più volte la gioia di partecipare ai mondiali e imposto regole ancor oggi assurde per poter praticare uno sport senza la possibilità di ottenere dei guadagni (vedi sponsor e altro), ma unicamente i premi gara (comunque inferiori a quelli dei colleghi maschi).

Nella sua attività ha combattuto per fare innalzare la soglia massima di età per poter correre, prima limitata ai 30 anni, poi ulteriormente spostata oltre i 35 anni. Senza queste sue battaglie non ci sarebbe stato spazio negli anni a venire per atlete passate alla storia come Maria Canins e Fabiana Luperini capaci di cogliere i migliori risultati in età avanzata.

Mary Cressari, originaria di Faverzano di Offlaga, ma poi trasferitasi da giovane a Castel Mella dove gestiva con i genitori una trattoria alle Fornaci, raggiunge la popolarità dieci anni dopo il debutto in sella con la conquista del record dell’ora a Città del Messico, sulla stessa pista dove un mese prima si è imposto Eddy Merckx.

Due anni più tardi stabilisce al velodromo Vigorelli di Milano il massacrante record dei 100 chilometri, nato in risposta a chi riteneva le donne italiane non all’altezza di partecipare ai mondiali in Sud America. Una pronta risposta con i pedali da parte di una donna di grande carattere. Neppure la gravidanza le ha impedito di continuare una carriera durata fino al 1979 nella quale ha ottenuto, fra strada e l’amata pista, ben 143 successi, altro record che ben poche cicliste possono vantare in carriera.

Terminata l’attività agonistica per quattro anni ha diretto le ragazze della nazionale su pista finché l’ingiustificata non convocazione delle sue atlete alle Olimpiadi di Los Angeles l’ha portata alle dimissioni e ad abbandonare totalmente il ciclismo. La prefazione del libro è stata scritta da Vittoria Bussi, attualmente detentrice del record femminile, prima donna a superare il muro dei 50 orari. Da record a record.

https://www.lacompagniamassetti.it/shop/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sprint
28 dicembre 2023 11:02 frakie
Ennesima volata tra la Sig.ra Cressari e la Sig.ra Tartagni. Uscite all'ultimo km accoppiate col loro libro. Li acquisterò entrambi perchè entrambe meritano gratitudine e rispetto per la loro tenacia nel non mollare mai in un tempo in cui il ciclismo femminile era sotto stimato, se non addirittura boicottato o deriso. Ho qualche anno meno di loro, ma me le ricordo toste, ma tanto toste in pista al Vigorelli e in qualche rara gara su strada. Auguri per il loro futuro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024