ADDIO A DEFENDENTE FRACCHIA, IL MITICO "FANDO" CHE HA DEDICATO UNA VITA ALLA BICI

LUTTO | 08/12/2023 | 08:20
di Franco Bocca

Franco Bocca, grande cantore del ciclismo piemontese, ha dedicato un post su Facebook a Defendente "Fando" Fracchia, ex ciclista dilettante che si è spento all'età di 92 anni. Un ricordo carico di emozione e di affetto, abbiamo deciso di proporvelo.


Il ciclismo piemontese è in lutto per la scomparsa di Defendente Fracchia, per gli amici "Fando", spentosi alla soglia dei 92 anni dopo una vita trascorsa, è proprio il caso di dirlo, quasi tutta in bicicletta.


Fando era il più limpido esempio di dedizione e di passione per la bici allo stato puro, ma era anche un uomo profondamente buono, umile e generoso che resterà nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo da vicino. Era anche l'emblema del corridore che ha dato al ciclismo molto più di quanto dal ciclismo abbia ricevuto e anche per questo non si poteva non volergli bene.

Nei primi anni Cinquanta del secolo scorso, tra i dilettanti duellava a testa alta con i vari Defilippis, Messina, Martin e Coletto, e ogni tanto li batteva. Le squadre più blasonate cominciarono a tenerlo d'occhio, ma Fando era troppo buono, onesto e fiducioso per farsi largo in un mondo, anche quello sportivo, che favorisce soprattutto gli audaci. E così, per tutta una serie di circostanze sfortunate, non riuscì a coronare il sogno di passare professionista, proprio lui che lo avrebbe meritato più di tanti altri. Tuttavia, animato dalla sua incrollabile passione, ha continuato a gareggiare, tra i dilettanti e poi tra i cicloamatori, cogliendo un'infinità di successi. Anche dopo aver smesso di correre non era mai sceso di sella e fino a circa due mesi fa percorreva circa cinquanta chilometri al giorno sulla sua amatissima bici.

La mia tristezza per la perdita di un caro amico è attenuata dal pensiero che a quest'ora Fando avrà già ritrovato l'indimenticabile Mimmi, la sua adorata moglie con la quale per circa sessant'anni aveva costituito la coppia più bella, e più tenera, del ciclismo piemontese. Ed avrà certamente ritrovato anche Nino, Guido, Tino, Angelo, Giancarlo, Walter, Gigi, Enrico e tutti gli altri amici con i quali aveva condiviso la grande passione per la bici e che lo hanno preceduto in cielo. Concludo con una annotazione di carattere personale: Fando era sempre venuto a Montemagno per onorare con la sua presenza la corsa giovanile intitolata ai miei genitori e forse, per questo, non lo avevo mai ringraziato abbastanza. Lo faccio qui ora, pubblicamente, con tanta commozione nel cuore.

I funerali di Fando Fracchia saranno celebrati sabato 9 dicembre alle 11,30 nella chiesa parrocchiale di Fubine, il paese dell'Alessandrino che gli aveva dato i natali il 15 gennaio 1932 e dove ora riposerà accanto alla sua Mimmi. Il S. Rosario verrà invece recitato questa sera alle 18 presso la Chiesa di Sant'Ambrogio in corso Cincinnato 225 a Torino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024