TEX, IAC E LE TRIBÙ NAVAJOS DELLA VAL DI NON. GALLERY

NEWS | 16/12/2023 | 08:08
di Mariagrazia Nicoletti

Ho conosciuto Ezio Iachelini nel 2000, affacciandomi in quegli anni al mondo del ciclismo e al negozio di Cles, dove veloce e prestante pistolero affermava la sua autorità con le brugole al posto del Winchester.


Quando entrai in negozio non pronunciò parola: Ezio aveva di fronte due donne romagnole abbastanza loquaci, la riserva di Cles poteva correre dei pericoli. La situazione si normalizzò quando gli dissi che ero amica del guerriero Navajo, suo fratello di sangue, Maurizio "Tiger" Fondriest.


Quell’uomo così simile a Tex Willer era ed è il fidato meccanico di Maurizio Fondriest, nonché storico direttore sportivo degli Juniores della U.C. Valle di Non. La sua officina raccontava delle sue tribù di ciclisti e di un Trentino sempre generoso con il mondo delle due ruote, quella che potremmo definire oggi piccola Slovenia d’Italia.  E la foto con un giovane Moscon spiccava tra quelle più recenti.

Una quindicina di anni fa Ezio è riuscito - con il suo ciclismo sincero a pane e acqua, meglio a salite e acqua - a darmi le risposte su cui ho costruito il mio amore eterno per questo sport. Non avrei potuto amare uno sport non pulito: le mele marce vanno scartate, in Trentino lo sanno bene.

Se lui è stato il capo supremo di tribù ci ciclisti che scorrazzavano nelle praterie della Val di Non, suo figlio Thomas Iac Willer ha seguito le orme paterne, diventando ranger. Tex lo ha addestrato nell'uso delle chiavi inglesi e il giovane meccanico ha appena inaugurato un bellissimo negozio nella riserva di Cles, chiamandolo IAC. Appunto.

Fino a qui il racconto è già abbastanza “fumettato”. Ezio è stato ribattezzato Tex per la sua passione, per la verità non troppo insolita, per il celebre personaggio di Bonelli. Insolito è il viaggio che si vive andando a mangiare polenta e crauti cucinati a casa sua dalla dolce Rosalba.

Tex dopo cena ti accompagna nel suo scrigno magico: una stanza che ospita una collezione di 40.000 copie di fumetti, custoditi e catalogati con la precisione che solo un bravo meccanico può garantire. Il luogo è fatato.

Al termine della visita Ezio con un sorriso autentico e vivo ti saluta. E per incanto rientra nel fumetto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024