ADDIO A DEFENDENTE FRACCHIA, IL MITICO "FANDO" CHE HA DEDICATO UNA VITA ALLA BICI

LUTTO | 08/12/2023 | 08:20
di Franco Bocca

Franco Bocca, grande cantore del ciclismo piemontese, ha dedicato un post su Facebook a Defendente "Fando" Fracchia, ex ciclista dilettante che si è spento all'età di 92 anni. Un ricordo carico di emozione e di affetto, abbiamo deciso di proporvelo.


Il ciclismo piemontese è in lutto per la scomparsa di Defendente Fracchia, per gli amici "Fando", spentosi alla soglia dei 92 anni dopo una vita trascorsa, è proprio il caso di dirlo, quasi tutta in bicicletta.


Fando era il più limpido esempio di dedizione e di passione per la bici allo stato puro, ma era anche un uomo profondamente buono, umile e generoso che resterà nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo da vicino. Era anche l'emblema del corridore che ha dato al ciclismo molto più di quanto dal ciclismo abbia ricevuto e anche per questo non si poteva non volergli bene.

Nei primi anni Cinquanta del secolo scorso, tra i dilettanti duellava a testa alta con i vari Defilippis, Messina, Martin e Coletto, e ogni tanto li batteva. Le squadre più blasonate cominciarono a tenerlo d'occhio, ma Fando era troppo buono, onesto e fiducioso per farsi largo in un mondo, anche quello sportivo, che favorisce soprattutto gli audaci. E così, per tutta una serie di circostanze sfortunate, non riuscì a coronare il sogno di passare professionista, proprio lui che lo avrebbe meritato più di tanti altri. Tuttavia, animato dalla sua incrollabile passione, ha continuato a gareggiare, tra i dilettanti e poi tra i cicloamatori, cogliendo un'infinità di successi. Anche dopo aver smesso di correre non era mai sceso di sella e fino a circa due mesi fa percorreva circa cinquanta chilometri al giorno sulla sua amatissima bici.

La mia tristezza per la perdita di un caro amico è attenuata dal pensiero che a quest'ora Fando avrà già ritrovato l'indimenticabile Mimmi, la sua adorata moglie con la quale per circa sessant'anni aveva costituito la coppia più bella, e più tenera, del ciclismo piemontese. Ed avrà certamente ritrovato anche Nino, Guido, Tino, Angelo, Giancarlo, Walter, Gigi, Enrico e tutti gli altri amici con i quali aveva condiviso la grande passione per la bici e che lo hanno preceduto in cielo. Concludo con una annotazione di carattere personale: Fando era sempre venuto a Montemagno per onorare con la sua presenza la corsa giovanile intitolata ai miei genitori e forse, per questo, non lo avevo mai ringraziato abbastanza. Lo faccio qui ora, pubblicamente, con tanta commozione nel cuore.

I funerali di Fando Fracchia saranno celebrati sabato 9 dicembre alle 11,30 nella chiesa parrocchiale di Fubine, il paese dell'Alessandrino che gli aveva dato i natali il 15 gennaio 1932 e dove ora riposerà accanto alla sua Mimmi. Il S. Rosario verrà invece recitato questa sera alle 18 presso la Chiesa di Sant'Ambrogio in corso Cincinnato 225 a Torino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024