2023, I NUMERI DI SCORTE TECNICHE, MOTOSTAFFETTE ED ASA. GALLERY

NEWS | 22/12/2023 | 08:05
di Silvano Antonelli

Secondo i dati che il Ministero dell’Interno ad ottobre ha concesso per l’annuale rilevazione condotta dal Progetti Scorta Club, le scorte tecniche anche per quest’anno mantengono una sostanziale stabilità con un organico complessivo di 1.476 unità, ovvero un incremento di 32 (2,21%) rispetto all’anno precedente. Più o meno la stessa situazione da quattro anni a questa parte. All’interno di questa ci sono regioni che si migliorano in modo sensibile come il Friuli Venezia Giulia, altre che crescono i loro numeri piuttosto piccoli e altre ancora che flettono, magari per ragioni contingenti legate alla possibilità o meno di svolgere corsi di formazione o di aggiornamento. Un quadro complessivo che in ogni caso non segnala, durante il 2023, vere e proprie criticità nel reperire le scorte per le varie gare, anche se, a fronte di certe realtà territoriali, dotate di poche scorte tecniche abilitate, resta evidente l’esigenza di fare molto altro e di più.


 


ASA IN LEGGERO CALO E MAL DISTRIBUITI

La categoria degli ASA, con i suoi 4.784 volontari registra una leggera flessione (-4,85%) rispetto al 2022. Non propriamente quel che servirebbe, ma tant’è, questo è quello che al momento si riesce ad avere, nonostante su questo fronte ci siano regioni come la Lombardia, l’Emilia-Romagna e la Toscana, che si danno da fare con buoni risultati. Nessuno discute più la necessità e l’opportunità di questa figura, ma sul piano strategico pesano alcuni fattori quali: la pratica di utilizzare Gruppi di volontari non abilitati alla regolazione del traffico; la forte riduzione del numero delle granfondo dove questi trovano il loro maggiore impiego; la loro non obbligatorietà nelle gare FCI. Nel 2013 gli ASA raggiungevano la punta di 7.644 abilitati, da allora, dopo averne persi 2.860, magari qualche riflessione andrebbe fatta.

 

TESSERAMENTO FCI: BOOM DEGLI ASA, BENE MOTOSTAFFETTE E SCORTE TECNICHE

Da tempo c’era chi sosteneva che con un costo tessera di € 30,00, la FCI non avrebbe fatto breccia tra gli ASA, molti dei quali pensionati che prestano servizio solo per poche gare all’anno. Ed eccone la prova: con la riduzione a € 15,00 decisa a partire dal 2023, i tesserati sono passati da 141 a 503, un incremento del 356%, nonostante restino a zero ben otto regioni e le province di Trento e Bolzano. Certo, solo il 10,5% del potenziale tesserabile, ma una tendenza incoraggiante, se soltanto paragonata al 2019 quando i tesserati alla FCI raggiungevano il misero 0,9%. E molto di più sarà possibile se, approfittando dei tanti corsi di formazione e aggiornamento, di questa conveniente tutela degli ASA se ne vorrà fare menzione.

Molto meglio il tesseramento delle motostaffette e scorte tecniche, dove, volendo disaggregare il dato di 1.153 in 129 motostaffette e 1.024 scorte tecniche, ci si rende conto che queste ultime sono circa il 70% dell’intera categoria. Un dato che aiuta a capire quante scorte tecniche operano nelle gare FCI, dove è obbligatoria la relativa tessera federale, e quante operano esclusivamente nell’ambito degli enti di promozione sportiva.

Nel pdf allegato potete consultare le tabelle con i numeri regione per regione rilevati al 31.10.2023

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024